Parrocchia San Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giovanni – Sacile
Nov 052016
 

Settimana 05 novembre – 13 novembre 2016

Don AntoniominiSABATO 05: ore 18.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 06 – XXXII^ : SANTE MESSE:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità e commemorazione dei defunti delle guerre: deposizione della corona al monumento accanto alla chiesa. – LUNEDI’ 07 – MARTEDÌ’ o8 – MERCOLEDÌ’09: Non c’è la S. Messa  –  GIOVEDÌ’ 10  Messa: ore 15.30, S. Messa per tutti, e in particolare per gli anziani e per l’A.d.P.– VENERDÌ 11 : Non c’è la S. Messa. –  SABATO 12:  ore 18.00   S. Messa prefestiva. DOMENICA 13 : ORE 08.00 – 10.30, SS MESSE. 

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe.

Altre iniziative: vedere locandine varie e depliants vicino alla Sacrestia, sotto il mosaico o nelle bacheche. In particolare, circa il matrimonio, un secondo corso in Forania, inizierà, di sabato, dal giorno 21 gennaio al 18 marzo 2017 alle ore 20.30 a Brugnera (tel. Don Romano: 0434/626055, oppure don Francesco 0434/623053)

DA RICORDARE Leggi tutto »

BELLEZZA, VERA MISERICORDIA

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su BELLEZZA, VERA MISERICORDIA
Nov 012016
 

Veduta della Cappella Sistina, Musei Vaticani, Palazzi Apostolici Vaticani

Città del Vaticano, 26 marzo 2015. “Benvenuti. Questa è la casa di tutti, è casa vostra”. Sono passate da poco le cinque del pomeriggio quando papa Francesco, a sorpresa, si affaccia sulla soglia della Sistina ad accogliere i suoi ospiti. Dalla parete in fondo, il Cristo di Michelangelo leva il  braccio a separare i salvati dai dannati ed è la prima volta che lo vedono.

I centocinquanta clochard che vivono intorno a San Pietro hanno lo sguardo che brilla di stupore, alzano gli occhi e vedono la Creazione di Adamo. Si voltano dall’altra parte ed ecco il Pontefice che sorride, si avvicina per salutarli uno a uno. “Per favore, pregate per me. Ho bisogno della preghiera di persone come voi”. Papa Francesco ha fatto recapitare ai senzatetto un invito perché potessero entrare, da soli come ospiti privilegiati, con i capolavori di Michelangelo esclusivamente per loro.

Leggi tutto »