II^ DOMENICA ORDINARIA

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA ORDINARIA
Gen 182025
 

“Fate quello che Gesù vi dirà”

il programma della vita cristiana

“Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ molto bella questa frase della prima lettura: “Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ incredibile che Dio gioisca per me – ma lo dice lui! Ed è bello constatare che il primo miracolo compiuto da Gesù, quello alle nozze nel paese di Cana, fu a favore della gioia, della serenità di una giovane famiglia. Leggi tutto »

II^ DOMENICA DOPO NATALE

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DOPO NATALE
Gen 112025
 

Benedetto Dio Padre, che

ci ha benedetti in Cristo.

Commento di DON MARIO ALBERTINI

Noi siamo quotidianamente immersi in piccole faccende – ma dobbiamo anche imparare a pensare in grande: anche questa è una lezione del Natale come ce la presentano le tre letture di questa Messa, tutt’e tre piuttosto impegnative. Particolarmente difficile la pagina del vangelo. Ma è
sempre Parola che Dio rivolge a noi, e ciò vuol dire che lui ha fiducia nella nostra intelligenza. Leggi tutto »

NATALE 2024

 Omelie  Commenti disabilitati su NATALE 2024
Dic 222024
 

Che cosa rimane di Cristo, dopo 2024 anni?

Che cosa rimane di Cristo, dopo 2024 anni? E’ questo il titolo di un libro scritto da una giornalista, che ha intervistato un certo numero di personalità, ponendo la domanda: chi è Gesù, per lei? Molti intervistati si dicono ammirati della figura e degli insegnamenti di Gesù – ma pochi si pongono davanti a lui riconoscendolo il Salvatore, riconoscendolo vero Dio. Ma festeggiare il Natale avrebbe poco senso, qualora non rinnoviamo la nostra fede accogliendo la verità racchiusa nella pagina ora letta, che è l’inizio, il prologo, del vangelo secondo Giovanni. E proprio a partire da questa pagina, pongo anch’io tre domande, a voi e a me: in che cosa consiste il mistero che oggi celebriamo – qual è il suo perché – cosa significa per noi. Il mistero. In uno sconosciuto paesetto, Betlemme, nasce un bambino che è il Figlio di Dio: il Verbo si fa uomo. Il Vangelo racconta il fatto con espressioni di una semplicità disarmante: Maria diede alla luce un figlio, lo avvolse in fasce… Leggi tutto »

IV^ DOMENICA DI AVVENTO

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ DOMENICA DI AVVENTO
Dic 222024
 

Il Natale, cioè la natività di nostro Signore Gesù Cristo, è un atto di libera obbedienza, e quindi di amore, che ha origine nel mistero di Dio e si compie nella storia umana

Il Natale, cioè la natività di nostro Signore Gesù Cristo, è un atto di libera obbedienza, e quindi di amore, che ha origine nel mistero di Dio e si compie nella storia umana. E’ quello che ci dice la seconda lettura di questa domenica, nella quale è indicato, attraverso un dialogo nel mistero trinitario, il motivo dell’incarnazione. Il Figlio dice: gli uomini hanno dimenticato e rifiutato, con i loro peccati, l’amore di Dio; manda me a rivelare e comunicare il tuo amore, o Padre. Leggi tutto »

IV DOMENICA DI AVVENTO

 Omelie, Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su IV DOMENICA DI AVVENTO
Dic 152024
 

La Parola di Dio ci rivolge un interrogativo – ci dà una indicazione – ci fa una promessa e un dono. L’interrogativo: hai capito cosa devi fare?

La Parola di Dio ci rivolge un interrogativo – ci dà una indicazione – ci fa una promessa e un dono. L’interrogativo: hai capito cosa devi fare? A Giovanni il Battista la gente chiedeva: cosa dobbiamo fare? Ed egli risponde in maniera molto concreta, dicendo proprio cose da fare: ai pubblicani, cioè agli esattori delle imposte a favore degli occupanti romani, raccomanda di essere giusti, di esigere solo il dovuto; ai soldati raccomanda di non essere violenti; a tutti di condividere con chi ha bisogno. Leggi tutto »