L’avvento_III^

 Spiritualità  Commenti disabilitati su L’avvento_III^
Dic 152018
 

fotosearch_k4066067Il desiderio della luce

Nell’ottica dell’attesa e della vigilanza, è centrale il simbolo della luce. Un testo paolino, non a caso proclamato nella I domenica d’Avvento dell’anno A, sintetizza bene il tema della lotta tra luce e tenebra nella quale sono impegnati i “figli della luce”: “E’ ormai tempo di svegliarci dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti, la notte è avanzata, il giorno è vicino. Perciò gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce”. Anche la pietà popolare, soprattutto nei paesi nordici, in concomitanza con la stagione invernale, fredda e carente di luce solare, ha sviluppato tradizioni dove la preghiera è permeata dalla luce che vince il buio, che si propaga e alla fine prevale su ogni frammento di tenebra: si pensi, ad esempio, all’uso ormai diffusissimo della corona dell’Avvento, che in forma poetica ripropone l’anelito a incontrare lo Sposo come, del resto, la tradizione liturgica ha sempre ritenuto. La luce dell’Avvento è una luce precaria, che facilmente può spegnersi, se non altro perché le lampade non hanno più olio, come è scarsa la luce di questa stagione dell’anno. Leggi tutto »

III^ domenica di Avvento

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ domenica di Avvento
Dic 152018
 

donmarioalbertiniRallegratevi, il Signore è vicino. Attesa e gioia sono i sentimenti che dispongono il cuore a credere nel Dio che si fa vicino: Dio, infatti, è fedele alla sua promessa e questo può creare in noi una gioia non effimera, ma che compensa ogni forma di impegno.

Commento di don Mario Albertini

La Parola di Dio ci rivolge un interrogativo – ci dà una indicazione – ci fa una promessa e un dono. – L’interrogativo: hai capito cosa devi fare? A Giovanni il Battista la gente chiedeva: cosa dobbiamo fare? Ed egli risponde in maniera molto concreta, dicendo proprio cose da fare: ai pubblicani, cioè agli esattori delle imposte a favore degli occupanti romani, raccomanda di essere giusti, di esigere solo il dovuto; ai soldati raccomanda di non essere violenti; a tutti di condividere con chi ha bisogno. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Dic 152018
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 15 – 23 dicembre  2018 *

  • SABATO 15 – S Messa  prefestiva: Ore 18.00.
  • DOMENICA 16: III^ DOMENICA DI AVVENTO: – SS. MESSE: ore 08.00  – 10.30 –  S. Messa per la comunità.
  • Breve Commento – Giovanni riconosce che Gesù è più grande e importante di lui. Non ha nulla da difendere o privilegi da conservare: la sua missione è preparare l’incontro con il Messia. Sarà il suo battesimo a rendere tutti figli di Dio. Il fuoco del battesimo di Gesù è il suo amore. Contagia, riscalda, brucia e distrugge tutte le cose negative e il peccato. Chi viene investito da questo fuoco a sua volta diventa amore per gli altri.
  • LUNEDI’ 17: – Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ 18 : – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ 19: Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 20:  Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. 
  • VENERDÌ 21: Ore 8.00 S. Messa per il gruppo di s. Marta
  • SABATO 22   Ore 18.00  S. Messa prefestiva
  • DOMENICA23: IV^ DOMENICA DI AVVENTO – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  S. Messa per la comunità  

IN CANTO DI NATALE: anche quest’anno un gruppo di cantori, passerà per le vie del quartiere con questo programma: 16/12 via Latisana  e strada delle valli, 17/12 via Interna, 19/12 via Aquileia e Palmanova, 20/12 via Molino, Redipuglia e viale S. Giovanni, 21/12 via dei Masi. Orario 20-22 ca.

NOTA BENE: per conoscere dettagliatamente tutto il programma liturgico del periodo natalizio: consultare il programma annuale della parrocchia o la “Penna dei Templari”.

DA RICORDARE

  1. Catechismo parrocchiale: il programma si trova sempre sul tavolino in fondo alla chiesa assieme ai testi di formazione per i piccoli e anche per gli adulti. Sabato primo dicembre, sono iniziate le iscrizioni al catechismo da parte almeno di un genitore. Finora sono 31 gli iscritti. E’ da tener presente che prima di iniziare, occorre iscriversi da parte di un genitore anche per i ragazzi di quinta e delle medie. Il catechismo per i bambini di terza e quarta elementare è iniziato sabato 15 dicembre: 10.30-11.30.  Anche il piccolo gruppo di seconda media che ha frequentato con profitto l’anno scorso, occorre si iscriva nuovamente. Il catechismo per tutti questi ragazzi inizierà lunedì 7 gennaio 2019: ore 15.30-16.15 seconda media, ore 16.30-17.15 quinta e prima media nei lunedì 1° e 3° di ogni mese. Si ribadisce ancora e sempre di più e a chiare note, che è molto più importante la partecipazione alla S. Messa che non il catechismo. Per l’ammissione ai Sacramenti si terrà conto soprattutto di questo. NOTA BENE: ricordiamo che sabato 22 dicembre, alle ore 10.30, ci sono le prove di canto per tutti i ragazzi delle elementari. Questa iniziativa supplisce il catechismo del 4° sabato del mese.
  2.  Domenica 23 dicembre è la seconda Domenica Aperta e della Condivisione, alla Santa Messa delle ore 10.30.
  3.  Avvicinandoci al Natale, sollecitiamo i Gruppi Parrocchiali a preparare il proprio Presepe per la 9^ Mostra.
  4.  Corso fidanzati: per i giovani che intendono sposarsi in chiesa, c’è il corso di preparazione presso il Duomo di Sacile che inizierà sabato 12 gennaio e terminerà sabato 24 marzo 2019, sempre di sabato.
  5.  Albero della speranza: vicino alla statua di S. Giuseppe fa bella mostra. Si invitano anche gli adulti di attaccare la propria foglia!
  6.  Buste di viveri non deperibili per la Caritas: si invita ogni famiglia a portare in chiesa il proprio contributo.
  7.  “La Penna dei Templari: vi è stato consegnato a casa il nostro giornalino assai apprezzato in Diocesi. Si invitano le famiglie a dare un contributo per le spese e a ritirarlo in parrocchia chi non lo avesse ricevuto.
  8.  Auspichiamo che vengano portate in chiesa delle “stelle di Natale” per addobbare sempre meglio la nostra chiesa.
  9.  Pellegrinaggio/gita della parrocchia a fine aprile 2019 (26/27/28/29). Circa le iscrizioni sono rimasti 3 posti. Si esortano gli iscritti a versare l’acconto di Euro 150.
  10.  Altri avvisi sulle bacheche e invitiamo ogni famiglia ad allestire un piccolo presepe in casa!

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Dic 152018
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 15 – 23 dicembre 2018 *

  • SABATO 15 – S. MESSA – Ore 18.30. 
  • DOMENICA 16 – III^ di Avvento –  SS. Messe Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
  • LUNEDì 17 – S. Messa – ore 15.00 – Funerale di Monegal Gemma   
  • MARTEDì 18 – S. Messa – ore 16.00 
  • MERCOLEDì 19 –  S. Messa ore 16.00
  • GOVEDì 20 – S. Messa ore 16.00
  • VENERDì 21 – S. Messa ore 16.00
  • SABATO 22 – S. Messa prefestiva ore 18.30
  • DOMENICA 23 – IV^ DOMENICA DI AVVENTO – SS. Messe  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30  

AVVISI  SETTIMANALI

Domenica 16 –ore 19.30 recita rosario per la def.ta Monegat Gemma

Venerdì 21 – ore 14.30 in chiesa confessioni per le classi medie

Sabato 22 – ore 14.30 in chiesa confessioni per le classi elementari

Invitiamo i Giovani, dalla 1^ superiore in su, che volessero ricevere la Cresima nel 2019,  di rivolgersi in canonica per iscriversi, per poter poi organizzare gli incontri e decidere la data quanto prima.

INCONTRI GRUPPI DI RIFLESSIONE SULLA PAROLA DI DIO

Mediteremo sulle letture della domenica seguente. Ecco gli orari:

  • LUNEDI ore 20,30 in canonica
  • MERCOLEDI ore 15 presso Fam. Artico Mario Via Venezia n.21
  • MERCOLEDI ore 16 presso Fam.Zamuner Genesio via Pasubio n. 8
  • MERCOLEDI ore 16.30 presso Fam. Zanette Giorgio via Filande 22
  • Siamo tutti invitati a parteciparvi.