agasparotto@hotmail.com

XXVI^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXVI^ domenica del tempo ordinario
Set 292018
 

donmarioalbertiniContro la ricerca dei primi postiL’umiltà è una grande virtù per il cristiano, poiché è consapevolezza del limite. Mentre il superbo cerca potere e prestigio, perciò mette alla prova il giusto, Gesù chiede ai discepoli la semplicità di un bambino, per saper riconoscere il disegno di Dio.

Commento di don Mario Albertini Leggi tutto »

Pregare il Vangelo, per una introduzione al Padrenostro

 Biblioteca  Commenti disabilitati su Pregare il Vangelo, per una introduzione al Padrenostro
Lug 122016
 
  • RUGGIERI GIUSEPPE
  • Pregare il Vangelo, per una introduzione al Padrenostro
  • Queriniana

Questo libro di Ruggieri vuole esplorare la ricchezza che le Scritture e i primi commenti dei Padri (Tertulliano, Cipriano e Origene) contengono in riferimento alla preghiera del Padrenostro. A partire da Tertulliano la tradizione delle chiese cristiane vede nella preghiera del Signore un compendio di tutto il vangelo. In tal senso si può ricordare come papa Giovanni XXIII insistesse sulla capacità del Padrenostro di riassumere la globalità dell’evangelo cristiano. Leggi tutto »

Le invenzioni dell’amore di Dio (Credo)

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su Le invenzioni dell’amore di Dio (Credo)
Mag 202016
 

Penso che risulti cosa gradita a molte persone la pubblicazione di questi pensieri di Don Mario Albertini sul Simbolo degli apostoli.

Leggendo e meditando con calma queste righe ci si sente davvero sollevati e spinti a gustare e rinnovare la propria fede. Le riflessioni di Don Mario ci aiutano infatti a comprendere come il Simbolo apostolico non sia un arido elenco di verità astratte, ma il racconto riconoscente della storia di amore di Dio nei confronti dell’umanità, anzi di tutta la creazione. Leggere e meditare con calma questi pensieri può davvero aiutare ciascuno di noi ad approfondire e vivere con maggior coscienza i contenuti della nostra fede, nel senso auspicato da Benedetto XVI: “La fede cresce quando è vissuta come esperienza di un amore ricevuto e quando viene comunicata come esperienza di grazia e di gioia” (Porta fìdei, 7). Ma, contemporaneamente, la lettura di queste pagine può suscitare anche il desiderio di conoscere più profondamente i contenuti della fede cristiana, per poterli vivere con più verità e radicalità.

Auguro a chiunque leggerà questo breve opuscolo di trovarvi un cibo sostanzioso per crescere nella propria esperienza di fede; per riuscire a darne ragione a chiunque gliene domandi conto e per tradurla in scelte concrete di “fede che opera mediante la carità”.

+ Corrado Pizzaiolo, Vescovo di Vittorio Veneto

Scarica il testo “le invenzioni dell’amore di Dio” di don Mario Albertini 

Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile
Mar 112016
 

Festa nella comunità:

“Anniversari di matrimonio”

S. Giovanni

Domenica scorsa 13 marzo 2016, come ormai da consolidata tradizione, la comunità parrocchiale di San Giovanni del Tempio ha ricordato, nel corso della S. Messa delle ore 10.30, gli anniversari di matrimonio dei propri parrocchiani.

Leggi tutto »

Don Mario Albertini: indice_Scritti

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su Don Mario Albertini: indice_Scritti
Mar 082016
 
  1. PRESENTAZIONE  – Un’ampia Sezione del Sito viene dedicata alla vita e all’opera di don Mario Albertini, figura di sacerdote, già presentata nella raccolta  di Profili dei Sacerdoti dell’Unione sacerdotale di San Raffaele, e che qui proporremo anche attraverso una sua autopresentazione. Per introdurre questa Sezione ci pare molto pertinente e vivida la prefazione che Luigi Accattoli fa ad un Libro che raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Don Mario Albertini, dal titolo Ho messo dell’amore in tutto questo, edito da Studium di Roma nel giugno del 2014. Qui saranno ripresi in momenti successivi sia alcuni  testi presenti nel Libro, sia  altri: spaziano dalle  Note autobiografiche, alla riflessione su alcuni autori moderni da lui amati, dai suoi  dialoghi/monologhi con Dio ai commenti su alcune pagine bibliche, da una serie completa di Omelie e testi liturgici a delicate poesie

    INDICE

  2. Scrivendo per sé ha scritto per tutti
  3. uno sguardo retrospettivo alla mia vita
  4. ultime riflessioni – testamento spirituale
  5. Presentazione del libro di don Mario Albertini
  6. divagazioni
  7. vieni, signore, discutiamo
  8. grazie, Signore
  9. Le invenzioni dell’amore di Dio (Credo)
  10. Seguendo Gesù sulla via della croce