PAPA FRANCESCO: NON DELUDIAMO I NONNI

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su PAPA FRANCESCO: NON DELUDIAMO I NONNI
Ott 082022
 

SPETTA

AI GIOVANI PORTARE

NUOVI FRUTTI

E’ il 26 luglio. La Chiesa fa memoria dei santi Anna e Gioacchino, i “nonni” di Gesù. Papa Francesco ha voluto che il suo “pellegrinaggio penitenziale” si svolgesse in occasione di questa festa liturgica. Anche per la grande devozione che i nativi nordamericani nutrono nei confronti della mamma di Maria. Così l’omelia per la Messa celebrata nel grande Commonwealth Stadium è un grande inno ai nonni. Leggi tutto »

IL CORAGGIO DELLA PACE

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su IL CORAGGIO DELLA PACE
Apr 232022
 

Tutte le guerre trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti.

L’odio, prima che sia troppo tardi, va estirpato dai cuori. E per farlo c’è bisogno di dialogo, di negoziato, di ascolto, di capacità e di creatività diplomatica, di politica lungimirante capace di costruire un nuovo sistema di convivenza che non sia più basato sulle armi, sulla potenza delle armi, sulla deterrenza. Ogni guerra rappresenta non soltanto una sconfitta della politica, ma anche una resa vergognosa di fronte alle forze del male. Leggi tutto »

SERVE RIMBOCCARSI LE MANICHE: DIVENTIAMO ARTIGIANI DI FRATERNITA’

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su SERVE RIMBOCCARSI LE MANICHE: DIVENTIAMO ARTIGIANI DI FRATERNITA’
Gen 292022
 

La pace chiede “il nostro impegno personale”. E’ il passaggio centrale della Di seguito le parole del Papa riflessione che papa Francesco ha svolto prima della recita della preghiera mariana dell’Angelus il 1° gennaio 2022.

Di seguito le parole del Papa

“Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Buon anno!Iniziamo il nuovo anno affidandolo a Maria Madre di Dio. Il Vangelo della Liturgia di oggi parla di lei, rimandandoci nuovamente all’incanto del presepe. I pastori vanno senza indugio verso la grotta e che cosa trovano? Trovano – dice il testo – “Maria, Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoria” (Lc 2,16). Leggi tutto »

Il Papa: Cristo al centro della nostra vita

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Il Papa: Cristo al centro della nostra vita
Ago 292020
 

Il dramma dei migranti, la tragedia del terremoto nel centro Italia, e le morti per covid-19. Molti i temi affrontati dal Papa dopo la recita dell’Angelus domenica scorsa. L’occasione di ricordare le vittime del covid-19  è venuta  salutando “il gruppo di famiglie di Carobbio degli Angeli (provincia di Bergamo), venute in pellegrinaggio in ricordo delle vittime del coronavirus.

Non dimentichiamole”. Di seguito le parole del Papa. Leggi tutto »

Apriamoci alla luce del Risorto – Papa Francesco – II^ parte

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Apriamoci alla luce del Risorto – Papa Francesco – II^ parte
Mag 042019
 

pasqua-del-signoreQuesto è il fondamento della speranza, che non è semplice ottimismo, e nemmeno un atteggiamento psicologico o un buon invito a farsi coraggio. La speranza cristiana è un dono che Dio ci fa, se usciamo da noi stessi e ci apriamo a Lui. Questa speranza non delude perché lo Spirito Santo è stato effuso nei nostri cuori (cf Rm 5,5). Il Consolatore non fa apparire tutto bello, non elimina il male con la bacchetta magica, ma infonde la vera forza della vita, che non è l’assenza di problemi, ma la certezza di essere amati e perdonati sempre da Cristo, che per noi ha vinto il peccato, ha vinto la morte, ha vinto la paura.

La Pasqua è la festa della nostra speranza, la celebrazione di questa certezza: niente e nessuno potranno mai separarci dal suo amore (cf Rm 8,39). Leggi tutto »