La casa delle Briciole – p. Ermes Ronchi

 Spiritualità  Commenti disabilitati su La casa delle Briciole – p. Ermes Ronchi
Lug 132019
 

volto-di-Gesù“Partito dalla Galilea, entrò nella regione di Tiro. Entrato in una casa non voleva che alcuno lo sapesse. Ma non potè restare nascosto” (Marco 7,24).

La casa è il luogo dove c’è qualcuno che ti aspetta (P. Mazzolari). Non sappiamo il volto e il nome del proprietario di quella casa in terra straniera, sappiamo però che attendeva, era teso al futuro, che senza sapere chi sarebbe arrivato ne era già in attesa. neppure il tempo o il bisogno di bussare e, quasi naturalmente, pienamente a suo agio, Gesù, entra. Come se quella casa fosse la sua meta, come se sulla soglia fosse scritto: Vieni, ti aspettavo da sempre, entra, la mia casa è la tua casa. Con un cuore così, ogni incontro si trasforma in evento. Gesù abita più volentieri il santuario laico del  quotidiano che non quello religioso di Gerusalemme. Leggi tutto »

XV^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XV^ domenica del tempo ordinario
Lug 132019
 

donmarioalbertiniL’amore del cristiano rivela Dio. La figura del samaritano buono, al centro dell’annuncio evangelico, indica la strada per conoscere Dio: insegna a noi l’amore del prossimo, come capacità di incontrare nell’altro bisognoso il fratello a cui farci vicini, al di là di ogni schema sociale o religioso. Questa è la vera “giustizia cristiana”, che ci avvicina a Dio.

Commento di don Mario Albertini

Vangelo dalle molte domande, poste da qualcuno a Gesù o riproposte da Gesù. Ne esaminiamo due. La prima è una domanda che dovremmo porre anche noi: cosa devo fare per avere la vita eterna? e ad essa Gesù con la parabola del buon samaritano dice: per avere la vita eterna devi preoccuparti della vita terrena del tuo prossimo. Facciamo attenzione a questo legame tra vita eterna, cioè quella che ci unisce a Dio, con la vita terrena degli altri. Per poter ereditare la vita di Dio, l’uomo deve impegnarsi a favore della vita degli altri, prendersi cura della vita del prossimo. E’ il comandamento: ama il prossimo come te stesso.  Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Lug 132019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 13 – 21 luglio 2019 *

  • SABATO  13 – Ore 19.00 – Prefestiva. 
  • DOMENICA 14 – XV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30.
  • LUNEDì 15  –   S. MESSA : Ore 07.30  (san Fermo)
  • MARTEDì 16 – S. MESSA: Ore 17.00  (san Fermo)
  • MERCOLEDì 17 –  S. MESSA:  Ore 07.30  (sant’Antonio)
  • GOVEDì 18 – S. MESSA:  Ore 07.30  (Chiesa)
  • VENERDì 19 – S. MESSA:  ore 7.30 (Grotta)
  • SABATO 120 – ore 19.00: Messa prefestiva
  • DOMENICA 21 –  XVI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

Martedì 16  luglio ultima serata al Cinesangio alle ore 21.30

Il Parroco durante questa settimana passerà per la visita alle Famiglie di via Menarè, via Sesia, via Boite, via Tagliamento, via Rovarè, via Sabotino.

 

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Lug 132019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 13 – 21 luglio  2019 * – 

  • SABATO 13 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva. 
  • DOMENICA 14: XV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00 – 10.30 –  S. Messa per la comunità – 
  • Commento: – Ama per Vivere, vivi per amare. L’amore per Dio e per i fratelli: due binari che corrono assieme. La vita non procede in assenza dell’uno o dell’altro. Solo chi vive nell’amore ha la certezza della gioia senza fine. Per Gesù l’amore non è un sentimento vago e astratto: è carità concreta, attenzione ai poveri, accoglienza dello straniero, coraggio nell’aiutare i bisognosi: è il senso della parabola del buon Samaritano
  • LUNEDI’ 15: –   Non c’è la S. Messa 
  • MARTEDÌ 16: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ 17: – Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 18: S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. ore 16.30
  • VENERDÌ 19:  S Messa per il Gruppo di S. Marta ore 08.00
  • SABATO 20:  Ore 19.00 –  S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 21:  XVI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.oo – ore 10.30 – S. MESSA per la comunità.

DA RICORDARE

  1. S. Messa domenicale: sappiamo che il momento più alto e più importante e necessario per il cammino verso l’eternità è la partecipazione alla S. Messa domenicale. Non si deve trascurarla per motivi contingenti e poco plausibili, come purtroppo notiamo avviene in questo tempo estivo. Se c’è la buona volontà si riesce a trovare una S. Messa a cui partecipare in qualunque luogo ci trovassimo durante l’estate.
  2. Terminate le festività in onore del Patrono S. Giovanni, è doveroso ringraziare vivamente tutti gli operatori volontari che si sono adoperati per il buon esito delle iniziative, tra cui anche il gruppo che ha allestito la Pesca di beneficienza. I risultati economici, a favore della parrocchia, saranno comunicati appena possibile.
  3. Come avete notato dal 1° luglio riprendono le S. Messe feriali e domenicali secondo gli orari stabiliti.
  4. La Penna del Templari: il ricavato è stato di Euro 1.058. Se qualcuno non ha ricevuto il giornalino, lo può ritirare sui soliti banchetti.
  5. Grest parrocchiale: il gruppo sta organizzandolo come al solito per fine agosto.
  6. Abbigliamento in chiesa: ricordiamoci sempre che è il luogo sacro per eccellenza. Regoliamoci di conseguenza.
  7. Domenica 22 settembre: possibile gita-pellegrinaggio della comunità.