La santità al giorno d’oggi

 Spiritualità  Commenti disabilitati su La santità al giorno d’oggi
Giu 172018
 

papa-francesco-731x1024“Come si fa per arrivare ad essere un buon cristiano?” La scelta della tipologia di documento per Gaudete et exsultate, un’esortazione apostolica anziché un’enciclica, indica che il Pontefice vuole “esortare” i fedeli su un tema, quello della santità.

Nel nuovo documento Papa Francesco riprende un tema a lui caro, che ha più volte affrontato nelle messe mattutine a Casa Santa Marta, nelle omelie di celebrazioni ufficiali o in altri testi. Quella che il Papa tratteggia è una visione “popolare” della santità, che non prende in considerazione i santi “già beatificati o canonizzati” né tantomeno ritiene che per essere santi sia”necessario essere vescovi, sacerdoti, religiose o religiosi”. Il santo che il Pontefice argentino ha in mente è “il santo della porta accanto”, spesso anonimo e nascosto. Leggi tutto »

XI^ – Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XI^ – Domenica del tempo ordinario
Giu 172018
 

donmarioalbertiniIl pericolo dell’autosufficienza. L’uomo non si può salvare da sé. Il rischio dell’autosufficienza deriva dall’arroganza di bastare a sè stessi. A questo rischio che l’uomo moderno corre la fede cristiana contrappone la consapevolezza del limite e il bisogno di essere salvati: Gesù è salvezza da parte di Dio.

Commento di don Mario Albertini

L’esortazione alla fiducia, che ci viene fatta due volte nella seconda lettura, si può prendere come guida per l’accoglienza della Parola di Dio in questa domenica.  Infatti ci insegnano ad essere fiduciosi le due brevi parabole del vangelo. Nella prima un agricoltore deve arare il terreno, seminare, ripulire dalle erbacce, insomma fare quello che spetta a lui, ma la vita e la crescita del chicco di grano non dipendono da lui; che lui vegli o che si addormenti, la forza della natura è sempre in atto. Così per noi: abbiamo dei doveri da compiere, dei risultati da raggiungere, ma sul piano spirituale è efficace anche e soprattutto l’azione di Dio, e Dio è sempre all’opera: nell’universo tutto, e nell’intimo di ciascuno. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Giu 172018
 

Don Antoniomini

* SETTIMANA: 16 giugno – 24 giugno 2018 *

  • SABATO 16 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 17: XI^ domenica del tempo ordinario – SS. MESSE: ore 08.00  – 10.30 –  S. Messa per la comunità  
  • Breve commento: Il Regno di Dio ha dentro di sé una forza ed una energia grandi, tali che gli permettono di crescere e di svilupparsi nella storia dell’umanità e nel cammino della vita di ogni persona. Non siamo noi a salvare il mondo, ma è Gesù. A noi tocca il compito di gettare, nel campo della vita, questo seme  che è Parola di verità e gesto di amore.

  • LUNEDI’18: Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ 19: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ 20: Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 21:  16.30    S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
  • VENERDÌ 22:   Ore 08.00 – S. Messa per il Gruppo S. Marta
  • SABATO 23:  Ore 19.00- S. Messa prefestiva  – 
  • DOMENICA 24SOLENNITA’ DEL PATRONO DELLA PARROCCHIA: NATIVITA’ DI S. GIOVANNI BATTISTA
    – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  S. Messa per la comunità celebrata dal nostro Vescovo Corrado Pizziolo.

 

  • LIBRETTO DEL PAPA SULLA SANTITA’ ORDINARIA: sui soliti banchetti potete trovare la “Esortazione apostolica Gaudete et Esultate” proprio sul modo di vivere la quotidianità per essere … santi!

DA RICORDARE

  1.  MESE DI GIUGNO: dedicato alla devozione al Sacro Cuore di Gesù.
  2.  Dal 1 giugno al 31 agosto, la S. Messa serale è alle ore 19.00. La S. Messa per gli anziani, il giovedì, è alle ore 16.30.
  3.  Sono ormai iniziate le vacanze, soprattutto per gli studenti: esortiamo vivamente le famiglie a partecipare, comunque, alla S. Messa domenicale, ricordando anche l’impegno preso dai ragazzi nel ricevere i Sacramenti della Prima Comunione e Cresima e la promessa di tutti i bambini del catechismo, per quanto è in loro potere, di partecipare alla S. Messa.
  4.  A proposito delle vacanze dei ragazzi, ci sono due iniziative della parrocchia per loro: a) il 5° torneo di calcetto nel campetto dell’oratorio da lunedì 2 luglio a venerdì 6 luglio, con orario serale: vedere programma affisso nelle bacheche. b) attività del Grest parrocchiale da lunedì 27 agosto a venerdì 7 settembre.
  5.  Pesca di beneficienza e 50^ Sagra di S. Giovanni: dal giorno 8 al 25 giugno. Il programma lo potete vedere nelle varie locandine esposte. Tra le altre iniziative della sagra c’è anche la Pesca di Beneficienza, aperta tutte le sere e le domeniche e la mostra fotografica nel salone parrocchiale.
  6.  La Penna dei Templari: se non vi è stato recapitato, trovate le copie nei soliti posti della chiesa. Il ricavato della distribuzione è di Euro 1.287. Sul foglio esposto nelle bacheche c’è anche il raffronto con l’introito del numero della Pasqua scorsa. Se da una parte si ringrazia vivamente quanti lo distribuiscono, si vorrebbe anche esortare tali persone a chiedere con garbo una offerta …
  7.  Domenica 24 giugno è la solennità del nostro Patrono S. Giovanni: celebrerà la S. Messa delle ore 10.30 il nostro Vescovo Corrado: è chiaro l’invito a tutti i Gruppi e Associazioni della parrocchia ad essere presenti.
  8.  Sotto il mosaico ci sono sempre i foglietti della S. Messa con il bollettino degli avvisi parrocchiali e varie riviste che si possono prelevare magari per gli anziani …
  9.  Altri avvisi, come sempre, sulle bacheche all’esterno della chiesa.

 

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Giu 172018
 

Don Giuliobis

* SETTIMANA: 16 giugno – 24 giugno 2018 *

  • Sabato 16 – Ore 19.00 – Messa prefestiva. 
  • Domenica 17 – XI^ domenica del tempo ordinario –  SS. Messe Ore 8.30 – 9.30 – 10.30.
  • Lunedì 18 – S. Messa – ore 7.30 (San Fermo)
  • Martedì 19  – S. Messa ore 7.30 (San Fermo)
  • Mercoledì 20  – S. Messa ore 7.30 (Sant’Antonio)
  • Giovedì 21 – S. Messa ore 7.30 (In chiesa)
  • Venerdì 22 – S. Messa ore 17.00 (In Grotta)
  • Sabato 23  – S. Messa ore 19.00 (Prefestiva) 
  • DOMENICA 24 – NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA – SS. Messe  ORE – 9.30 – 10.30.

Riportiamo le parole di ringraziamento del Vescovo Corrado Pizziolo per l’offerta fatta dai Cresimandi: Molto Rev.do don Giulio, desidero manifestarle la mia riconoscenza per l’offerta di 375 euro che i Cresimandi hanno voluto devolvere per la carità del Vescovo”.

AVVISI  SETTIMANALI

  • Giovedì 21 – ore 20.30 in oratorio incontro Consiglio Pastorale Parrocchiale.
  • Venerdì 22 – ore 20.30 in oratorio incontro Consiglio Affari Economici
  • Continua la proiezione dei FILM ogni MARTEDI’ alle ore 21.00 presso il SANGIO