SpiritualitàCommenti disabilitati su L’AMORE DI UNA MADRE: ESEMPIO E TESORO DI TUTTI
Set252021
Tutto ciò che è vita, tutto ciò che è bello, buono e vero viene da lì, da Dio che è amore, come dal cuore e dal grembo di una madre viene la vita umana, e come dal cuore e dal grembo di una Madre è venuto Gesù, che è l’Amore fattosi carne, fattosi uomo» (Papa Francesco)
Nel 1988, una ventina di giorni dopo il devastante terremoto in Armenia che avrebbe contato quasi trentamila vittime, fu estratto dalle macerie il corpo di una giovane donna abbracciata al suo bambino, un neonato ancora miracolosamente vivo. La madre, finito il latte, l’aveva aveva nutrito per giorni e giorni con il suo sangue, che faceva uscire dal suo corpo autoinfliggendosi morsi feroci alle mani e alle braccia. Fino a sfinirsi. Fino alla fine. Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su XXVI^ DOMENICA ORDINARIA
Set252021
Il bene nel nome del Signore non ha confini. Il rischio di chiudersi e di comprendere il dono del Signore come un proprio possesso, è sempre presente nella vita di fede di ciascuno, in Israele come nella prima comunità cristiana – ieri come oggi. Gesù ci richiama alla necessità della conversione del cuore, per vivere un’autentica decisione in favore di Dio e divenire così testimoni dell’unico bene per tutti, che ha la propria origine in Dio Padre.
Commento di don Mario Albertini
Anche al tempo di Gesù esistevano gli scandali – e abbiamo sentito le sue parole forti, dure, paradossali: meglio essere buttato in mare, tagliarsi la mano o il piede, cavarsi un occhio, che essere motivo di scandalo per sé o per gli altri. Cosa direbbe per il nostro tempo? per i nostri giorni, quando la televisione e i giornali ci bombardano di notizie sui peggiori scandali? Cosa direbbe oggi il Signore? E talvolta non siamo anche noi occasione di scandalo? Ma cerchiamo di capire bene il Vangelo. Leggi tutto »
Domenica 3 ottobre giornata di inizio anno catechistico per le classe medie con l’ascesa dei Ragazzi e possibilmente dei Genitori, al Monte Altare percorrendo la via che ricorda Tommaso, un giovane che ci ha lasciato.
SETTIMANA 25 SETTEMBRE – 03 OTTOBRE
SABATO 25Ore 19.00 – MESSA PREFESTIVA
DOMENICA 26 – XXVI^ del tempo ordinario – Ss Messe Ore 8.00 – 10.30
LUNEDì 27 – S. Messa – Ore 18.00.
MARTEDì 28 –S. Messa – Ore 18.00.
MERCOLEDì 29 – S. Messa – Ore 18.00
GOVEDì 30 – S. Messa –Ore 18.00.
VENERDì 01 – S Messa – ore 18.00. –
SABATO 02 – S. MESSA PREFESTIVA – Ore 19.00.
DOMENICA 03 – XXVII^ del tempo ordinario – Ss Messe Ore 8.00 – 10.30
AVVISI AVVISI AVVISI AVVISI AVVISI AVVISI AVVISI
Sabato 25 alle ore 20.00 partendo da Piazza Fiume ci sarà come ogni anno la fiaccolata per la Via di Natale di Aviano
Domenica 26 è la Giornata di solidarietà per la Chiesa Diocesana
Lunedì 27 ore 20.30 in oratorio incontro Comm. Liturgia Foraniale
Giovedì 30 ore 20.30 in oratorio incontro C.P.P.
Domenica 3 ottobregiornata di inizio anno catechistico per le classe medie con l’ascesa dei Ragazzi e possibilmente dei Genitori, al Monte Altare percorrendo la via che ricorda Tommaso, un giovane che ci ha lasciato.
Domenica 3 ottobre alle ore 20.30 nella chiesa di San Francesco a Vittorio Veneto, incontro di riflessione e preghiera per il “Transito di San Francesco”
Anche questa settimana, per il tempo a disposizione, il Parroco continuerà la visita alle Famiglie.
Scintille –La felicità non si ottiene puntando affannosamente alla sua ricerca, ma viene incontro, come una sorpresa, a chi è intento a far felici gli altri. (Mons. Fulton J. Sheen).
SETTIMANA 25 SETTEMBRE – 03 OTTOBRE
SABATO 25 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 26 – XXVI^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità. In onore della natività di Maria
Breve Commento – La missione di Gesù è universale: non ha confini e non può essere impersonata solo da alcuni. Tutti, nel suo nome e con fede sincera in Lui, possono compiere il bene. Gesù ci invita a non considerarci una “casta privilegiata” e a non chiuderci nel gruppo di chi pensa di avere l’esclusiva del Vangelo.
LUNEDì 27 – MARTEDì 28 – MERCOLEDì 29 – GOVEDì 30 – Non c’è la S. Messa
VENERDì 01 – Ore 20.00/21.30 – MESSA e ADORAZIONE EUCARISTICA
SABATO 02 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva. BATTESIMO di Cernoia Mattia
DOMENICA 03 – XXVII^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30, per la comunità
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Giovedì 16 c’è stata la riunione del C.P.P. e dei catechisti. Queste le principali decisioni adottate, tenendo presente il Covid:
– Festa degli anziani: si farà, come da programma, domenica 10 ottobre. Quanto prima verranno comunicate le norme per parteciparvi.
– I compleanni per i bambini ed i ragazzi nel salone, per ora non è possibile farli.
– E’ stata proposta l’11^ mostra dei presepi con modalità precise: appena possibile verranno date le modalità.
– E’ stata proposta, se sarà possibile, una gita pellegrinaggio per la comunità domenica 24 ottobre: i dettagli quanto prima.
DA RICORDARE
SS. Messe durante la settimana. Come è evidenziato anche nel libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia, pag. 2, nei giorni in cui non c’è la S. Messa di orario, è sempre possibile ordinare qualche S. Messa, magari per i propri defunti, con richiesta al parroco.
Catechismo in Parrocchia: E’ ripreso, in presenza, per i ragazzi che stanno preparandosi alla Cresima lunedì 20 settembre ore 15.30 –16.15.Per quanto riguarda la ripresa del catechismo per il gruppo della Messa di Prima Comunione, riprenderà in presenza sabato 2ottobreorario 10.30-11.15. Ci sarà una verifica su quanto i bambini ed i ragazzi si sono impegnati durante il lungo periodo di vacanza. Verrà compilato un calendario, a suo tempo: la condizione primaria per la celebrazione dei Sacramenti, sarà, come più volte ripetuto, la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale che è un preciso dovere di ogni credente.
E’ sempre a disposizione il libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia. Potete portarne anche uno a qualche famiglia di vostra conoscenza. I libretti si trovano nei vari banchetti.
Giovedì 30/9 non ci sarà la S. Messa, alle ore 15.30.
Venerdì 1/10 Primo Venerdì del mese: ore 20.00 S. Messa a cui seguirà l’ Adorazione Eucaristica fino alle ore 21.30.
Sabato 2/10 ci sarà il battesimo di Cernoia Mattia durante la S. Messa delle ore 18.00.
07.A proposito del vaccino e del green pass: il nostro Vescovo, riportando le decisioni dei Vescovi italiani, ci ha inviato quanto segue: Riguardo alla questione della vaccinazione, per la quale alcuni hanno chiesto come comportarsi, la CEI ribadisce che la normativa attuale non prevede l’obbligo di vaccinazione e del green pass per partecipare alle celebrazioni liturgiche e alle attività pastorali in senso stretto. Rimane tuttavia fondamentale riflettere sulle parole del Papa su questo tema: ecco il pensiero di Papa Francesco espresso di nuovo il 18 agosto 2021:ha ricordato che “vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto di amore. E’ contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini perché è un atto di amore e di responsabilità verso sé stessi, verso i familiari e gli amici.