1880 Giuseppe Rossetto nasce l’8 giugno a Falgare di Poleo-Schio, Vicenza, in una famiglia di viva fede e pratica cristiana. 1897 Dopo gli studi ginnasiali, viene accolto nell’Ordine dei Servi di Maria, a Monte Berico in Vicenza, e compie il noviziato a Saluzzo (Cuneo). Con la prima professione religiosa (1899) prende il nome di fra […]
DIOCESI\Vittorio Veneto

LA PERSONA AL CENTRO DELL’AGIRE ECCLESIALE Il «nuovo umanesimo» di Firenze ha le sue radici prima di tutto nei nostri cuori, nell’esperienza contagiosa di Gesù Cristo che riusciamo a vivere insieme. (Traccia, pag. 5) Il Verbo fatto uomo è la meraviglia sempre nuova di Dio. In quest’orizzonte Dio raggiunge il suo massimo in Gesù di […]
I Confratelli dell’Unione
PRESENTAZIONE Vengono qui proposti i Profili di alcuni Sacerdoti dell’Unione Sacerdotale di San Raffaele. Non si tratta di una cronaca o di una galleria di Personaggi, ma di Testimonianze sulla figura di questi sacerdoti, portate da loro Confratelli o da Amici. Con questa proposta essi intendono fare memoria di Fratelli e Amici con i quali […]
don Isidoro Mattiello

don Isidoro Mattiello (Testimonianza di don Egidio Menon) Nato 3 aprile 1913 ad Asigliano Veneto (Vicenza) Ordinato 9 marzo 1940 a Vittorio Veneto Morto 21 febbraio 1976 all’ospedale di Vittorio Veneto Dalla Omelia del Vescovo monsignor Antonio Cunial in occasione dei funerali che si sono tenuti nel duomo di Serravalle: Don Isidoro Mattiello è tornato al […]
don Alvise Fabris

don Alvise Fabris (Testimonianza di don Ermanno Crestani) Nato 29 settembre 1925 a Olmo di Creazzo (Vicenza) Ordinato 18 giugno 1950, Chiesa di S. Raffaele a Vittorio V. Morto 2 giugno 1982 all’ospedale di Vittorio Veneto Don Alvise Fabris nacque il 29.9.1925 da Giovanni e da Vezzaro Lucia, a Olmo di Creazzo (VI). Il 17 […]