Il creato è una casa comune (G.Carlo Bregantini)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Il creato è una casa comune (G.Carlo Bregantini)
Apr 292017
 

Fotosearch_k1194745Raccogliamo il severo monito che papa Francesco ha lanciato con la sua intensa enciclica Laudato si’, che imposta in modo stupendo la necessità di una rinnovata coscienza in tutti gli abitanti della Terra.

Tutte le storie cominciano con un “C’era una volta”….un re che aveva una bellissima figlia in età da marito. Un giorno il sovrano comunicò ai sudditi  la data del matrimonio della principessa. In quell’anno, però, le vigne del regno avevano dato pochissima uva. Il vino si era fatto una rarità. Perciò il re – organizzata una grande festa – aveva chiesto a tutti gli ospiti di portare un fiasco di vino come dono di nozze. Lo avrebbero versato in una grande botte, posta proprio in mezzo al cortile del castello. Tutti accettarono, a parole. Ma con grande fatica, in cuor loro.   Leggi tutto »

III^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ domenica di Pasqua
Apr 292017
 

cero_pasquale_1In memoria di me! Come per i discepoli di Emmaus, il segno attraverso il quale passa il riconoscimento di Gesù è anche per noi il segno eucaristico dello spezzare il pane e del condividerlo: è anche il segno attraverso cui passa la testimonianza della nostra fede.

Commento di don Mario Albertini

Qual è stata la prima preghiera rivolta a Gesù risorto? Resta con noi, Signore. I due discepoli diretti a Emmaus non sanno ancora che quel forestiero è Gesù; avevano camminato con lui per due buone ore, e le sue parole avevano dato loro una luce rasserenante. E fiduciosi gli dicono: Resta con noi; quello che tu ci hai detto lungo la strada ci è stato di conforto; rimani, ti offriamo la cena, ma tu Resta con noi.

Lui accetta di rimanere. Non è un ristorante, quello in cui si fermano; è una trattoria di campagna. Prima lungo la strada, adesso in una trattoria: vuol dire che nessun luogo è estraneo a un incontro con il Signore Gesù. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Apr 292017
 

pasqua-del-signore

Settimana: 29 aprile – 07 maggio 2017

SABATO 29: Ore 19.00: Messa prefestiva  – DOMENICA 30 -Domenica III^ di PASQUA – SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30LUNEDI’01, ore 10.30:  S. Messa di 50° ann. matr. Longo Sergio e De Nadai Oliva:  . MARTEDÌ 02 (S. Fermo):  S. Messa  ore 7.30 – MERCOLEDÌ 03 (S.Antonio):  S. Messa  ore 7.30 – GIOVEDÌ 04 (Chiesa parrocchiale): S. Messa  ore 7.30 – VENERDÌ 05 ( in grotta): S. Messa 17.00.  SABATO 06:  S. Messa prefestiva  – ore 19.00. – DOMENICA 07 – IV^ Domenica di Pasqua: SS. Messe: 08.30 – 09.30  – 10.30.

AVVISI  SETTIMANALI Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Apr 292017
 

pasqua-del-signoreSettimana: 29 aprile – 07 maggio 2017

SABATO 29 –  Messa prefestiva: ore 18.00 con la CELEBRAZIONE DELLA SANTA CRESIMA (10 candidati). Amministrerà il Sacramento Mons. Piergiorgio Sanson, delegato vescovile. – DOMENICA 30 –DOMENICA III^ di Pasqua: SANTE MESSE: ore 08.00 – 10.30.   – LUNEDI’ 01 – SAN GIUSEPPE LAVORATORE  S. Messa ore 18.00 –  MARTEDÌ’ 02, ore 15.30 Funerale di Americo Giuseppe. –  MERCOLEDÌ’ 03: Non c’è la Messa –  GIOVEDÌ’ 04: S. Messa  – ore 15.30 per gli anziani e l’AdP.  – VENERDÌ 05, ore 08.00 – S. Messa  per Gruppo di S. Marta – SABATO 06:  S.MESSA PREFESTIVA ore 18.00. –  DOMENICA 07 : IV^ di Pasqua – Ss. MESSE: ORE  08.00 e 10.30. 

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe. Leggi tutto »

La porta del sepolcro (Arcivescovo Carlo Ghidelli)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su La porta del sepolcro (Arcivescovo Carlo Ghidelli)
Apr 222017
 

tomba2Nei racconti della passione, morte e risurrezione di Gesù, gli evangelisti Marco e Matteo ci parlano in maniera esplicita dal sepolcro aperto. La fede non può assolutamente prescindere dai fatti pasquali, perché la Pasqua è il centro e il fulcro irrinunciabile della nostra fede.

Giuseppe di Arimatea. Questo personaggio entra in scena in modo quasi improvviso, nonostante nel contesto degli eventi pasquali svolga un ruolo importante.

Ecco la notizia offertaci da Marco: “Giuseppe d’Arimatea, membro autorevole del sinedrio, che aspettava anch’egli il regno di Dio, con Egli allora, comprato un lenzuolo, lo depose dalla croce, lo avvolse con il lenzuolo e lo mise in un sepolcro scavato nella roccia. Poi fece rotolare una pietra all’entrata del sepolcro” (Mc 15,43-46). Leggi tutto »