Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Dic 292016
 

Settimana 24 – 01 gennaio 2017

Don GiuliobisSABATO 24: NATALE, MESSA DELLA NOTTE  ore 23.00.  – DOMENICA 25 – NATALE 2016 –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30  – LUNEDI’ 26: SS. Messe ore 08.30 – 9.30 – 10.30  – MARTEDÌ 27: S. Messa ore 07.30 – MERCOLEDÌ 28: S. Messa ore 07.30 – GIOVEDÌ’ 29  S. Messa ore 07.30 – VENERDÌ 30: S. Messa ore 16.00. –  SABATO 31:  S. MESSA ore 18.30.  CANTO del “TE DEUM” – DOMENICA 01 – MARIA MADRE DI DIO. – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30 (Rito di accoglienza di un Bambino)

DON GIULIO E DON GIAMPIETRO AUGURANO

UN SERENO NATALE CON TANTA PACE NEI  CUORI

A TUTTE LE FAMIGLIE

AVVISI PER LA SETTIMANA

Sabato 31 –  Alle ore 14.30 in chiesa prove di canto del coro dei Ragazzi e Ragazze.

Anche durante questa settimana per il tempo che avrà il Parroco continuerà la visita e benedizione delle Famiglie. Attualmente deve ancora terminare via Postumia, e poi proseguirà per via Sant’Antonio

OFFERTE DELLA SETTIMANA N.N.  per la chiesa € 50; per comunioni € 200; benedizione Famiglie € 20; una sottoscrizione trimestrale € 60.  Il parroco e la comunità intera ringraziano di cuore tutti coloro che danno generosamente per le necessità urgenti della parrocchia.

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Dic 242016
 

Settimana: 24 dicembre – 01 gennaio 2017

Don AntoniominiSABATO 24, Vigilia del Santo Natale: S. Messa ore 19.30. DOMENICA 25 – NATALE DEL SIGNORE: SANTE MESSE:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa solenne con battesimo. Seguirà l’inaugurazione della 7^ mostra dei Presepi   – LUNEDI’ 26 – Santo Stefano, S. Messa: ore 10.30 –  MARTEDÌ’ 27 – S. Giovanni Apostolo ed EvangelistaS. Messa, ore 18.00 – MERCOLEDÌ’ 28 – Ss Innocenti: S. Messa ore 18.00 – GIOVEDÌ’  29: ore 15.30 – S. Messa per gli anziani  – VENERDÌ 23 – Sacra Famiglia : ore 08.00  S. Messa per tutte le famiglie della comunità –  SABATO 31:  ore 18.00   S. Messa prefestiva con il canto del Te Deum di fine anno. DOMENICA 01 : SOLENNITÀ Maria SS Madre di Dio e della Chiesa  S. MESSA: ORE 10.30. 

Con gli auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo.

DA RICORDARE

Leggi tutto »

Natale del Signore

 Omelie  Commenti disabilitati su Natale del Signore
Dic 242016
 

Natale_16I testi evangelici proposti nelle tre celebrazioni di Natale, per quanto tra loro differenti, annunciano tutti la bella notizia della presenza di Dio in mezzo a noi. Il vangelo della notte lo proclama così: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». Nella vangelo della messa dell’aurora i destinatari dell’annuncio sono i pastori: «Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe, e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro». Il significato di tutto questo è rivelato dal vangelo del giorno: «Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria…». Le altre letture liturgiche esortano, in modi diversi, ad entrare nel clima del Natale, che per il credente significa un nuovo stile di vita: si tratta di passare dall’oscurità alla luce, di aprirci alla grazia che ci dona di partecipare al “mirabile scambio”, nell’impegno a vivere ogni giorno da figli del Padre. In questo senso l’assemblea eucaristica diventa il nuovo segno della fraternità e armonia tra tutti gli esseri umani che il Natale di Gesù rende possibili.

Leggi tutto »

AVVENTO – IV^ domenica

 Omelie  Commenti disabilitati su AVVENTO – IV^ domenica
Dic 172016
 

vangelo-case-2-300x225Il “segno” dell’Emmanuele, di cui parla la prima lettura della liturgia di oggi, rimanda i cristiani alla vera identità di Gesù: egli è per noi il segno per eccellenza della fedeltà di Dio, egli è «sacramento dell’incontro tra Dio e l’uomo». In questo senso la sua venuta inaugura per l’umanità intera un tempo nuovo. La nostra salvezza, che è grazia di Dio, non ci lascia tutta- via passivi e inattivi, poiché Dio non ci salva senza la nostra libera risposta di accoglienza e di collaborazione. Non è “grazia a buon mercato”, poiché pone ogni essere umano davanti alla sua responsabilità nella personale storia di salvezza.

Se il Signore dicesse anche a me – come ha fatto con il re Achaz nella prima lettura – “chiedi un segno dal cielo”, un segno dimostrativo che io, Dio, sono con te – qualche cosa, non so cosa, gliela domanderei, magari soltanto un piccolo miracolo.

Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Dic 172016
 

Settimana: 17 – 25 dicembre 2016

Don AntoniominiSABATO 17: ore 18.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 18 – IV^ DOMENICA DI AVVENTO : SANTE MESSE:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità, animata dai ragazzi del catechismo  – LUNEDI’19 e MARTEDÌ’ 20non c’è la S. Messa – MERCOLEDÌ’ 21: ore 18.00 S. Messa per i defunti  – GIOVEDÌ’  22: ore 15.30 – S. Messa per gli anziani  – VENERDÌ 23 : ore 08.00  S. Messa per il gruppo  S. Marta –  SABATO 24:  ore 18.00   S. Messa prefestiva. DOMENICA 25 : NATALE DEL SIGNORE, SOLENNITÀ  SS MESSE: ORE 08.00 – 10.30, CON BATTESIMO. Seguirà l’inaugurazione della 7^ mostra dei Presepi 

NATALE, FESTA DI LUCE

lumini e chierichetti 2016 027Venerdì 16 dicembre,  nel primo pomeriggio, la comunità di S. Giovanni del Tempio, ha voluto, come ogni anno, in preparazione al S. Natale, rivolgere a Maria il rito dei lumini, simbolo di luce, che i ragazzi della nostra comunità, hanno deposto ai piedi dell’altare della Vergine.

Questo rito, che si ripeta ormai da parecchi anni, è stato un momento di sentita partecipazione da parte dei giovani e delle loro famiglie intervenute e la piccola processione in omaggio a Maria, guidata ed assistita dalle catechiste è stata un momento di profonda riflessione sulle imminenti festività natalizie.

Si è completata in questo modo la preparazione al S. Natale per tutti i ragazzi del catechismo e della nostra comunità in generale ed è stata anche l’occasione per ridare vigore ad una tradizione, ormai consolidata nel tempo, sotto la guida del parroco.

Leggi tutto »