LA GRAZIA DELLE DIVISIONI (Fra F. Scarsato)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA GRAZIA DELLE DIVISIONI (Fra F. Scarsato)
Apr 082017
 

francescoIn quest’anno del Signore 2017 soffiamo le cinquecento candeline di due avvenimenti, ugualmente capitati nel lontano 1517. Avvenimenti per certi aspetti anche molto diversi tra di loro, che potrebbero essere successi nello stesso anno per caso. Li accomuna, però, un medesimo Papa, Leone X, che ne è l’artefice o almeno una delle cause in gioco; un medesimo spazio geografico, religioso e culturale, la nostra Europa che così tormentata lo doveva essere anche allora; e l’esito drammatico finale: la divisione in blocchi contrapposti, mica tanto disponibili a farsi concessioni, ma altresì decisamente risoluti a sopraffarsi. Almeno in termini di verità storica e dogmatica. Linee che si spezzano, ricominciando a correre ma dopo tali cesure da determinare corsi storici nuovi e inediti sia per la Chiesa in Occidente che per il movimento francescano. Perché proprio della nostra Chiesa e dell’ordine che fu di san Francesco e sant’Antonio stiamo parlando. Secondo la tradizione, Lutero affisse l’elenco delle sue 95 tesi sul portone della chiesa del castello della cittadina tedesca di Wittenberg, il 31 ottobre 1517. Il frate agostiniano, polemizzando con il Papa sulla questione delle indulgenze, dava il via di fatto a quella che diventerà la cosiddetta Riforma protestante, infine una Chiesa distinta da quella cattolica. Qualche mese prima, papa Leone X, nel tentativo di mettere pace e ordine tra le varie anime che ribollivano e si fronteggiavano nel movimento francescano, ne decretò di fatto la scissione tra frati minori della regolare osservanza e frati minori conventuali, con la bolla Ite vos del 29 maggio 1517. La storia dell’ordine francescano è del resto caratterizzata da continue riforme al proprio interno. Al punto da farne, forse, uno dei movimenti religiosi più inquieti, instabili, eppur costanti, della Chiesa. Riforme vissute ogni volta con la sofferenza della lacerazione della fraternità, ma anche con l’entusiasmo e la speranza di ridare nuova linfa al carisma francescano, stante tempi e luoghi sempre diversi. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Apr 082017
 

cero_pasquale_1INIZIO SETTIMANA SANTA

DOMENICA DELLE PALME   ore 08.00  S. Messa con benedizione dell’ulivo.   ore 10.30  S. Messa per la comunità con benedizione solenne dei rami di ulivo all’esterno della chiesa, a cui seguirà la processione.

LUNEDI’, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ     ore 17.00 – Adorazione – 18.00 S. Messa

INIZIO TRIDUO PASQUALE                      Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Apr 082017
 

cero_pasquale_1Don Giulio e Don Giampietro Augurano a Tutti  una Felice e Santa Pasqua

Celebrazioni della SETTIMANA  SANTA

DOMENICA DELLE PALME  ore 10.15 sul piazzale della chiesa Benedizione degli ulivi ed entrata solenne in chiesa per la celebrazione della S. Messa  – ore 16.00 in Monastero Vespero e Adorazione eucaristica fino alle ore 18.00

Lunedì Santo, Martedì Santo e Mercoledì Santo:  ore 7.30 in Monastero recita di Lodi, S.Messa ed Esposizione del SS. ore 17.45 chiusura dell’Adorazione. Leggi tutto »