XXI^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXI^ domenica del tempo ordinario
Ago 242019
 

donmarioalbertiniLa porta stretta. Le parole severe di Gesù ri- guardo alla porta stretta non vanno intese come una minaccia che porti allo scoraggiamento, ma piuttosto come invito a prendere sul serio la propria vita, a impegnarla in obiettivi alti e in valori che promuovano un’autentica umanizzazione. 

Commento di don Mario Albertini

Tanti o pochi? qual è la percentuale di coloro che si salvano? il 10 %? o il 90%?  A questa domanda Gesù non risponde direttamente, non dice ‘tanti’ o ‘pochi’, non dà percentuali. Dice però: voi sforzatevi di entrare… Come se dicesse: per te non è importante sapere quanti si salvano, ma è importante che tu ti comporti così da accogliere la salvezza che Dio ti offre. Perché il progetto di Dio è quello della salvezza universale (ne parla la prima lettura), ma la sua offerta di salvezza ha da essere accolta positivamente, cioè con i fatti.  Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni. – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni. – Sacile
Ago 242019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 24 agosto – 1 settembre  2019 *  

  • SABATO 24 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva. 
  • DOMENICA 25: XXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00 – 10.30 –  S. Messa per la comunità – 
  • Commento: La salvezza è un grande dono che Dio offre a tutti, ma esige un impegno personale, non facile né leggero: occorre accoglierlo e viverlo non soltanto saltuariamente …Per entrare per la porta stretta di Gesù, occorre liberarsi dai pesi superflui e dai grassi dell’egoismo e della superbia.
  • LUNEDI’ 26  MARTEDÌ 27  – MERCOLEDÌ 28: Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 29: MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA – S. MESSA:   16.30, in memoria del nostro Patrono 
  • VENERDÌ 30: S Messa per il Gruppo di S. Marta ore 08.00
  • SABATO 31:  Ore 19.00 –  S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 01:  XXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00  S. Messa per i defunti della comunità- ore 10.30 – S. MESSA per la comunità.

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. E’ auspicabile e direi necessario che anche i ragazzi, esortati dai genitori e dalle catechiste, si accostino a questo Sacramento!

DA RICORDARE

  1. La S. Messa domenicale è il momento più alto e più importante e inderogabile per il cammino verso l’eternità. Non si deve trascurarla per motivi contingenti e poco plausibili. Se c’è la buona volontà si riesce a trovare una S. Messa a cui partecipare in qualunque luogo ci trovassimo. Cari genitori, fatelo soprattutto per i vostri figli ora che le vacanze sono quasi terminate!
  2. Grest parrocchiale: il gruppo giovani lo hanno organizzato, come al solito per fine agosto: ormai ci siamo. Infatti inizierà lunedì 26 agosto e terminerà venerdì 6 settembre. Ci sono i depliants con tutte le informazioni sui soliti banchetti in chiesa e sotto il grande mosaico. Invitiamo i genitori ad iscrivere i propri figli e possibilmente, nella propria parrocchia.
  3. Si invita la comunità, qualora avesse la disponibilità di qualche fiore, di portarlo sotto il mosaico da dove verrà poi sistemato in chiesa.
  4. Anticipiamo, fin d’ora, che il terzo concerto d’organo del Maestro Gianpaolo Di Rosa, sarà sabato 7 settembre alle ore 19.00Data la circostanza particolare, questo sabato non ci sarà la S. Messa vespertina prefestiva. E’ auspicabile che tutta la comunità abbia a partecipare a questo evento straordinario.

 

 

Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto
Ago 242019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 24 agosto – 01 settembre 2019 *

  • SABATO  24 – Ore 19.00 – Prefestiva. 
  • DOMENICA 25 – XXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30. Messa per gli Sportivi ASD VittSanGiacomo – 50° Matrimonio Modolo Pietro e Longo Luciana
  • LUNEDì 26  –   S. MESSA : Ore 07.30  (in Monastero)
  • MARTEDì 27 – S. MESSA: Ore 07.30  (in Monastero)
  • MERCOLEDì 28 –  S. MESSA:  Ore 07.30  (in Monastero)
  • GOVEDì 29 – Ore 07.30  (Chiesa )  –  
  • VENERDì 30 – S. MESSA  – ore 17.30 (in Grotta)
  • SABATO 31 – ore 19.00: Messa prefestiva
  • DOMENICA 01 –  XXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. 

AVVISI SETTIMANALI

Lunedì alle ore 09.00 presso l’oratorio inizia il Grest 2019. Invitiamo i Genitori ad essere puntuali a quanto viene proposto dalla direzione del grest. Invitiamo poi i Genitori di tutti i partecipanti al grest, alla S. Messa di sabato 31 agosto alle ore 19. La S. Messa sarà animata dai ragazzi e ragazze del grest.

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglia:. Via Campardo, via Asiago, via Pasubio. Passerà poi ancora presso le Famiglie che non ha trovato a casa delle vie Menarè e laterali.

 

L’ESTATE UN TEMPO PER COLTIVARE LO SPIRITO di V. Magno

 Spiritualità  Commenti disabilitati su L’ESTATE UN TEMPO PER COLTIVARE LO SPIRITO di V. Magno
Ago 172019
 

yoga03“Mente sana in corpo sano” dicevano i latini, esaltando le cure del corpo in funzione di una migliore qualità della vita. Il proverbio vale ancora, soprattutto nel periodo estivo, che è un toccasana per il corpo, purchè le cure non siano finalizzate unicamente alla perfezione della forma esteriore a discapito di quella interiore. In questo caso ci si allontanerebbe dalla considerazione del corpo che aveva anche la filosofia classica: l’anima immortale, il corpo un involucro destinato a scomparire! In alcune epoche questa tesi di Platone ha influenzato anche la cultura cristiana, che però non ha mai accettato il giudizio completamente negativo riguardo alla corporeità. Leggi tutto »

XX^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XX^ domenica del tempo ordinario
Ago 172019
 

donmarioalbertiniLa verità suscita opposizione. Chi crede deve mettere sempre in conto anche ostilità e persecuzioni, poiché il mondo vive spesso in opposizione al progetto di Dio. La Parola della liturgia invita al coraggio e alla perseveranza nella fede, che è allo stesso tempo dono, ma anche un impegno che comporta lotta contro i comodi compromessi

Commento di don Mario Albertini

Al giorno d’oggi ci pensa la TV a darci le previsioni del tempo, ma forse anche noi ci arrischiamo a dire: domani farà bel tempo perché… oppure domani pioverà perché…. Ora Gesù ci ammonisce che più importante di questo è saper cogliere il vero valore del tempo che scorre, renderci conto che questo è il tempo delle decisioni dalle quali dipende la nostra salvezza o la nostra condanna eterna, capire cosa conta davvero agli occhi di Dio.  Leggi tutto »