Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Dic 242016
 

Settimana: 24 dicembre – 01 gennaio 2017

Don AntoniominiSABATO 24, Vigilia del Santo Natale: S. Messa ore 19.30. DOMENICA 25 – NATALE DEL SIGNORE: SANTE MESSE:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa solenne con battesimo. Seguirà l’inaugurazione della 7^ mostra dei Presepi   – LUNEDI’ 26 – Santo Stefano, S. Messa: ore 10.30 –  MARTEDÌ’ 27 – S. Giovanni Apostolo ed EvangelistaS. Messa, ore 18.00 – MERCOLEDÌ’ 28 – Ss Innocenti: S. Messa ore 18.00 – GIOVEDÌ’  29: ore 15.30 – S. Messa per gli anziani  – VENERDÌ 23 – Sacra Famiglia : ore 08.00  S. Messa per tutte le famiglie della comunità –  SABATO 31:  ore 18.00   S. Messa prefestiva con il canto del Te Deum di fine anno. DOMENICA 01 : SOLENNITÀ Maria SS Madre di Dio e della Chiesa  S. MESSA: ORE 10.30. 

Con gli auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo.

DA RICORDARE

Leggi tutto »

Natale del Signore

 Omelie  Commenti disabilitati su Natale del Signore
Dic 242016
 

Natale_16I testi evangelici proposti nelle tre celebrazioni di Natale, per quanto tra loro differenti, annunciano tutti la bella notizia della presenza di Dio in mezzo a noi. Il vangelo della notte lo proclama così: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». Nella vangelo della messa dell’aurora i destinatari dell’annuncio sono i pastori: «Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe, e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro». Il significato di tutto questo è rivelato dal vangelo del giorno: «Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria…». Le altre letture liturgiche esortano, in modi diversi, ad entrare nel clima del Natale, che per il credente significa un nuovo stile di vita: si tratta di passare dall’oscurità alla luce, di aprirci alla grazia che ci dona di partecipare al “mirabile scambio”, nell’impegno a vivere ogni giorno da figli del Padre. In questo senso l’assemblea eucaristica diventa il nuovo segno della fraternità e armonia tra tutti gli esseri umani che il Natale di Gesù rende possibili.

Leggi tutto »