IL RETINO DELLE ARANCE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL RETINO DELLE ARANCE
Set 032016
 

Fotosearch_k6255979Tempo d’estate, tempo di bevande ghiacciate, di frutta esotica, ma anche di spremute d’arancia, tanto ormai le stagioni non ci sono più e anche il frutto arancione si trova in qualsiasi mese dell’anno ovunque voi siate. Buone le arance, mi sono sempre piaciute! Avete presente, poi, quelle caratteristiche borse a rete che normalmente le contengono? Non ci crederete, ma quelle retine e il loro utilizzo mi hanno aperto una visuale sulla disabilità. Da sempre i contenitori attraggono il mio interesse, così come le immagini prese dalla quotidianità che ti permettono di improvvisare associazioni su argomenti più complessi, e di renderli così subito comprensibili agli altri. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Set 032016
 

Settimana 03 – 11 settembre 2016

Don GiuliobisSABATO 03: S. Messa prefestiva  ore 19.00. DOMENICA04 – XXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 05: Santa Teresa di Calcutta: S. Messa ore 18.00   – 10.30 MARTEDÌ 06: S. Messa, ore 07.30 (S. Fermo)  – MERCOLEDÌ 07:   S. Messa ore 07.30 (S. Antonio)– GIOVEDÌ’ 08: NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA S. Messa ore 07.30 (Chiesa) – VENERDÌ 09: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO 10:  S. Messa prefestiva: ore 19.00. DOMENICA XXIV^ del Tempo Ordinario  – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI SETTIMANALI

Mercoledì 7 – ore 20 in oratorio incontro partecipanti alla gita a Roma
Giovedì 8 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori e Padrini dei Battezzandi

Domenica 4 settembre la S. Messa delle ore 10:30 sarà celebrata per gli amici dell’ANFASS , a cui seguirà il pranzo offerto dal gruppo Alpini. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile
Set 032016
 

Settimana 03 – 11 settembre 2016

Don AntoniominiSABATO  03: ore 19.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 04 – XXIII^ del Tempo ordinario:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità. – LUNEDI’ 05 Non c’è la S. Messa – MARTEDÌ’06: Non c’è la S. Messa  – MERCOLEDI’ 07 : Non c’è la S. Messa– GIOVEDÌ’08 NATIVITA’ DELLA B.V. MARIA: ore 15.30, S. Messa per gli anziani e per l’A.d.P.– VENERDI’09: ore 08.00, S. Messa per il gruppo di S. Marta. –  SABATO 10:  ore 18.00 S. Messa prefestiva. DOMENICA 11: ORE 08.00 – 10.30, SS MESSE

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe. AVVISO, AVVISO, AVVISO… Ricordiamoci che anche durante l’estate la S. Messa non va mai … in VACANZA !!!

DA RICORDARE

Leggi tutto »

XXIII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXIII^ domenica del tempo ordinario
Set 032016
 

donmarioalbertiniPer accogliere il regno di Dio in noi e collaborare alla sua costruzione nel nostro mondo è necessario, secondo il Vangelo, rispondere alla chiamata di Gesù. Diventare suoi discepoli non significa solo condividere idee, ma soprattutto disponibilità a seguirne il destino. Nella parabola del banchetto sono presentate anche le difficoltà di tale scelta. Chi può conoscere la volontà di Dio su di noi? Per la prima lettura solo la sua Sapienza può esserci guida nel conoscere il volere divino e luce e forza per compierlo. Sapienza che possiamo chiedere nella preghiera e accogliere nella fede. Esempio concreto di sapienza cristiana conforme al volere di Dio è, nella seconda lettura, il comportamento che Paolo suggerisce al discepolo Filemone nel rinviargli lo schiavo Onesimo che da lui era fuggito: occasione per ribadire che la vera dignità della persona è quella che essa ha agli occhi di Dio.

“Chi avrebbe conosciuto il tuo volere, Signore, se tu non gli avessi dato la sapienza?”: questo interrogativo l’abbiano sentito nella prima lettura, e subito dopo, nel salmo responsoriale, si è trasformato per noi in una invocazione: “Insegnaci, o Dio, e acquisteremo un cuore saggio”. Il termine “cuore” nel linguaggio biblico indica l’intimo del nostro essere, il nostro essere stesso.

Leggi tutto »