SpiritualitàCommenti disabilitati su COSTRUENDO PIETRE MILIARI
Mar132021
“Se Dio è il Dio della vita – e lo è -, a noi non è lecito uccidere i fratelli nel suo nome. Se Dio è il Dio della pace – e lo è -, a noi non è lecito fare la guerra nel suo nome. Se Dio è il Dio dell’amore – e lo è, – a noi non è lecito odiare i fratelli”
Chi ha seguito anche solo da casa il pellegrinaggio del Papa in Iraq, ha avuto la netta sensazione di incamminarsi con lui sullo stretto sentiero della pace tra i popoli e le religioni, che i Pontefici del secolo scorso e di questo primo scorcio di terzo millennio hanno aperto e via via allargato, fino a renderlo una strada. Si pensi alla Pacem in terris di Giovanni XXIII, alla Populorum progressio di Paolo VI e alle parole profetiche di Giovanni Paolo II ai tempi della prima guerra del Golfo. “Avventura senza ritorno”, come poi per molti versi è stata effettivamente.Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su IV^ DOMENICA QUARESIMA
Mar132021
La salvezza, un dono di grazia. In Gesù siamo chiamati a riconoscere la «luce» del mondo, che viene per la nostra salvezza. In Cristo, Dio continua ad agire nella storia, come già fece per il popolo in esilio; a noi il compito di accogliere con fede questo dono di grazia.
Commento di don Mario Albertini
“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito”, va letto così: “Dio tanto ama, continua ad amare” il mondo e ciascuno di noi, da farci continuamente dono del suo Figlio, che è Gesù. Quindi un’affermazione non al passato ma al presente: adesso! La pagina del Vangelo è una parte del colloquio di Gesù con un certo Nicodemo, un personaggio che oggi diremmo un intellettuale. Non prevenuto nei confronti di Gesù, ma un po’ sospettoso sì, va da lui di notte, forse per non farsi notare dai suoi colleghi, e gli pone delle domande nel desiderio di capire chi egli sia. Leggi tutto »
Quaresima di carità: la Diocesi, come sempre, indice la solidarietà attraverso le “bussolette salvadanaio”: un pane per amore di Dio. Le trovate sui banchi. E’ iniziata anche la raccolta di viveri, non deperibili, per la Caritas. Le buste portatele in parrocchia o davanti alla Sacrestia.
Breve commento – Chi nel deserto veniva morsicato da un serpente velenoso poteva guardare un serpente di bronzo che Mosè portava con sé e piantava in mezzo all’accampamento e colui che era morso non moriva. Anche Gesù è innalzato su una croce. Guardare a Lui e credere con fede che Egli è il Salvatore, ci permette di dare un senso pieno ed eterno alla nostra vita di redenti.
LUNEDì 15 –MARTEDì 16 – MERCOLEDì 17 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 18 – Ore 15.30 – S Messa per le vocazioni, anziani e A.d.P –
VENERDì 19 –FESTA DI San Giuseppe – Ore 20.00 – S. Messa, per i lavoratori, per i papà e per quanti si affidano a S.Giuseppe
SABATO 20 – Ore 18.00, S. Messa – PREFESTIVA
DOMENICA 21 – V^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 per la comunità –
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Ogni venerdì di Quaresima, alle ore 18.00, c’è la Via Crucis: meditazione e riflessione sulla passione e morte di Gesù.
DA RICORDARE
Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.
C’è la Lettera Enciclica di Papa Francesco, intitolata Patris Corde: in tale lettera il Papa mette in risalto in una forma molto semplice i tratti peculiari dello sposo di Maria che lo rendono modello di ogni paternità: c’è anche una locandina, preparata dalla Diocesi, con varie celebrazioni in onore di San Giuseppe.
Catechismo in Parrocchia:
Ecco le modalità concordate con le catechiste in tempo di Covid.
– Il catechismo è iniziato per le classi terza, quarta e quinta elementare, sabato 20 febbraio ore 10.30 – 11.10, in presenza, in chiesa. Così per i sei sabati di Quaresima. Svolgerà gli incontri il parroco con il supporto delle catechiste. Circa il corso per la Cresima: la quinta elementare continua a venire il sabato: ore 10.30. Invece i ragazzi della prima media hanno iniziato lunedì 8 marzo: ore 15.30-16.15.
– Dopo Pasqua verranno formati i gruppi, sempre di sabato, fino al termine della scuola. Il catechismo riprenderà con settembre 2021.
– I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi.
– Vogliamo ribadire che l’appuntamento settimanale resta comunque la S. Messa, come punto di partenza per ammettere i ragazzi ai Sacramenti. Nonostante il covid notiamo, con piacere, una buona partecipazione alla S. Messa domenicale.
– Questo programma è auspicabile si possa realizzare, a meno che non cisiano altre disposizioni restrittive causa Covid.
Avviso per i chierichetti: è un invito ai bambini più piccoli e anche a quelli più grandicelli, di partecipare con gioia a questo simpatico gruppo. I genitori siano collaboratori in questo senso, salvo difficoltà per il covid.
Attenzione! La Quaresima ci invita anche alla carità oltre che al digiuno e alla preghiera. Vi presentiamo le opere della misericordia (carità) come ce le indica il catechismo: corporali: 1 dar da mangiare agli affamati, 2 dar da bere agli assetati, 3 vestire i nudi, 4 ospitare i pellegrini, 5 visitare gli infermi, 6 visitare i carcerati, 7 seppellire i morti, 8 la cura della casa comune. Spirituali: 1 consigliare i dubbiosi, 2 istruire gli ignoranti, 3 ammonire i peccatori, 4 consolare gli afflitti, 5 perdonare le offese, 6 sopportare pazientemente le persone moleste, 7 pregare Dio per i vivi e per i morti.
05. Quaresima di carità: la Diocesi, come sempre, indice la solidarietà attraverso le “bussolette salvadanaio”: un pane per amore di Dio. Le trovate sui banchi. E’ iniziata anche la raccolta di viveri, non deperibili, per la Caritas. Le buste portatele in parrocchia o davanti alla Sacrestia.
Venerdì 19 marzo ricorre la festa di San Giuseppe. Ci sarà una Santa Messa alle ore 18.30, nella chiesa di Costa intitolata a San Giuseppe. Sarà presente il Vescovo e sono invitate le comunità della nostra forania.
SETTIMANA 13 MARZO – 21 MARZO 2021
SABATO 13 – Ore 18.30, S. MESSA PREFESTIVA
DOMENICA 14 – IV^ DOMENICA DI QUARESIMA– Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –
LUNEDì 15 – S. Messa – in ricordo e ringraziamento – Ore 16.30
MARTEDì 16 – S. Messa – Per le anime più bisognose e abbandonate – Ore 16.30
MERCOLEDì 17 – S. Messa – Ore 16.30
GOVEDì 18 – S. Messa – Per le anime più bisognose e abbandonate . Ore 16.30
VENERDì 19 – S. Messa – Ore 16.30
SABATO 20 – S. Messa ore 18.30 – PREFESTIVA
DOMENICA 21 – V^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
AVVISI SETTIMANALI
Per la pandemia, zona rossa, sono sospesi tutti gli incontri di catechismo.
Continua la Santa Messa ogni giorno alle ore 16.30 in chiesa
Venerdì 19 marzo ricorre la festa di San Giuseppe. Ci sarà una Santa Messa alle ore 18.30, nella chiesa di Costa intitolata a San Giuseppe. Sarà presente il Vescovo e sono invitate le comunità della nostra forania.
Per la nostra parrocchia alle ore 15.30 ci sarà la Via Crucis, e alle ore 16.30 la Santa Messa
In Quaresima facciamo il possibile per partecipare all’Eucarestia domenicale; sarebbe un impegno significativo che ci preparerà adeguatamente alla Pasqua
Continua la raccolta dei tappi di sughero e di plastica. Siamo invitati a partecipare portandoli in oratorio o in canonica.