XII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XII^ domenica del tempo ordinario
Giu 202020
 

donmarioalbertiniIl giusto vivrà per la sua fede. Nella sua predicazione Gesù mette in luce la cura misericordiosa del Padre per le sue creature. Anche nelle difficoltà di ogni giorno, il credente è chiamato a confidare nel Signore che ha vinto il peccato e a testimoniare la fedeltà e l’amore di Dio. 

Commento di don Mario Albertini

   Perfino i capelli del tuo capo sono contati – se a noi viene da sorridere pensando alla nostra capigliatura più o meno folta – certo anche Gesù ha sorriso nel dire questo.  Ma Gesù dice sempre cose importanti, anche quando le dice sorridendo. E in questa frase esprime questa cosa importante: niente è sconosciuto a Dio. Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE
Giu 202020
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 20 – 28 giugno 2020 *

  • SABATO  20 –  S. Messa, prefestiva ore 19.00
  • DOMENICA 21-    XII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  –  Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità  
    Commento – Il cristiano non ha vita facile: può sperimentare disprezzo e persecuzione. L’invito a non avere paura è sostenuto dalla sicurezza che Gesù ci aiuta ed è Lui a “salvarci l’anima”. Il coraggio della testimonianza di Gesù riguarda anche ciascuno di noi, oggi. Riconoscerlo significa vivere come Lui, non avere paura di manifestare idee e scelte che nascono dal Vangelo e dalla fede cristiana.
  • LUNEDì 22 – Non c’è la S. Messa –  MARTEDì 23 –  ore 16.00 – Funerale di Rigo Erminia (posti in chiesa contingentati) – MERCOLEDÌ 24   NATIVITA’ DI S. GIOVANNI BATTISTA, PATRONO DELLA NOSTRA PARROCCHIA                   Ore 20.00 –  S. Messa cantata in onore del Santo
  • GOVEDì 25 –  Ore 16.30  – S Messa per gli anziani e l’A. d. P
  • VENERDì 19 – Ore 08,00  S. Messa per il gruppo do S. Marta
  • SABATO 20 –    S. Messa, prefestiva ore 19.00
  • DOMENICA 21  XIII^ domenica del tempo ordinario –   Ss Messe ore 08,00 – 10.30  
  • LUNEDI’  28 – FESTA DEI SANTI PIERO E PAOLO – Ore 20.00, s.Messa al parco adiacente alla Canonica in ricordo di don Pietro Salvador

AVVISI PER LA PARROCCHIA

  1. Sono riprese le celebrazioni delle Sante Messe: facciamolo sapere ai nostri conoscenti: con le dovute precauzioni pensiamo sia “fuori logica” avere eccessivi timori. La Fede da coltivare soprattutto con la S. Messa è un valore assoluto di fronte al quale non possiamo avere deroghe!
  2. C’è la possibilità della confessione mezz’ora prima della S. Messa.
  3. CATECHISMO: è ancora tutto sospeso. Ciò vale anche per la celebrazione dei Sacramenti. Invitiamo calorosamente e con responsabilità le famiglie di far ritornare alla S. Messa i propri figli. Per l’ammissione ai possibili Sacramenti a ottobre-dicembre, si terrà conto soprattutto della “necessaria” partecipazione alla S. Messa domenicale.
  4. Vogliamo ribadire l’osservanza delle norme nel partecipare alla S. Messa evidenziate anche alle porte della chiesa e nelle bacheche.
  5. RICORDIAMO DON PIERO: come evidenziato nella pagina accanto, lunedì 29 giugno, festa dei Santi Pietro e Paolo, celebreremo una S. Messa di suffragio all’aperto, tempo permettendo, nel giardino adiacente la canonica. E’ un doveroso ringraziamento all’ex parroco per quanto ha operato con dedizione in questa comunità. Tra l’altro è anche il giorno del suo onomastico. La S. Messa sarà cantata, se possibile. Si auspica che la comunità tutta sia sensibile a questo appuntamento!
  6. Oggi 21 giugno, nel Duomo di Sacile, alle ore 16.00, il nostro Vescovo conferirà l’ordine del Diaconato a due giovani in attesa del Presbiterato dell’anno prossimo: sono Giovanni Stella e Forest Davide. La partecipazione è contingentata.
  7. Rifusione quota anticipata della gita: se qualcuno la desidera, rivolgersi al parroco.
  8. Il campetto dell’Oratorio è stato riaperto: si raccomanda vivamente di non introdurre biciclette con il rischio che il campetto venga chiuso, inoltre occorre rispettare gli orari per l’uso di alcune società sportive, come evidenziato negli avvisi. Da quando si è allentata la tensione per il virus, tenendo conto di situazioni incresciose che si sono verificate in parrocchia, sono state depositate due denunce ai carabinieri

 

PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO
Giu 202020
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 20 – 28 giugno 2020 *

  • SABATO  20 – Messa prefestiva – Ore 19.00 (In Chiesa)
  • DOMENICA 21 – XII^DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –    Ss Messe: 8.30 – 9.30 (in Monastero) – 10.30
  • LUNEDì  22 –  S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa) 
  • MARTEDì 23 –   S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
  • MERCOLEDì 24 –    S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
  • GOVEDì 18 –   S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
  • VENERDì 25 –  Sacro Cuore di Gesù, giornata per la santificazione sacerdotale – Ore 08.00 (In Chiesa)
  • SABATO 26  Messa prefestiva – Ore 19.00 (In Chiesa)
  • DOMENICA 27  XIII^DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe: 8.30 – 9.30 (in Monastero) – 10.30

AVVISI   SETTIMANALI

Mercoledì 24 – ore 20,30 in oratorio incontro C.p.A.E.

Venerdì  26 – ore 20,30 incontro con Don Andrea Forest e la Commissione per la programmazione su “Laudato Sii” 

Domenica 21 giugno alle ore 18,00 presso il Duomo di Sacile, Ordinazione Diaconale di Davide Forest e Giovanni Stella. Siamo Tutti invitati a partecipare
Domenica 28 giornata per la carità del Papa.

P. GIOACCHINO ROSSETTO: TUTTA LA VITA COME UNA MESSA

 Fondatore  Commenti disabilitati su P. GIOACCHINO ROSSETTO: TUTTA LA VITA COME UNA MESSA
Giu 132020
 

Gioacchino rossetto02Omelia di don Ermanno Crestani, l’11 giugno 2020 a Monte Berico,  nella Messa per l’85° anniversario della morte di P. Gioachino Rossetto

Quando finisce la Messa?                                                                                                      Mi è piaciuto il titolo di un libretto sulla Messa: Quando finisce la Messa?  Noi partecipiamo alla Messa, ma poi spesso finisce tutto lì! Mi fa ricordare un fatto capitato alla fine di un Pellegrinaggio ad un Santuario mariano. Nel ritorno in corriera ho chiesto alle persone: Cosa vi è piaciuto di più in questa Celebrazione? Risposte: La Madonna, l’Omelia, la Festa… Ho rivolto la domanda a  Giordano, un ragazzino di 8 anni.  Risposta pronta: Quando siamo venuti fuori!

Mi ha aiutato a ritrovare la risposta alla domanda iniziale, proprio una proposta di Padre Gioachino Rossetto, Servo di Maria, fondatore dell’Istituto secolare femminile di San Raffaele e dell’Unione sacerdotale San Raffaele .  Afferma: “ Mi piace considerare il progresso della nostra vita di cristiani simile allo svolgersi della S. MessaLa vita, sarà tutta somigliante all’atto più degno che possa compiersi sotto gli occhi di Dio”. Altrove aggiunge: ”Ad ogni istante sulla terra viene alzata un’ostia santa: uniamoci ad essa e offriamoci all’eterno Padre…. Anche noi dobbiamo celebrare salendo sugli altari del nostro quotidiano, prendiamo Gesù nelle mani della nostra anima; offriamolo e consacriamo tutti e tutto”.  Diventiamo tutti (Con)Celebranti della Vita! Leggi tutto »

Solennità del Corpo e Sangue di Cristo

 Omelie  Commenti disabilitati su Solennità del Corpo e Sangue di Cristo
Giu 132020
 

donmarioalbertiniPane vivo, che dà vita. La partecipazione al Corpo e al Sangue di Cristo è fonte di vita eterna. Nel sacramento dell’Eucaristia il Verbo fatto carne si dona per la vita del mondo, la parola uscita dalla bocca di Dio si fa pane per saziare ogni vivente e riunire i molti nella Chiesa, Corpo mistico di Cristo e comunione d’amore.

Commento di dono Mario Albertini

Gesù nell’istituire l’Eucaristia aveva detto: fate questo in memoria di me. Egli accettò la morte sulla croce per testimoniare e comunicare l’amore del Padre che è nei cieli. Ebbene, in obbedienza al mandato di Gesù. la Messa, la celebrazione eucaristica, è il segno e il memoriale di questo sacrificio accettato per amore. Questo aspetto la chiesa lo celebra solennemente il giovedì santo.  Leggi tutto »