SpiritualitàCommenti disabilitati su LETTERA AL PAPA DALLA TERRA DEI FUOCHI
Giu122021
Gabriel si è arreso. E questa terra geme
Santità, scrivo per tutti, ma mi rivolgo soprattutto a Lei. Il piccolo Gabriel se n’è andato proprio nel giorno in cui si concludeva l’«Anno Laudato si’». Per noi abitanti della ‘terra dei fuochi’, la lieta ricorrenza è stata suggellata, ancora una volta, dal pianto e dalla morte. Aveva solo 9 anni, Gabriel; abitava a pochi chilometri da Acerra, la diocesi che lei, Padre Santo, avrebbe dovuto visitare nel maggio del 2020, se la pandemia non glielo avesse impedito. Gabriel va ad aggiungersi ai tantissimi bambini, adolescenti, giovani, che in questi anni sono volati in cielo, vittime di un sistema assurdo che per interesse o per negligenza miete migliaia di vittime innocenti. Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Giu122021
L’opera dell’uomo è frutto della Parola. Nella vita di ogni giorno il Signore parla al nostro cuore, semina nella storia la sua Parola e ci invita ad accoglierla. Solo così vedremo crescere in noi i frutti di una vita buona, in grado di testimoniare al nostro prossimo l’amore di Dio ed «essere graditi» agli occhi del Signore.
L’esortazione alla fiducia, che ci viene fatta due volte nella seconda lettura, si può prendere come guida per l’accoglienza della Parola di Dio in questa domenica. Infatti ci insegnano ad essere fiduciosi le due brevi parabole del vangelo. Leggi tutto »
Scintille.L’Eucarestia non è qualcosa che facciamo noi, non è una nostra commemorazione di quello che Gesù ha detto e fatto. No! E’ proprio una azione di Cristo! E’ Cristo che lì agisce, che è sull’altare. E’ un dono di Cristo, il quale si rende presente e ci raccoglie attorno a sé, per nutrirci della sua Parola e della sua vita. (Papa Francesco)
SETTIMANA 12 GIUGNO – 20 GIUGNO 2021
SABATO 12 – Ore 19.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 13 – XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Festa di S. Antonio di Padova Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –.
Breve commento – Il Regno di Dio ha dentro di sé una forza ed una energia grandi, tali che gli permettono di crescere e di svilupparsi nella storia dell’umanità e nel cammino della vita di ogni persona. Non siamo noi a salvare il mondo: è Gesù. A noi tocca il compito di gettare nel campo della vita questo seme che è Parola di Verità e gesto di amore.
LUNEDì 14 – MARTEDì 15 – MERCOLEDì 16 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 17 – Ore 16.30 – S. Messa per le vocazioni e anziani
VENERDì 18 – Ore 08.00 – S. Messa.
SABATO 19 –19.00 – S. Messa prefestiva.
DOMENICA 20 – XII^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
ESTATE RAGAZZI: In parrocchia non siamo attrezzati per qualche attività. Se ci fosse qualche famiglia interessata, può rivolgersi alla parrocchia del Duomo. Si sta pensando di fare qualche cosa per i ragazzi, se sarà possibile, prima della scuola.
AVVISI PER LA SETTIMANA
Con il mese di giugno, è cambiato l’orario delle Sante Messe pomeridiane: il giovedì è alle ore 16.30 e la Messa vespertina del sabato è alle ore 19.00. Questo orario durerà fino al 31 agosto.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.
Catechismo in Parrocchia: continua in presenza il sabato: l’ultimo incontro sarà sabato 19/6 ore 10.30-11.15 per i bambini della Messa di Prima Comunione. Circa la ripresa del catechismo, dopo l’estate, non possiamo ancora programmarla.
–I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. Facciamo tesoro della S. Messa domenicale.
–Invitiamo le famiglie , in particolare i genitori, a prestare attenzione a quanto qui evidenziato.
–Permettetemi di offrirvi una riflessione sul terzo Comandamento: “Ricordati di santificare la festa”, circa appunto la partecipazione alla S. Messa. Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale. Quanto è consolante per i sacerdoti e catechisti constatare che ci sono alcune famiglie (poche) che vivono con regolarità questo comandamento di Dio!
Avviso circa le richieste varie al parroco: certificati vari, ordinazione SS. Messe o altre necessità. Si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia, dopo la celebrazione delle SS. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Ciò si è reso necessario in quanto c’è una ricorrente richiesta di soldi da parte di molti extra comunitari che continuamente, a più riprese e a qualunque ora suonano il campanello della canonica: per cui è stato necessario escluderlo.
05. Ci sembra opportuno ricordare a tutti i membri della comunità, battezzati … che il tempo delle vacanze e delle ferie non è un periodo in cui trascurare l’impegno religioso, soprattutto della S. Messa domenicale, con la scusante che siamo in vacanza! In ogni luogo possiamo sempre trovare una opportunità di partecipare alla S. Messa. E non dimentichiamoci di ringraziare il Signore ogni sera, ma anche il mattino, con qualche preghiera. Comunque auguriamo a tutti un periodo di riposo, per quanto possibile, sereno e fruttuoso fisicamente e spiritualmente!
Venerdì 18 ore 20.00 in oratorio incontro Genitori dei battezzandi
SETTIMANA 12 GIUGNO – 20 GIUGNO 2021
SABATO 12 – Ore 19.00, S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 13 – XI^ DEL TEMPO ORDINARIO – FESTA IN ONORE DI S.ANTONIO –
Presso l’Oratorio – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 – 19.00
In Parrocchia – Ss Messe Ore 8.00 – 10.30
LUNEDì 14 – S. Messa – Ore 17.00.
MARTEDì 15 – S. Messa – Ore 17.00.
MERCOLEDì 16 – S. Messa – Ore 17.00.
GOVEDì 17 – S. Messa –Ore 17.00.
VENERDì 18 – S Messa – ore 17.00. –
SABATO 19 – S. MESSA PREFESTIVA – Ore 19.00.
DOMENICA 20 – XII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica 13 giugno presso la chiesetta di santi’Antonio ci saranno le sante Messe alle ore 08.30 – 10.30 celebrate da un frate francescano, e alle 19.00 celebrata dal Parroco. A tutte le Messe ci sarà la benedizione del pane
Venerdì 18 ore 20.00 in oratorio incontro Genitori dei battezzandi
Da lunedì a giovedì il Parroco è assente per un corso di aggiornamento dei Sacerdoti della foranea. Per ogni evenienza rivolgersi in canonica.
Lunedì 14 giugno dalla ore 08.30 alle ore 12.00 circa, presso i locali del nostro oratorio ci sarà una “Campgna di prevenzione sanitaria gratuita” organizzata dalla Croce Rossa italiana, comitato di Treviso durante la quale si potranno effettuare dei controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, temperatura, saturazione dell’ossigeno, pressione arteriosa, frequenza cardiaca. A cura dei tecnici audioprotestici Maico si porra eseguire un controllo dell’udito