MISERICORDIA, da nome a verbo

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su MISERICORDIA, da nome a verbo
Nov 112016
 

madre_teresaPapa Francesco ha scelto come suo motto “miserando atque eligendo”, una frase con cui san Beda il Venerabile, monaco benedettino inglese (673-735), commenta la scena della chiamata di Levi in Luca 5,27: “Gesù lo guardò con sentimento di amore e lo scelse”. Bergoglio commenta: “Il gerundio latino miserando mi sembra intraducibile sia in italiano sia in spagnolo. A me piace tradurlo con un altro gerundio che non esiste: misericordiando”. Questo vuol dire che la misericordia richiede il verbo, più ancora che il nome. Il nome, il sostantivo, indica la cosa, la figura; il verbo, invece, trasmette l’azione, il dinamismo, l’esperienza. La misericordia deve perdere la sua fissità di teoria teologica per diventare gesto, atto, azione, processo, opera. Amare si traduce sempre nel Vangelo con un altro verbo, semplice, asciutto, nitido: dare. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 112016
 

Settimana 12 novembre – 20 novembre 2016

Don GiuliobisSABATO 12: S. Messa prefestiva  ore 18.30. DOMENICA13 – XXXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30  60° matr. Cenedese Lino e Scottà Ines  ore 15.00 In Cattedrale chiusura del Giubileo straordinario della Misericordia  –LUNEDI’ 14: S. Messa ore 07.30 (Grotta)   – 10.30 – MARTEDÌ 15: S. Messa ore 07.30 (Grotta) – MERCOLEDÌ 16: S. Messa ore 07.30 (Grotta).– GIOVEDÌ’ 17: S: Messa ore 07.30 (Grotta) – VENERDÌ 18: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO 19:  S. Messa prefestiva: ore 18.30. SOLENNITA’ GESU’ CRISTO, RE DELL’UNIVERSO. – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI  SETTIMANALI

Lunedì 14 – ore 20.00 in oratorio incontro Genitori Battezzandi Leggi tutto »

La preghiera silenziosa

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su La preghiera silenziosa
Nov 052016
 

511af8b870dad79452f7c898fd3b8283In silenzio, a piedi, a capo chino. Così Francesco, entra nel campo di sterminio di Auschwitz, per i polacchi Oswiecim. Qui, dove nel 2006 il papa tedesco, Joseph Ratzinger, sotto il peso delle colpe del suo popolo, si pose quelle domande terribili (“Dov’era Dio in quei giorni? Perchè, Signore, hai taciuto? Perchè hai potuto tollerare tutto questo?”) Francesco sceglie invece la preghiera silenziosa. E in silenzio resterà per tutto il tempo della visita nei lager. Un silenzio assoluto,  ma che ha parlato e si è fatto sentire. Perchè in certi casi soltanto la voce del silenzio esprime il rispetto dovuto a chi ha tanto sofferto, tutto l’orrore per la brutalità raggiunta dall’uomo, tutto l’amore che non vuole, non può, non deve lasciarsi vincere dal male. Il Papa rimane così seduto accanto a un albero, su una panchina di fronte alle baracche in cui erano stipati i prigionieri, con le mani giunte in grembo.  Per spostarsi all’interno del campo usa una vetturetta elettrica. Si avvicina a un patibolo in ferro, dove venivano impiccati i prigionieri, e ne bacia uno dei pali. Incontra undici anziani sopravvissuti e scambia qualche parola con ognuno di loro. Gli consegnano un cero e con quello il Papa accende una fiamma. Leggi tutto »

XXXII^ domenica Tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXXII^ domenica Tempo ordinario
Nov 052016
 

donmarioalbertiniL’affermazione di Gesù nel Vangelo, secondo la quale Dio non è un Dio dei morti ma dei vivi, non è fondata su argomentazioni scientifiche, ma sulla logica della fede: è la relazione con Dio che fonda la speranza che egli non ci abbandoni nella morte. Questa convinzione deve trasfigurare anche la nostra vita, rendendola sempre più vitale, più animata dallo Spirito del Dio vivente. La certezza che Dio ha il potere di rimetterci in piedi, di risuscitarci a vita nuova, ci viene proclamata anche nella prima lettura: ogni forma di morte, di cui possiamo fare esperienza nella quotidianità, può essere vinta nella fede sincera in Dio e nella speranza che egli può darci la forza per una speranza di senso e di pienezza oltre la paura del nulla. La stessa fede filtra dalle parole di Paolo, nella seconda lettura: il cristiano è convinto che non può arrivare da solo alla salvezza, essa è piuttosto dono di un Dio fedele verso chi a lui si affida. Non i nostri meriti, ma la grazia di Dio è la nostra garanzia

 

Leggi tutto »

Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giacomo – Vittorio Veneto
Nov 052016
 

Settimana 05 novembre – 13 novembre 2016

Don GiuliobisSABATO 05: S. Messa prefestiva  ore 18.30. DOMENICA 06 – XXXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30  LUNEDI’ 07: S. Messa ore 07.30 (Grotta)   – 10.30 – MARTEDÌ 08: S. Messa ore 07.30 (Grotta) – MERCOLEDÌ 09: S. Messa ore 07.30 (Grotta).– GIOVEDÌ’ 10: S: Messa ore 07.30 (Grotta) – VENERDÌ 11: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO 12:  S. Messa prefestiva: ore 18.30. DOMENICA XXXIII^ – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI  SETTIMANALI

Leggi tutto »