Lavoro, priorità umana (Di Mario S)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Lavoro, priorità umana (Di Mario S)
Lug 272019
 

paura05Una riflessione approfondita sul mondo del lavoro meriterebbe ben altro che lo spazio risicato di questo foglietto. Perché sulla centralità del lavoro nella vita degli uomini e delle donne, nei loro progetti familiari o personali, è lo stesso articolo 1 della nostra Costituzione a esprimersi senza fraintendimenti. Lo ha ribadito anche papa Francesco a Genova il 27 maggio 2017: “Il mondo del lavoro è una priorità umana. E pertanto, è una priorità cristiana […]. Perché viene da quel primo comando che Dio ha dato ad Adamo: Va’, fa’ crescere la terra, lavora la terra, dominala. C’è sempre stata un’amicizia tra la Chiesa e il lavoro, a partire da Gesù lavoratore. Dove c’è un lavoratore, lì c’è l’interesse e lo sguardo d’amore del Signore e della Chiesa”. Il lavoro non può essere perciò né merce di scambio per la dignità delle persone né oggetto di campagne di procacciamento voti. Leggi tutto »

XVII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVII^ domenica del tempo ordinario
Lug 272019
 

donmarioalbertiniLa preghiera, dialogo con Dio. Il Vangelo e la prima lettura mostrano la forza della preghiera: in quanto dialogo con Dio essa è efficace espressione della nostra fede. In particolare è scuola di preghiera l’eucaristia: memoria e rendimento di grazie che ricorda ad ognuno che «senza Dio l’uomo non sa dove andare né riesce a capire chi è».

Commento di don Mario Albertini

Di che cosa parliamo più volentieri? di quello che più ci sta a cuore. E Gesù, di che cosa parla più volentieri? Gli viene spontaneo parlare con tenerezza del Padre che è nei cieli.  Anche nelle circostanze in cui meno ci si aspetta che lo faccia: vede i fiori dei campi e gli uccelli del cielo, e questo gli ricorda la provvidenza del Padre che veste i fiori e nutre gli uccellini; gli si avvicina un bambino, e lui afferma che il suo angelo custode contempla la gloria del Padre; Pietro con un atto di fede esclama: tu sei il Cristo!, e lui sottolinea la bontà del Padre che glielo ha rivelato.  Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Lug 272019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 27 luglio – 04 agosto  2019 * – 

  • SABATO 27 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva. 
  • DOMENICA 28: XVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00 – 10.30 –  S. Messa per la comunità – 
  • Commento: – Con una parola nuova e stupenda inizia la preghiera del discepolo di Gesù: Padre! Il rapporto con Dio è il rapporto di un figlio, e si basa sull’ amore. La nostra preghiera viene sempre ascoltata, e Dio apre le porte della sua amicizia a chi si rivolge a Lui: gli offre il grande dono del suo Spirito.
  • LUNEDI’ 29  MARTEDÌ 30 – MERCOLEDÌ 31: – Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 01: S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. ore 16.30  PERDON D’ASSISI (indulgenza)
  • VENERDÌ 02: S Messa per il Gruppo di S. Marta ore 08.00
  • SABATO 03:  Ore 19.00 –  S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 04:  XVIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.oo – ore 10.30 – S. MESSA per la comunità.

DA RICORDARE

  1. La S. Messa domenicale è il momento più alto e più importante e inderogabile per il cammino verso l’eternità. Non si deve trascurarla per motivi contingenti e poco plausibili, come purtroppo notiamo avviene in questo tempo estivo. Se c’è la buona volontà si riesce a trovare una S. Messa a cui partecipare in qualunque luogo ci trovassimo durante l’estate. Cari genitori, fatelo soprattutto per i vostri figli!
  2. Come avete notato dal 1° luglio sono riprese le SS. Messe feriali e domenicali secondo gli orari consolidati.
  3. Grest parrocchiale: il gruppo giovani sta organizzandolo come al solito per fine agosto. Ci sono i depliants con tutte le informazioni sui soliti banchetti in chiesa e sotto il grande mosaico. Invitiamo i genitori ad iscrivere i propri figli e possibilmente, nella propria parrocchia.
  4. Abbigliamento in chiesa: ricordiamoci sempre che è il luogo sacro per eccellenza. Regoliamoci di conseguenza e spegniamo il telefonino quando entriamo in chiesa.
  5. Pellegrinaggio/gita della comunità: Domenica 22 settembre gita-pellegrinaggio della comunità con mete: Santuario Madonna del Pilastrello (Lendinara-Rovigo), casa natale del poeta Petrarca (Arquà) e Castello di Monselice. La quota è di Euro 40 compreso il pranzo, ma non sono compresi i possibili ingressi ai musei. Partenza ore 07.30. I posti sono, praticamente, finiti!!!
  6. Invitiamo i genitori ad informarsi come passano il pomeriggio i propri figli adolescenti specialmente circa il loro comportamento in Oratorio.

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Lug 272019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 27 luglio – 04 agosto 2019 *

  • SABATO  27 – Ore 19.00 – Prefestiva. 
  • DOMENICA 28 – XVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30.
  • LUNEDì 29  –   S. MESSA : Ore 07.30  (san Fermo)
  • MARTEDì 30 – S. MESSA: Ore 17.00  (san Fermo)
  • MERCOLEDì 31 –  S. MESSA:  Ore 07.30  (sant’Antonio)
  • GOVEDì 01 – S. MESSA:  Ore 07.00  (Chiesa)
  • VENERDì 02 – S. MESSA:  ore 17.00 (Grotta)
  • SABATO 03 – ore 19.00: Messa prefestiva
  • DOMENICA 04 –  XVIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

Il Parroco durante questa settimana passerà per la visita alle Famiglie di via Menarè, via Sesia, via Boite, via Tagliamento, via Rovarè, via Sabotino.

GREST 2019

Oltre ai foglietti presenti in chiesa e in oratorio è possibile iscriversi al GREST 2019 dal sito web sangio.info tramite l’apposito modulo compilabile online. Entrati nel sito basta cliccare sul link ISCRIZIONI GREST 2019 e successivamente sul link COMPILA IL FORUM PER L’ISCRIZIONE ONLINE.

ESPERIENZA DI VOLONTARIATO

Rivolta ai giovani, dai  18 anni e più, che volessero fare animazione ai Grest e a gruppi di Anziani. Tale esperienza si terrà ad Amatrice dal 10 al 17 agosto

Per informazioni: Suor Alessandra recapito telefonico :  3290363347

 

Vivere i giorni da vivere – don Bruno

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Vivere i giorni da vivere – don Bruno
Lug 202019
 

volto-di-GesùRicordo ancora il sorriso con cui un amico mi ha “passato” questa citazione del grande scrittore Joseph Conrad: “ Come faccio a spiegare a mia moglie che, quando guardo fuori dalla finestra, sto lavorando?”. Appena l’ho letta, mi è stato subito facile parafrasarla e metterla sulle labbra di Maria, sorella di Marta, quando venne rimproverata di stare più del dovuto in ascolto del Maestro: “Come faccio a spiegare a mia sorella che, quando rimango ai piedi di Gesù in ascolto della sue parole, sto lavorando?”. Non sarebbe stata, quella di Maria, una forma di presunzione, quanto piuttosto di coerenza nei confronti dell’insegnamento del Maestro il quale, interrogato un giorno sulle cose da fare per compiere le opere di Dio, aveva risposto che il fare per eccellenza consiste nel credere in lui (Gv 6,28-29). Leggi tutto »