SpiritualitàCommenti disabilitati su IL GRIDO DEL PAPA, IL SILENZIO DEI GOVERNANTI
Mag082021
«È il tempo della vergogna», come papa Francesco ha scandito con amarezza dalla finestra dell’Angelus domenicale, esprimendo tutto il suo dolore per gli innocenti annegati nei giorni scorsi nel Mediterraneo.
Il grido del Papa, il silenzio dei governanti. Un mare di vergogna che resta Golgota
«È il tempo della vergogna», come papa Francesco ha scandito con amarezza dalla finestra dell’Angelus domenicale, esprimendo tutto il suo dolore per gli innocenti annegati nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Questa ennesima tragedia non è stata neanche più di tanto evidenziata dai mass media, alcuni l’hanno ‘vista’ per qualche ora, dopo che ‘Avvenire’ l’aveva annunciata e denunciata in solitudine, ma già ieri non l’hanno più fatta vedere tenendo lontano dalle prime pagine anche la voce del Papa. E questa vasta indifferenza è aggravata dal silenzio assordante dei governanti europei. Per non parlare di quelli del continente africano. Ognuno con proprie responsabilità che puntualmente vengono sottaciute.Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su VI^ DOMENICA DI PASQUA
Mag082021
L’amore, il comandamento del discepolo. L’amore di Dio, rivelato nella Pasqua di Gesù, è universale, non fa preferenze, e chiama ogni credente a vivere di questo amore e a portarlo a tutti i fratelli.
Commento di don Mario Albertini
Da questa pagina si capisce che il comandamento della carità non significa un volersi bene così, per semplice simpatia o superficialmente. Gesù vuole che la nostra carità fraterna sia agganciata al mistero di Dio. Dice infatti: Come il Padre ha amato me, anch’io ho amato voi, e allora voi amatevi gli uni gli altri. E’ il mistero dell’amore infinito che è in Dio, che Gesù ci rivela e ci comunica. Leggi tutto »
Continua la recita del Rosario del mese di maggio; ogni giorno anche sabato e domenica. Nei giorni feriali alle ore 17.00 seguirà la Santa Messa.
SETTIMANA 08 MAGGIO – 16 MAGGIO 2021
SABATO 08 – Ore 19.00, S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 09 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –
LUNEDì 10 – Rosario + S. Messa – Ore 16.30.
MARTEDì 11 – Rosario + S. Messa – Ore 16.30
MERCOLEDì 12 – Rosario +S. Messa – Ore 16.30
GOVEDì 13 – Rosario +S. Messa –Ore 16.30
VENERDì 14 – Rosario + S Messa – ore 16.30 –
SABATO 15 – S. MESSA PREFESTIVA Ore 19.00.
DOMENICA 16 – ASCENSIONE DEL SIGNORE – GIORNATA PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
AVVISI
Lunedì 10 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 3^ elementare sulla Riconciliazione
Giovedì 13 – ore 20.30 in oratorio incontro catechiste delle medie
Continua la recita del Rosario del mese di maggio; ogni giorno anche sabato e domenica. Nei giorni feriali alle ore 17.00 seguirà la Santa Messa.
Nel mese di maggio il Parroco desidera incontrare anziani e ammalati, però la famiglia deve dare il suo assenso. Pertanto il Parroco il giorno prima telefonerà per chiedere la disponibilità. La visita sarà fatta rispettando le disposizioni vigenti per la pandemia: mascherina, igienizzazione, distanziamento ecc…
Giovedì 13 maggio verrà in parrocchia il nostro Vescovo per una breve visita pastorale alla comunità.
SETTIMANA 08 MAGGIO – 16 MAGGIO 2021
SABATO 08 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 09 – VI^DOMENICA DI PASQUA Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –. Battesimo di Vaccaro Nicolò
Breve commento – Gesù si pone come modello di amore. Non solo un consiglio, un invito: ma un comandamento: “Amatevi come io vi ho amati”. E l’amore di Gesù, lo sappiamo, è immenso e totale. Dare la vita è il solo modo per raggiungere felicità e realizzazione. L’amore non è mai un possesso: è sempre un dono.
LUNEDì 10 – MARTEDì 11 – MERCOLEDì 12 – Non c’è alla Messa
GOVEDì 13 – VISITA PASTORALE ALLA COMUNITA’ DA PARTE DEL NOSTRO VESCOVO CORRADO PILIZZIOLO Ore 18.30 – S. Messa celebrata della Vescovo per la comunità – Uninvito pressante per tutti a partecipare
VENERDì 14 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di s. Marta – Ore 20.00: S. Rosario per la comunità
SABATO 15 – Ore 18.00 – S.Messa Prefestiva
DOMENICA 09 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, MESSA per la comunità – Battesimo di Fusco Leonardo
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. Sollecitiamo specialmente i genitori a invitare i propri figli a ricevere questo importante Sacramento.
DA RICORDARE
Visita pastorale del Vescovo: giovedì 13 maggio.
Giovedì 13 maggio verrà in parrocchia il nostro Vescovo per una breve visita pastorale alla comunità.
Celebrerà la S. Messa alle ore 18.30, durante la quale, oltre che sostenerci nella Fede e incoraggiarci, specie in questo tempo di Covid, darà delle importanti indicazioni pastorali a tutta la comunità nei vari ambiti di attività.
Crediamo sia un dovere preciso per tutti fare il possibile per essere presenti: dai bambini e ragazzi del catechismo, con almeno un genitore, e fino agli adulti. L’appuntamento dunque è giovedì 13 maggio alle ore 18.30. Tale orario è il più confacente secondo gli impegni del Vescovo stesso.
Due nuovi sacerdoti: sabato 29 maggio alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto riceveranno l’Ordine Sacro questi due giovani: don Davide Forest di Mansuè e don Giovanni Stella di Sacile. E’ un dono per la nostra chiesa diocesana.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021. Ci sono sempre a questo riguardo dei libretti e immaginette sul tavolino in fondo alla chiesa.
Catechismo in Parrocchia: continua regolarmente in presenza il sabato per i bambini della Messa di Prima Comunione e il martedì-ore 16.30-17.15- per i ragazzi che si preparano per la Cresima.
– I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. Facciamo tesoro della S. Messa domenicale.
– Genitori e nonni seguite con grande impegno i bambini e i ragazzi, a casa, circa il programma che viene svolto, perché sono molto pochi gli incontri comunitari di catechismo, in presenza, in parrocchia.
Durante il mese di maggio, dedicato alla Madonna, il S. Rosario viene recitato in chiesa ogni martedì e ogni venerdì alle ora 20.00. Questa scelta è a causa del Covid che non ci permette di recitarlo a gruppi nelle famiglie come negli anni precedenti. Ci sembra che tale iniziativa sia poco sentita. Facciamoci la domanda: perché? Poca fede o piuttosto pigrizia e quieto vivere? Papa Francesco ci ha lasciato un forte messaggio per questo mese di maggio a vivere il Rosario in comunità o, meglio ancora, in famiglia. Il Papa ci fa notare l’apatia a questo riguardo, della maggior parte dei cristiani che si dicono credenti ma sono poco praticanti. Dobbiamo davvero intensificare le nostre preghiere specie alla Madonna, per poter uscire da questa situazione dolorosa causata dal Corona Virus.
Non dimentichiamoci che giovedì 13 maggio è anche l’anniversario della prima Apparizione della Madonna ai tre pastorelli di Fatima