agasparotto@hotmail.com

uno sguardo retrospettivo alla mia vita

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su uno sguardo retrospettivo alla mia vita
Giu 232014
 

E’ stato detto che la vecchiaia è “il tempo del ricordo e del racconto, si ha il bisogno di dire la propria vita per poterla assumere vedendola accolta da un altro che la ascolta e la rispetta”.
Ebbene, voglio dare uno sguardo alla mia vita di ultraottantenne, raccontandomela. Lo faccio ripensando al mio passato anzitutto sotto tre aspetti: le mie attività, l’aspetto affettivo, l’aspetto culturale. C’è poi, più importante, l’aspetto religioso spirituale con i miei impegni e responsabilità in quanto prete; metterlo per iscritto mi è difficile, ma voglio provarci.
Ad ogni modo questa non vuole essere una autobiografia, e se mentre scrivo penso, con un po’ di autoironia, anche ai possibili improbabili lettori, è a me che voglio dire me stesso. Ho trovato scritto: “Non è del tutto sventurato colui che può raccontare a se stesso la propria vita”. Ne ringrazio Dio.

don Mario Albertini

Scarica “Uno sguardo retrospettivo alla mia vita

di don Mario Albertini

ultime riflessioni – testamento spirituale

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su ultime riflessioni – testamento spirituale
Giu 232014
 

(dopo la lettura delle mie disposizioni testamentarie)

Ripenso alla mia famiglia naturale con grande affetto e riconoscenza, Al papà e alla mamma in primo luogo, ai fratelli e sorelle, ai nipoti. Grato a loro per l’esempio di bontà e onestà, e grato a Dio perché ci siamo sempre voluto bene, tutti.

E alla mia famiglia spirituale ( la “famiglia dei figli di Dio”) di Casa s. Raffaele: sacerdoti e sorelle. Qui sono diventato prete, e qui ho ricevuto una formazione che mi ha fatto “conoscere” e amare il Padre che è nei cieli in modo forte, grazie all’insegnamento e all’esempio del servo di Dio fra Gioachino Rossetto.
In questa famiglia ho avuto delle responsabilità, non ultima quella di seguire la causa di beatificazione di p. Rossetto. Chiedo perdono delle insufficienze e inadempienze.
Anche a questa famiglia, nel suo insieme e alle singole persone, sacerdoti e sorelle, una viva riconoscenza. Leggi tutto »

Presentazione del libro di don Mario Albertini

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su Presentazione del libro di don Mario Albertini
Giu 232014
 

“Ho messo dell’amore in tutto questo”

Casa San Raffaele di Vittorio Veneto (TV)

Sabato 28 giugno 2014

(L’AZIONE del 29.06.2014 di Luigi Accattoli)

Una bella antologia di testi inediti riporta tra noi, a un anno dalla morte, la cara figura di don Mario Albertini (1925-2013), prete di Vittorio Veneto che fu per 25 anni a Roma, prima nell’Azione Cattolica e poi nella Curia romana: un uomo raro per cultura e modestia, che ha lasciato un ricordo vivo in ogni ambiente dove è vissuto e dove ha lavorato. Leggi tutto »

vieni, signore, discutiamo

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su vieni, signore, discutiamo
Giu 232014
 

dal  proemio:

Signore, voglio accettare il tuo invito che trovo nel profeta Isaia: su, venite e discutiamo; e lo giro a te: vieni, Signore, discutiamo
D’altra parte certi tuoi salmi, con cui prego, cosa sono se non discussioni con te?

Sono frasi del vangelo quelle su cui desidero discutere e che qualche volta contesto per cercare poi un accordo con te
E di fatto la contestazione diventa spontaneamente confessione. Confessione del buio che è in me, ma anche della luce che viene da te.
E’ per questo che insisto: vieni, Signore, discutiamo.

don Mario Albertini

Scarica il testo “vieni, signore, discutiamo” di don Mario Albertini