XXVI^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXVI^ Domenica del tempo ordinario
Set 242016
 

donmarioalbertiniLa parabola del ricco “epulone” narrata dal Vangelo non può legittimare atteggiamenti fatalistici o strutture economiche consolidate in cui i ricchi diventano sempre più ricchi a danno dei poveri resi sempre più poveri. Questa legittimazione sarebbe una caricatura del vangelo: qui un ricco egoista, intento a godersi i piaceri della vita, non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia tale cecità e la chiusura a cui la ricchezza fatta idolo può portare. Allo stesso modo l’“orgia dei dissoluti”, di cui parla la prima lettura, rivela la non disponibilità ad accogliere la parola di Dio come criterio del vivere e porta in sé il giudizio di condanna: non c’è insulto maggiore alla condizione dei poveri del lusso sfrenato esibito dai ricchi. A sua volta Paolo, nella seconda lettura, oppone all’ideale di vita dei falsi cristiani il modello del vero discepolo di Cristo, esempio di quella fede di cui ha fatto professione e nella quale persevera anche in mezzo alle difficoltà.

Allora “c’era un ricco e c’era un povero”, ma oggi “ci sono tanti ricchi (e dobbiamo sentirci così anche noi!), che non si accorgono dei tanti poveri sempre più poveri che stanno alla porta.”

Leggi tutto »

Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile
Set 242016
 

Settimana 25 settembre – 02 ottobre 2016

Don AntoniominiSABATO  24: ore 19.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 25 – XXVI^ del Tempo ordinario:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità. – LUNEDI’ 26Non c’è la S. Messa – MARTEDÌ’ 27: Non c’è la S. Messa  – MERCOLEDI’ 28: Non c’è la S. Messa  –  GIOVEDÌ’ 29  Messa: ore 15.30, S. Messa per tutti, e in particolare per gli anziani e per l’A.d.P.– VENERDI’30: ore 08.00, S. Messa per il gruppo di S. Marta. –  SABATO 01:  ore 18.00 S. Messa prefestiva. DOMENICA 02 : ORE 08.00 – 10.30, SS MESSE.

DA RICORDARE

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe.

01.  ATTENZIONE, ATTENZIONE , ATTENZIONE! Iniziata la scuola, si riprendono  le varie attività pastorali sia per gli adulti ed in particolare per tutti i ragazzi. A questo proposito si fa presente sin d’ora che il catechismo inizierà lunedì 3 ottobre, ore 15.15, per la prima e seconda media e sabato 8 ottobre, ore 10.15 – 11,15, per le classi elementari. Ribadiamo ancora una volta che per la Cresima è necessaria la frequenza per due anni. Per l’ammissione ai Sacramenti della Prima Comunione e della Cresima, si terrà in considerazione soprattutto la presenza alla S. Messa domenicale. Leggi tutto »

Il piacere di credere

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Il piacere di credere
Set 242016
 

Fotosearch_k12925765Papa Francesco nell’ “Evangelii Gaudium” mette in evidenza il piacere spirituale di essere popolo di Dio. La fede è anche un’offerta di benessere e di armonia, un accrescimento del gusto di vivere.

C’è un piacere del credere (beati quelli che crederanno) e del credere insieme; c’è un piacere nel seguire Cristo, non solo rinuncia, sacrificio o mortificazione. Questa parola “piacere” suona inusuale nel linguaggio ecclesiastico; per secoli abbiamo sospettato del piacere, pensando che Dio non fosse amico della gioia, ma del sacrificio. sgombriamo l’idea che il Vangelo sia contro il piacere. il piacere è una porta per la felicità. un dono di Dio. tutti i piaceri sono benedetti, tranne una piccola fetta, che fa male e che preclude la strada per la felicità. e per capire di quali piaceri si tratta, il criterio discriminante è semplice: fa male quella fetta di piaceri che sono senza amore o che vanno contro l’amore (droga, alcolismo, sesso a pagamento, affermazione di sè).

E tu lo senti nel cuore quando in un comportamento manca l’amore. allora il piacere appassisce in fretta, perchè “dura ciò che vale e vale ciò che dura” (Michele Do). A quando una “teologia del piacere”?. Un verso provocatorio di David Turoldo dice: “il corpo cattedrale dell’amore / e i sensi divine tastiere”. I sensi, musica di Dio, quasi uno strumento musicale suonato da un pianista divino, mentre spesso avevo immaginato il diavolo seduto alla tastiera dei miei sensi. Leggi tutto »

Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto
Set 242016
 

Settimana 24 settembre – 2 ottobre 2016

Don GiuliobisSABATO 24: S. Messa prefestiva  ore 19.00. DOMENICA 25 – XXVI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 26: S. Messa ore 18.00   – 10.30 MARTEDÌ 27: S. Messa, ore 07.30 (S. Fermo)  – MERCOLEDÌ 28:   S. Messa ore 07.30 (S. Antonio)– GIOVEDÌ’ 29: Santi Arcangeli Michele, Raffaele e GabrieleS: Messa ore 07.30 (Chiesa) – VENERDÌ 30: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO01:  S. Messa prefestiva: ore 19.00. DOMENICA XXVII^ del Tempo Ordinario  – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI SETTIMANALI

Martedì 27ore 20.30 in oratorio incontro Genitori dei Ragazzi che frequentano la 1^ media.

Mercoledì 28ore 20.30 in oratorio incontro unitario Catechiste elementari e medie Leggi tutto »