La semplicità controcorrente

 Spiritualità  Commenti disabilitati su La semplicità controcorrente
Nov 262016
 

pic_controcorrenteViviamo in un mondo di statistiche: abbiamo elaborato metodi che ci permettono di conoscere “tendenze” sociali che ci consentono di capire cosa succede “là fuori” e inserire noi stessi in quella linea di tendenza o in quell’altra. Tendiamo quindi a identificarci o meno con quanto vediamo, sentiamo o anche solo percepiamo del mondo intorno a noi. Ed è in questo clima che conduciamo la nostra esistenza, chiedendoci cioè, di tanto in tanto, se siamo “in linea” o meno con quanto ci si aspetta da noi o ci si augura che siamo… Leggi tutto »

AVVENTO – I^ Domenica

 Omelie  Commenti disabilitati su AVVENTO – I^ Domenica
Nov 262016
 

vangelo-case-2-300x225Il vangelo esorta alla “vigilanza”: vegliare significa agire con saggezza, con l’impegno quotidiano a vivere secondo lo stile indicato da Gesù e nel distacco del cuore dalle cose terrene. Il Signore può venire a noi ad ogni ora e a ciascun credente è chiesto di vivere l’attesa della sua venuta negli avvenimenti della vita d’ogni giorno, per trovarsi pronto e disponibile ad accoglierlo. Per la prima lettura camminare nelle vie del Signore vuol dire impegnarsi a creare pace nel mondo: Isaia immagina come un grande corteo di popoli che convergono verso la “città della pace”, nella luce del Signore. Occorre però la consapevolezza dell’importanza del presente, come suggerisce Paolo nella seconda lettura: poiché questo è il tempo in cui Dio viene a salvarci, diventa necessario gettare via le “opere delle tenebre” e indossare le “armi della luce”.

Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Nov 262016
 

Settimana 26 novembre – 04 dicembre 2016

Don AntoniominiSABATO 26: ore 18.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 27 – I^ DOMENICA DI AVVENTO : SANTE MESSE:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità, animata dai ragazzi del catechismo  – LUNEDI’ 28 – MARTEDÌ’ 29 – MERCOLEDÌ’23: ore 18.00 – S. Messa per tutti i defunti della parrocchia. – GIOVEDÌ’ 01  Messa: ore 15.30, S. Messa per tutti, e in particolare per gli anziani e per l’A.d.P.– PRIMO VENERDÌ DEL MESE02 : ore 20.00 Adorazione eucaristica e S. Messa –  SABATO 03:  ore 18.00   S. Messa prefestiva. DOMENICA 04 : SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – ORE 08.00 – 10.30, SS MESSE. 

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe.

Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 262016
 

Settimana 26 novembre – 04 dicembre 2016

Don GiuliobisSABATO 26: S. Messa prefestiva  ore 18.30. Ore 15.00 In monastero: Preghiera per le vocazioni – DOMENICA 27 – I^ DOMENICA DI AVVENTO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30  15.30: S. MESSA AL SANTUARIO DELLA SALUTE – LUNEDI’ 28: S. Messa ore 07.30  – MARTEDÌ 29: S. Messa ore 07.30 – MERCOLEDÌ 30: S. Messa ore 07.30 – GIOVEDÌ’ 01: S: Messa ore 07.30 – VENERDÌ 02: S. Messa ore 16.00. –  SABATO 03:  S. Messa prefestiva: ore 18.30.
DOMENICA 04, SECONDA  DI AVVENTO. – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI PER LA SETTIMANA Leggi tutto »

LA CREMAZIONE, (Documento vaticano)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA CREMAZIONE, (Documento vaticano)
Nov 222016
 
EPSON MFP image

E’ risorto, Alleluia, Alleluia.

Seguendo l’antichissima tradizione cristiana, la Chiesa raccomanda insistentemente che i corpi dei defunti vengano seppelliti nel cimitero o in altro luogo sacro”, perché “l’inumazione è la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale” e seppellire  i morti è una delle opere di misericordia corporale. A ribadirlo,  più di cinquant’anni dopo l’Istruzione “Piam ed constantem” (5/7/1963), è la Congregazione per la Dottrina della Fede, con l’Istruzione “Ad resurgendum cum Christo” circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione. Le ceneri del defunto “devono essere conservate di regola in un luogo sacro”, si dispone nel testo, in cui si danno precise indicazioni circa la conservazione: non in casa, né disperse “in natura” o incastonate in gioielli, tantomeno “divise tra i vari nuclei familiari”. Questo “per evitare ogni tipo di equivoco panteista, naturalista o nichilista”. Niente funerali, nel caso che il defunto abbia disposto, in modo notorio, la cremazione e la “dispersione in natura delle proprie ceneri per ragioni contrarie alla fede cristiana”.                                                      Leggi tutto »