NON RESTARE SULLA PORTA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su NON RESTARE SULLA PORTA
Apr 192025
 

… E COMINCIO’ A

LAVARE I PIEDI

AI DISCEPOLI.

Il Giubileo ci pensa come pellegrini incamminati verso la Porta Santa. Ogni porta evoca passaggio, chiama ad attraversare, entrare; non è un luogo per stare, ma per passare oltre, come suggeriscono le parole che usiamo per l’ospite: entra, non restare sulla porta. La porta è la separazione tra dentro e fuori, tra un prima e un dopo, tra noi e il resto del mondo. Leggi tutto »

CHIEDI PURE, SIGNORE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su CHIEDI PURE, SIGNORE
Apr 052025
 

preghiera in forma di dialogo

don Mario Albertini

Il Signore: Quando ti sei esaminato sulla carità fraterna, perché non hai preso in considerazione il dovere del perdono?

Io: Perché sono un superficiale, e forse per il timore di affrontare le mie zone d’ombra. Istintivamente collego il concetto del perdono (dato o rifiutato) ad azioni gravemente offensive, e dal momento che offese gravi non ne ricevo (e non ricordo di averne mai ricevute), mi sembra superfluo esaminarmi su questo dovere. Leggi tutto »

PADRE NOSTRO

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PADRE NOSTRO
Mar 302025
 

PREGHIERA

DONATACI

DA GESU’

Un cammino dall’alto al basso Di solito nel rivolgere le nostre preghiere a Dio noi partiamo  dalla constatazione della nostra povertà morale per chiedere il  suo aiuto rinnovando la fiducia in Lui.  Leggi tutto »

IL VOLTO DI DIO/IL VOLTO DEI FRATELLI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL VOLTO DI DIO/IL VOLTO DEI FRATELLI
Mar 232025
 

Il tuo volto,

io cerco,

o Signore

Sempre l’uomo ha desiderato vedere Dio; nei salmi questo desiderio diventa preghiera insistente, con invocazioni come queste: “Fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi” (Salmo 79); “il tuo volto, Signore, io cerco, non nascondermi il tuo volto” (Salmo 26); “Risplenda su di noi, Signor, la luce del tuo volto” (Salmo 4). E’come chiedere: mostraci il tuo sguardo, il tuo volto sorridente, non guardarci soltanto da lontano … Nella Sacra Scrittura l’espressione “il volto di Dio” indica la realtà di Dio; il termine “volto” infatti è ciò che meglio indica la realtà della persona. Leggi tutto »

PERCHE’ SONO STATO SCELTO IO?

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PERCHE’ SONO STATO SCELTO IO?
Mar 082025
 

Domande

senza risposta

“Perchè sono stato scelto io? Queste sono domande senza risposta. Sei stato scelto tu, e hai dunque il dovere di adoperare tutta la forza, l’intelligenza e il coraggio di cui puoi disporre». Questo breve dialogo si trova ne “Il Signore degli anelli”, una fiaba molto lunga dell’autore inglese, John Tolkien. Il libro è stato definito “la più bella storia scritta nel nostro tempo”, più per i grandi che per i piccoli, ed ha per tema lo scontro tra il bene e il male. Leggi tutto »