SpiritualitàCommenti disabilitati su I “CARE” FARO PER TUTTI
Mag152021
“A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele.” (don Lorenzo Milani)
Parto da una doverosa precisazione: don Lorenzo Milani, priore di Barbiana, il motto ‘I care’ (mi importa, ho a cuore) non lo aveva scritto su un muro, ma sulla porta che separava la scuola dalla sua camera. Un particolare non secondario perché essendo il punto di ingresso nell’unico spazio in cui a sera si ritirava in privato, voleva annunciare lo spirito che aleggiava in quello spazio e quindi nella sua persona. Uno spirito di assunzione di responsabilità verso le creature che la vita gli aveva messo davanti tale da fargli dimenticare totalmente se stesso.Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su ASCENSIONE DEL SIGNORE
Mag152021
Il mandato del Risorto. Gesù ritorna al Padre ma non ci lascia soli. La promessa dello Spirito è all’origine del ministero e dell’azione della Chiesa missionaria nel mondo.
Immagino non sia stato un giorno di festa piena per gli apostoli quello in cui Gesù è asceso al cielo. Sì, certo, contenti e orgogliosi per la sua glorificazione, ma anche un po’ tristi perché li lasciava. E’ mentre sono in questa confusione interiore che si sentono interpellati dagli angeli che dicono loro di non rimanere là imbambolati a guardare in su – e prendono coscienza dell’ultimo mandato del loro Signore: andate, siate miei testimoni, predicate il mio vangelo dappertutto. Leggi tutto »
Per me vivere è Cristo. L’Eucarestia è mistero di presenza, per mezzo del quale si realizza in modo sommo la promessa di Gesù di restare con noi fino alla fine dei tempi. (S. Giovanni Paolo II)
SETTIMANA 15 MAGGIO – 23 MAGGIO 2021
SABATO 15 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 16 – ASCENSIONE DEL SIGNORE Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –. BATTESIMO DI Fusco Leonardo
Breve commento – Gesù non è più presente visibilmente sulla terra. Non per questo sparisce dalla vita degli uomini. Anzi comincia il tempo della testimonianza e dell’annuncio del Vangelo affidato ai discepoli. Questo compito non ha avuto ancora termine: pure noi siamo chiamati a diventare testimoni e missionari di Gesù vivo, risorto e sempre presente in mezzo a noi.
LUNEDì 17 – Non c’è la S. Messa
MARTEDì 18 – Ore 20.00 -S. Rosario della comunità in Chiesa
MERCOLEDì 19 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 13 – Ore 15.30 – S. Messa per le vocazioni e anziani
VENERDì 14 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di s. Marta – Ore 20.00: S. Rosario per la comunità
SABATO 15 – Ore 18.00 – S.Messa Prefestiva
DOMENICA 09 – DOMENICA DI PENTECOSTE – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, MESSA per la comunità –
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. Sollecitiamo specialmente i genitori a invitare i propri figli a ricevere questo importante Sacramento.
DA RICORDARE
Visita pastorale del Vescovo:
In merito alla visita del Vescovo di giovedì 13/5 ecco quanto rilevato:
– Nonostante il tempo di pioggia, la presenza dei fedeli è stata al massimo della capienza della nostra chiesa: 105 persone.
– Ottima la partecipazione della comunità alla liturgia: il Vescovo lo ha notato sia per la presenza dei cantori e anche dei 16 chierichetti: ha confidato che non ha mai celebrato una S. Messa, in una parrocchia, con un così numeroso gruppo di ministranti.
– Anche la preparazione del foglietto dei canti ha favorito una bella e viva partecipazione di tutti.
– Circa la visita alle 3 famiglie, assieme al parroco, è stata oltremodo gradita. I colloqui del Vescovo con i componenti la famiglia sono stati veramente cordiali e tanto apprezzati.
Due nuovi sacerdoti: sabato 29 maggio alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto riceveranno l’Ordine Sacro questi due giovani: don Davide Forest di Mansuè e don Giovanni Stella di Sacile. E’ un dono per la nostra chiesa diocesana. Sono stati interpellati per una S. Messa qui a S. Giovanni con risposta affermativa.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.
Catechismo in Parrocchia: continua regolarmente in presenza il sabato – ore 10.30-11.15 per i bambini della Messa di Prima Comunione e il martedì-ore 16.30-17.15 per i ragazzi che si preparano per la Cresima.
– I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. Facciamo tesoro della S. Messa domenicale.
– Genitori e nonni seguite con grande impegno i bambini e i ragazzi, a casa, circa il programma che viene svolto, perché sono molto pochi gli incontri comunitari in presenza, in parrocchia.
Durante il mese di maggio, dedicato alla Madonna, il S. Rosario viene recitato in chiesa ogni martedì e ogni venerdì alle ora 20.00. Questa scelta è a causa del Covid che non ci permette di recitarlo a gruppi nelle famiglie come negli anni precedenti. Ci sembra che tale iniziativa sia poco sentita. Perché? Poca fede o piuttosto pigrizia e quieto vivere? Papa Francesco ci ha lasciato un forte messaggio per questo mese di maggio a vivere il Rosario in comunità o, meglio ancora, in famiglia. Il Papa ci fa notare l’apatia a questo riguardo, della maggior parte dei cristiani che si dicono credenti ma sono, religiosamente, poco sensibili. Comunque la presenza al Rosario è aumentata, ma possiamo certamente fare meglio!