PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE
Nov 152019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 16 – 24  novembre  2019 *  

  • SABATO 16  – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva.
  • DOMENICA 17: XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  ORE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità -Battesimo di Rizzi Canaglia Luigi. – 50^ di matrimonio di Polese Giuseppe ed Esther 
  • Commento: Prima della venuta finale di Gesù come Re glorioso, i suoi discepoli dovranno subire persecuzioni e violenze: la fede chiede una testimonianza coraggiosa. Ancora oggi, al mondo, tanti cristiani si trovano in condizioni difficili, privati della libertà di praticare la fede. A loro il nostro sostegno, nella preghiera e nell’interessamento concreto.
  • LUNEDI’ 18  MARTEDÌ 19  – Non c’è la S. Messa 
  • MERCOLEDÌ 20:  Ore 18.00 –  S. Messa per tutti i defunti della Parrocchia.
  • GIOVEDÌ’ 21: Ore 15.30 – S. MESSA, per gli anziani e l’A.d.P
  • VENERDÌ 22: – Ore 08.00 S . Messa, per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 23:  – Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 24: GESU’ CRISTO, RE DELL’UNIVERSOOre  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità. Battesimo di  Milanesi Chiara

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

  • NOTA BENE: sappiamo tutti che il mese di novembre è particolarmente dedicato alla preghiera per i nostri cari defunti. La Chiesa ci invita a pregare per essi e per le anime sante del Purgatorio, facendo celebrare qualche Santa Messa e, magari, recitando il Santo Rosario per loro.

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato già consegnato alle famiglie tramite la scuola. Sul tavolino in fondo alla chiesa, ancora ci sono altre copie di tale programma e anche i vari libretti per il catechismo secondo la classe che i ragazzi frequentano. Un’altra circolare sarà recapitata in settimana tramite la scuola o direttamente a mano.
  2. Oggi 17 novembre è la 3^ Giornata Mondiale del povero, voluta da Papa Francesco, con questo titolo: “Donare speranza e futuro a chi è in carcere”.
  3. Come già evidenziato, oggi 17 novembre, alla S. Messa delle ore 10.30, ci sarà un battesimo e festeggeremo le nozze d’oro (50 anni di matrimonio) di Polese Giuseppe ed Esther, preziosi collaboratori delle attività della parrocchia. Grazie!
  4. Domenica prossima 24 novembre, festa di Cristo Re dell’universo, è la settimana dedicata al nostro Seminario diocesano: le offerte raccolte saranno per questo scopo ed è anche la giornata dedicata al sostentamento del Clero (sui banchetti ci sono i depliants).
  5. Martedì 19 novembre, ore 20.30-21,30, incontro sui documenti della Chiesa.
  6. Sotto il mosaico della Sacra Famiglia, troverete varie informazioni circa le attività parrocchiali e diocesane.
  7. Natale 2019: Presepe e relativa mostra dei gruppi … Quest’anno la tradizionale mostra dei nostri presepi raggiunge il lusinghiero traguardo del 10° anno. Il tema presepiale è questo: “un germoglio dal tronco di Jesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici” (Isaia 11,1). Si invita ad ispirarsi, per quanto possibile, a questo tema. Comunque sollecitiamo fin d’ora i gruppi parrocchiali, gruppi familiari e anche singole persone, ad allestire, anche se piccolo, il presepe per la 10^ Mostra in parrocchia: 10 anni di questa iniziativa merita senz’altro una partecipazione gioiosa e particolarmente numerosa.
  8.  PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A S. RITA (1-2-3 maggio). Si invitano i partecipanti, se possibile, a versare un acconto di Euro 100.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO
Nov 152019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 16 – 24 novembre 2019 *

  • SABATO  16 – Ore 18.30 In chiesa, prefestiva
  • DOMENICA 17 – XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 – (in monastero)  –  Ore 10.30. Celebrazione del Battesimo
  • LUNEDì 18  –   S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • MARTEDì 19 – S. MESSA: Ore 107.30  (In grotta)
  • MERCOLEDì 20 –  S. MESSA:  Ore 16.00  (In grotta)
  • GOVEDì 21 –  S. MESSA : Ore 07.30 (In grotta)  –  
  • VENERDì 22 –  S. MESSA : Ore 16.00 (In grotta)
  • SABATO 23 –   Ore  15.00  Santuario della Madonna della salute – Ore 18.30 Messa prefestiva – Presentazione dei cresimandi
  • DOMENICA 24 XXXIII^ GESù CRISTO, RE DELL’UNIVERSO – SS. MESSE,  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30. GIORNATA DEI POVERI

AVVISI SETTIMANALI

Martedì 19 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 1^ elementare

Mercoledì 20 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 4^  elementare

Giovedì 21 – ore 20.30 in oratorio 2°  incontro Catechiste U.P. Tema: Non  sono più io che vivo ma Cristo vive in me, Sacerdote, re e profeta

SABATO 23 dalle ore 15.00 in oratorio incontro comunitario di tutti i Genitori dei Ragazzi delle medie con la Dott.ssa Serena Poser. I Ragazzi sempre dalle ore 15.00 si incontreranno con le Catechiste

Il parroco continuerà la benedizione delle Famiglie: passerà presso le Famiglie di  via San Fermo, via Tagliamento e via Natisone.

In ogni persona malata una dignità che ci riguarda

 Spiritualità  Commenti disabilitati su In ogni persona malata una dignità che ci riguarda
Nov 092019
 

08Caro direttore

Com’è noto il 25 settembre la Corte costituzionale ha fatto sapere di aver ritenuto non punibile ai sensi dell’articolo 580 del Codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio di un paziente tenuto in via da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che reputa intollerabili ma capace di prendere decisioni libere e consapevoli. Conosciamo tutti il dibattito che ne è scaturito, e che continua. Cosa dire davanti al dolore di una vita che non è più quella di prima, che sembra non essere più nemmeno la tua perché una malattia devastante e inguaribile te l’ha irrimediabilmente modificata? Cosa dire davanti a ore, giorni, settimane, mesi, a volte anni che non precedono una guarigione ma un declino più o meno lento, e la morte? Cosa dire davanti a un corpo, il tuo, che progressivamente non è più in grado di reagire, si irrigidisce, si paralizza, col respiro non più spontaneo, mentre la tua mente vorrebbe schizzare lontano, sopra le nuvole, al di là delle montagne, nell’infinito, perchè è viva come non mai? Cosa dire quando un cancro devastante non ti uccide subito ma ti distrugge giorno per giorno, ti sbeffeggia mandandoti in necrosi ora un dito, ora un piede, ora una mano, ora qualcosa all’interno di te, regalandoti un odore acre, che invade la tua stanza, il respiro tuo, dei tuoi familiari, dei  tuoi curanti? L’odore della morte, seduta sul tuo letto, che ti guarda, tranquilla, non ha fretta, sa che sarai suo, comunque. Ma soprattutto cosa posso dire io? Non sono un giudice, un filosofo, un politico… Leggi tutto »

XXXII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXXII^ domenica del tempo ordinario
Nov 092019
 

donmarioalbertiniLa speranza nel Dio dei vivi. La speranza cristiana si fonda su Dio che è origine della vita, per questo non illude, non inganna. In molti modi Dio ci comunica già ora la sua vita. A noi è lasciato il compito di affidarci a lui, aprendo la mente e il cuore per riconoscere la sua presenza.

Commento di don Mario Albertini

Strana questa disputa sulla donna che ha avuto sette mariti – anche se al giorno d’oggi succede che qualche diva del cinema li abbia proprio avuti, sei-sette mariti – o viceversa qualche attore sei-sette mogli – e certo non si pongono il problema dell’aldilà. Ma la disputa parte da un interrogativo serio: cosa c’è oltre la morte? Questo pensiero forse ci dà anche un po’ di fastidio, e siamo portati ad accantonarlo. Ma in un modo o nell’altro si ripresenta. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Nov 092019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 09 – 17  novembre  2019 *  

  • SABATO 09  – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva.
  • DOMENICA 10: XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. MESSE:   08.00: S. Messa – 10.30 –  S. Messa per la comunità 
  • Commento: Un insegnamento chiaro, quello di Gesù, che non lascia dubbi: c’è un’altra vita oltre quella terrena. In essa vivono i figli di Dio, e lì godono della sua immortalità. Tutti risorgeranno e potranno vivere nell’eternità: ci sarà un giudizio, esclusivamente di Dio buono e misericordioso.
  • LUNEDI’ 11  MARTEDÌ 12  – Non c’è la S. Messa 
  • MERCOLEDÌ 13:  Ore 18.00 –  S. Messa per tutti i defunti della Parrocchia e così tutti i mercoledì del mese di novembre.
  • GIOVEDÌ’ 14: Ore 15.30 – S. MESSA, per gli anziani e l’A.d.P
  • VENERDÌ 15: – Ore 08.00 S . Messa, per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 16:  – Ore 18.00 –   S. Messa prefestiva.
    DOMENICA 17: XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ore  08.00 – S. Messa ore 10.30 – S. MESSA per la comunità. Battesimo di Rizzi Canaglia Luigi. – 50^ di matrimonio di Polese Giuseppe ed Esther.

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: nella nostra comunità inizierà ufficialmente sabato 30 novembre. Il catechismo inizia dalla terza elementare. Il programma dettagliato del catechismo parrocchiale è stato già consegnato alle famiglie tramite la scuola. Sul tavolino in fondo alla chiesa, ancora ci sono altre copie di tale programma e anche i vari libretti per il catechismo secondo la classe che i ragazzi frequentano.
  2. Oggi 10 novembre è la 69^ Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro. Nonostante i tanti sconvolgimenti di cui siamo purtroppo testimoni, ci sono tantissime cose per cui ringraziare Dio che ha creato tutto per noi …
  3. Come già evidenziato, domenica 17 novembre, alla S. Messa delle ore 10.30, ci sarà un battesimo e festeggeremo le nozze d’oro (50 anni di matrimonio) di Polese Giuseppe ed Esther, preziosi collaboratori delle attività della parrocchia. Grazie!
  4. Sotto il mosaico della Sacra Famiglia, troverete il bollettino parrocchiale con i vari avvisi, il libretto della Programmazione Pastorale annuale della parrocchia e altresì vari depliants relativi alle iniziative varie e troverete pure delle riviste di particolare interesse …
  5. Natale 2019: Presepe e relativa mostra dei gruppi … Quest’anno la tradizionale mostra dei nostri presepi raggiunge il lusinghiero traguardo del 10° anno. Il tema presepiale è questo: “un germoglio dal tronco di Jesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici” (Isaia 11,1). Si invita ad ispirarsi, per quanto possibile, a questo tema. Comunque sollecitiamo fin d’ora i gruppi parrocchiali, gruppi familiari e anche singole persone, ad allestire, anche se piccolo, il presepe per la 10^ Mostra in parrocchia: 10 anni di questa iniziativa merita senz’altro una partecipazione gioiosa e particolarmente numerosa.
  6. PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A S. RITA (1-2-3 maggio). Si invitano i partecipanti, se possibile, a versare un acconto di Euro 100.    
  7. Altri avvisi e iniziative sui soliti banchetti e bacheche.

NOTA BENE: sappiamo tutti che il mese di novembre è particolarmente dedicato alla preghiera per i nostri cari defunti. La Chiesa ci invita a pregare per essi e per le anime sante