SpiritualitàCommenti disabilitati su NON SALVARE IL NATALE – DAL NATALE FARCI SALVARE
Dic192020
Ma quello che accade ci sfida a riconoscere che forse abbiamo bisogno di essere salvati noi dal Natale, di aprire il cuore al Dio che si è fatto compagno di strada dell’umana fragilità
E’ ancora tempo di Covid, è di nuovo tempo di severo distanziamento. Bisogna stare lontani, ci dicono e ci ripetiamo, per ridurre il pericolo di contagio. E così sia, per la salute e per il bene personale e collettivo. Ma è inutile negare che dentro il rispetto di questa precauzione pur necessaria si sta insinuando una sottile diffidenza nei confronti dell’altro, qualcosa che forse non abbiamo il coraggio di ammettere apertamente e che però sta lentamente plasmando il nostro sguardo sulle persone e sulle cose, la modalità con cui ci approcciamo alla realtà. Leggi tutto »
L’annunciazione, Dio prende dimora – L’annuncio dell’angelo a Maria rivela che il tempo della promessa si è compiuto: Dio visiterà il suo popolo, come aveva promesso a Davide, e il suo disegno d’amore sarà rivelato a tutte le genti.
Commento di don Mario Albertini
Questa pagina del vangelo è stata letta l’8 dicembre nella festa dell’Immacolata, – ma allora l’attenzione era su Maria la piena di grazia – oggi invece, nell’avvicinarsi del Natale, è su Maria che con turbamento e sorpresa riceve la proposta di diventare madre del Salvatore. Noi siamo abituati a pensare a Maria come alla Madonna in paradiso, cioè la consideriamo nella grandezza della sua gloria, ma quella a cui si presenta l’angelo era una ragazza che non sapeva di essere la Madonna! Leggi tutto »
SABATO 26 – Santo Stefano, primo martire – Ss Messe ore 08.30 – 10.30
DOMENICA 27 – SANTA FAMIGLIA DI NAZARET – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
AVVISI SETTIMANALI
Ci è pervenuto dal Vescovo questa comunicazione: “Alla luce dell’assenso pervenuto dalla Penitenzieria e in comunione con gli altri vescovi della regione ecclesiastica triveneta, ritengo che anche nella nostra diocesi sia possibile prevedere che nelle singole parrocchie o nelle unità pastorali si celebri – durante il periodo indicato – dal 16 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, il Sacramento della Penitenza nella ‘terza forma’ ”.
Questa “terza forma” prevede: la preparazionefatta insieme con un brano della Parola di Dio, l’esame di coscienza fatto insieme e dopo qualche minuto di silenzio, il Sacerdote impartirà a tutti i presenti l’Assoluzione. Resta l’impegno di confessare quando si potrà i singoli peccati gravi di cui al momento non è possibile fare l’accusa.
La nostra parrocchia ha programmato questa celebrazione per
MARTEDI’ 22 DICEMBRE:
alle ore 15.30 in chiesa per gli Anziani e coloro che non possono essere presenti alla sera;
alle ore 20.30 in chiesa per giovani e adulti
Per chi volesse accedere singolarmente alla confessione, il giorno GIOVEDI’ 24 dicembre, sia al mattino che al pomeriggio, ci saranno dei Sacerdoti disponibili per le confessioni individuali.
Gli operatori pastorali e i collaboratori della parrocchia, assieme al parroco, porgono i più sentiti auguri ad ogni famiglia ed ad ogni persona, di un santo e sereno Natale e di un buon anno di speranza umana e cristiana 2021.
SETTIMANA 19 DICEMBRE – 27 DICEMBRE 2020
SABATO 19 – Ore 18,00 – S Messa prefestiva –
DOMENICA 20 – QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità.
Commento – Dio ha bisogno di un “complice” per attuare il suo progetto: farsi uomo e salvare il mondo. Trova in Maria una donna semplice e umile e perciò disponibile. Dio ha un progetto su ciascuno di noi , non banale o inutile, ma importante e fondamentale. Scoprirlo e attuarlo è il compito principale che ci attende nella vita.
LUNEDI’21 – MARTEDì 22 – MERCOLEDÌ 23 – Non c’è la S.Messa
GOVEDì 24 – VIGILIA DEL SANTO NATALE – Ore 15.00- 17.30 Ss Confessioni – Ore 19.30 – S. MESSA CANTATA DELLE “LUCI E DEL NATALE”
Commento – La storia del mondo cambia: da quel primo Natale, Dio è presente anche fisicamente in mezzo a noi. Il Natale è un grande mistero e un enorme dono da accogliere e per il quale non smettere mai di ringraziare.
DOMENICA 27 – FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA – Ore 08.00 – Ore 10. 30. S.Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.
Papa Francesco ci ha sorpreso ancora una volta: considerando i tanti morti di questo tempo di pandemia, costretti a morire senza una presenza consolante umana e cristiana, ha pensato di affidare alla protezione di S. Giuseppe, patrono della buona morte, tutti questi nostri fratelli. Insieme ai defunti il Papa affida a S. Giuseppe tutti gli anziani specialmente i più soli.
Catechismo e Sacramenti ai ragazzi:
Invitiamo i genitori ad iscrivere al catechismo i figli per poter dare e suggerire su quali testi già possono prepararsi con il vostro supporto, dato che il catechismo, per ora, non inizia. Il criterio per l’ammissione, per ora, è partecipare alla S. Messa domenicale. Se la non partecipazione alla Messa è a causa del “tremore” per il contagio, è una motivazione valida, ma se ciò avviene per altri motivi, come lo sport, lo studio ecc., non si può assolutamente giustificare.
Ogni domenica ci sono 3 Ss. Messe: sabato sera ore 18.00 e domenica mattina ore 08.00 e 10.30.
Caritas: in questi giorni di Avvento che restano, ricordiamoci di portare in parrocchia una busta di viveri non deperibili per i bisognosi.
Circa le nostre celebrazioni natalizie, resta fissato il programma del Libretto della Programmazione Pastorale: 24/12 (vigilia): S. Messa delle luci e della notte cantata ore 19.30. 25/12 (Natale) SS. Messe ore 08.00 e 10.30. Inoltre sabato 26/12 festa di S. Stefano, viene aggiunta una S. Messa anche alle ore 10.30, oltre che quella vespertina delle ore 18.00. Ciò per dare l’opportunità di partecipare ad una S. Messa in occasione del Natale, dato che il 24 e il 25 la presenza alle SS. Messe è contingentata: al massimo possono entrare in chiesa 90 persone in tutto ad ogni S. Messa.
PRESEPE: è già stato allestito in chiesa con il tema della “Pace”. Entrando in chiesa, diamo uno sguardo e anche una preghiera a tale scopo e ricordiamoci che le offerte raccolte andranno alla Via di Natale di Aviano.
Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 14.30 alle 16.30. Non ci sarà la tradizionale mostra dei presepi. Invitiamo ogni famiglia ad allestire in casa un pur piccolo presepe che ci ricordi il grande mistero dell’incarnazione.
Altra iniziativa di carità: sui banchi della chiesa trovate una busta per una offerta a questo scopo proposta dalla nostra Diocesi dal titolo “Un posto al tuo pranzo di Natale”.