La pazienza è l’arte di vivere l’incompiuto di noi. E negli altri. “Mi piace vedere la santità del popolo di Dio paziente nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli; negli uomini e nelle donne che lavorano per portare a casa il pane; nei malati; nelle religiose anziane che continuano a sorridere. In questa costanza per andare avanti giorno dopo giorno, vedo la santità della Chiesa militante. Questa è tante volte la santità della porta accanto” (Gaudete ed Exultate 7). Saper vivere l’incompiuto e, al tempo stesso, non accontentarsene. La santità prende così il nome di cura paziente verso ogni forma di vita: la pazienza della madre in attesa, del bambino per crescere, del contadino in inverno, del muratore con i suoi muri, degli amanti per incontrarsi, di un anziano per morire, del pensiero per prendere forma di parola. La vita intera nasce incompiuta e chiede accadimento paziente. Leggi tutto »
XIV^ domenica del tempo ordinario
Messaggeri della salvezza. Le sfide che i messaggeri del Vangelo devono affrontare sono impegnative, ma il Signore esorta a non perderci d’animo e a confidare nella sua grazia. L’umiltà nel riconoscere i limiti deve accompagnarsi alla sicurezza che proviene dalla sua presenza con no
Commento di don Mario Albertini
Nelle notti d’inverno, se il cielo è sereno si può ammirare la splendida costellazione di Orione, nella quale, con un po’ di fantasia poetica, si vede come una grande T. Santa Teresina diceva: ecco, il mio nome (Teresa) è scritto lassù! Non è in questo senso che Gesù dice ai suoi discepoli: Rallegratevi, i vostri nomi sono scritti nei cieli: non nelle costellazioni e neppure in registri anagrafici tenuti da angeli. C’è la mente e il cuore di Dio che ci conosce e ci vuole bene, e questo è il motivo per cui Gesù dice: Rallegratevi!. Leggi tutto »
Parrocchia san Giovanni – Sacile
* SETTIMANA: 08 – 14 luglio 2019 * –
- SABATO 06 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva.
- DOMENICA 07: XIV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE: 10.30 – S. Messa per la comunità –
- Commento: – Il discepolo di Gesù diventa missionario e prepara la strada per l’arrivo del Signore. Questo compito è grande e impegnativo: richiede disponibilità e coraggio. La messe è il mondo intero: qui ci sono tante persone da amare, cui far conoscere il Vangelo. La preghiera sostiene il lavoro dei missionari
- LUNEDI’ 08: – Non c’è la S. Messa
- MARTEDÌ 09: – Non c’è la S. Messa
- MERCOLEDÌ 10: – Non c’è la S. Messa
- GIOVEDÌ’ 11: S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. ore 16.30
- VENERDÌ 12: S Messa per il Gruppo di S. Marta ore 08.00
- SABATO 13: Ore 19.00 – S. Messa prefestiva.
DOMENICA 14: XV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore 08.oo – ore 10.30 – S. MESSA per la comunità.
In questo sito è possibile consultare il bollettino parrocchiale settimanale: www.istitutosanraffaele.it
DA RICORDARE
- S. Messa domenicale: sappiamo che il momento più alto e più importante e necessario per il cammino verso l’eternità è la partecipazione alla S. Messa domenicale. Non si deve trascurarla per motivi contingenti e poco plausibili, come purtroppo notiamo avviene in questo tempo estivo. Se c’è la buona volontà si riesce a trovare una S. Messa a cui partecipare in qualunque luogo ci trovassimo durante l’estate.
- Terminate le festività in onore del Patrono S. Giovanni, è doveroso ringraziare vivamente tutti gli operatori volontari che si sono adoperati per il buon esito delle iniziative, tra cui anche il gruppo che ha allestito la Pesca di beneficienza. I risultati economici, a favore della parrocchia, saranno comunicati appena possibile.
- Come avete notato dal 1° luglio riprendono le S. Messe feriali e domenicali secondo gli orari stabiliti.
- La Penna del Templari: il ricavato è stato di Euro 1.058. Se qualcuno non ha ricevuto il giornalino, lo può ritirare sui soliti banchetti.
- Grest parrocchiale: il gruppo sta organizzandolo come al solito per fine agosto.
- Abbigliamento in chiesa: ricordiamoci sempre che è il luogo sacro per eccellenza. Regoliamoci di conseguenza.
- Domenica 22 settembre: possibile gita-pellegrinaggio della comunità.
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
* SETTIMANA: 06 – 14 luglio 2019 *
- SABATO 06 – Ore 19.00 – Prefestiva.
- DOMENICA 07 – XIV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero) – Ore 10.30.
- LUNEDì 08 – S. MESSA : Ore 07.30 (in monastero)
- MARTEDì 09 – S. MESSA: Ore 07.30 (in monastero)
- MERCOLEDì 10 – S. MESSA: Ore 07.30 (in monastero)
- GOVEDì 11 – S. MESSA: Ore 07.30 (in monastero)
- VENERDì 12 – S. MESSA: ore 17.00 (in monastero)
- SABATO 13 – ore 19.00: Messa prefestiva
- DOMENICA 14 – XV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE, ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
AVVISI SETTIMANALI
In questa settimana il Parroco sarà assente dalla Parrocchia. Le Sante Messe feriali sono alle ore 7,30 presso la chiesa del Monastero.
Martedì 9 luglio quinta serata al Cinesangio alle ore 21.30
Per ogni evenienza fare riferimento in canonica e là riceverete indicazioni.