IMMACOLATA CONCEZIONE

 Omelie  Commenti disabilitati su IMMACOLATA CONCEZIONE
Dic 052020
 

Maria, l’umiltà della fede. Se l’origine del peccato è l’illusione di Adamo di poter “diventare come Dio”, l’umile «sì» di Maria è l’inizio della redenzione, l’abbandono fiducioso che apre le porte affinché Dio possa farsi uomo e rivelarci il suo amore.

Commento di don Mario Albertini

Sarebbe interessante, e bello, riuscire a vedere la storia dell’umanità dal punto di vista di Dio. Le letture di questa  festa dell’Immacolata ci permettono di darvi un’occhiata  proprio così, dal punto di vista di Dio; potremmo dire:  dall’alto. Proviamo. 

 “Prima della creazione del mondo…” = questa frase che  abbiamo sentito nella seconda lettura indica l’inizio degli  inizi; ci dice che da sempre Dio ha un progetto grandioso,  meraviglioso, che riguarda l’umanità, che riguarda noi. E’  il progetto in cui Dio ci vuole partecipi del suo amore  infinito: ci ha scelti, ci ha chiamati ad essere suoi figli.  Leggi tutto »

II^ DOMENICA DI AVVENTO

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DI AVVENTO
Dic 052020
 

Chiamati alla conversione. La venuta del Signore si avvicina. È questo il cuore della consolazione per Israele e del richiamo di Giovanni il Battista alla conversione. Siamo tutti chiamati a preparare la strada per l’avvento del re, di colui che porterà giustizia e misericordia.Commento di don Mario Albertini

Commento di don Mario Albertini

Ho introdotto dicendo: “dal vangelo secondo Marco”, e  subito dopo ho letto: “Inizio del vangelo di Gesù Cristo,  Figlio di Dio”: Vangelo secondo Marco – Vangelo di Gesù Cristo. Il “vangelo”, parola che significa propriamente “buona  notizia”, non viene da Marco, ma dallo stesso Figlio di  Dio, Gesù. Sì, il vangelo, cioè la buona notizia che Dio ci  vuole bene, è di Gesù Cristo, anche se a raccontarlo è  Marco o un altro evangelista che per la scelta degli  episodi e degli insegnamenti del Signore usa un suo stile.  Leggi tutto »