(G.C. Bregantini) – Siamo di fronte a una terza guerra mondiale, spezzettata in diversi continenti. Ecco perché riflettere, oggi, sulla pace è sempre più necessario. Ho vissuto un’esperienza commovente, nella notte di Capodanno, per iniziare l’anno nuovo nel segno della pace. Abbiamo scelto di metterci sotto la grande campana della pace di Rovereto, realizzata con il bronzo fuso dei cannoni delle nazioni partecipanti alla prima guerra mondiale. Una sede più eloquente di altre, per far memoria, nella preghiera, della fine di quella inutile strage. Milioni di morti, che non produssero, poi, nemmeno una nuova coscienza di pace. Anzi! Le durissime condizioni poste nell’armistizio, specie contro la Germania, furono i bacilli che produssero il veleno per la seconda guerra mondiale, a soli vent’anni di distanza. Un secolo di guerre.
VI^ domenica del tempo ordinario
La beatitudine che trasforma. La beatitudine promessa da Gesù non cancella le sofferenze e le preoccupazioni della vita umana, ma in essa agisce come forza trasformante e come gioia consolante. Se accolto, il messaggio delle beatitudini può allora diventare un programma di vita.
Commento di don Mario Albertini
guai a voi… guai a voi… Quattro volte lo dice, come quattro volte dice beati voi. Mentre ascoltavamo, ci siamo chiesti: rientro anch’io in quel “voi”? Sì, ci rientriamo, perché è anche a ciascuno di noi che Gesù rivolge queste parole. E’ a me che dice: Leggi tutto »
Parrocchia san Giovanni – Sacile
* SETTIMANA: 16 – 24 febbraio 2019 *
- SABATO 16 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva
- DOMENICA 17: VI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: – SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – S. Messa per la comunità.
- Commento – E’ sempre straordinario il modo di ragionare di Gesù: ciò che nel mondo è disprezzato viene da Lui esaltato, e viceversa. Un messaggio che va decisamente contro corrente. Il discepolo di Gesù trova la sua vera gioia e realizzazione, la sua beatitudine, nello stile di vita proposto dal Vangelo. A noi crederci e metterlo in pratica.
- LUNEDI’ 18: – Non c’è S. Messa
- MARTEDÌ 19: Non c’è S. Messa
- MERCOLEDÌ 20: Non c’è S. Messa
- GIOVEDÌ’ 21: Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
- VENERDÌ 22: Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo S. Marta. :
- SABATO 23: Ore 18.00 S. Messa prefestiva
- DOMENICA 24: VII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss. MESSE: ORE 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità –Domenica della condivisione e “aperta
Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. E’ auspicabile che anche i ragazzi, esortati dai genitori, si accostino a questo Sacramento!
AVVISI DELLA SETTIMANA
- Catechismo: per i catechisti: oggi nella nostra Vicaria è fissato un incontro di formazione per tutti i catechisti presso la parrocchia di S. Michele: ore 14.30-18.30. E’ auspicabile la presenza di tutti. Inoltre ribadiamo ancora che tutti i ragazzi devono portare sempre a catechismo i libretti in dotazione. Ricordiamo anche l’importanza di partecipare alla S. Messa domenicale e di seguire con impegno gli incontri di catechesi.
- Raccolta offerte a favore della via di Natale dalle iniziative natalizie totale Euro 1.300. Inoltre sono stati raccolti Euro 445 in favore della Casa Mater Dei di Vittorio Veneto tramite l’offerta delle primule in occasione della giornata per la vita.
- In fondo alla chiesa sul tavolino ci sono vari libretti e opuscoli per la formazione morale e religiosa. Esortiamo la comunità di fare tesoro di questa opportunità!
- Avviso particolare per i chierichetti: siano presenti all’altare durante la S. Messa: in particolare quelli di terza e quarta elementare che sono agli inizi di questo bellissimo servizio liturgico.
- Anziani ed ammalati: il parroco, nei prossimi giorni, come sarà possibile, passerà a trovare e portare l’Eucarestia ai malati e agli anziani della comunità.
- Giovedì 28 febbraio, ricorrendo l’anniversario della apparizione della Madonna a Motta di Livenza, i padri francescani, come di consueto, hanno proclamato il pellegrinaggio al Santuario secondo le varie parrocchie delle Diocesi di Vittorio Veneto e limitrofe. Per la nostra Vicaria, il giorno fissato per tale pellegrinaggio è giovedì 28 febbraio. Ci sarà un pullmann che passerà per le varie parrocchie. Per la nostra parrocchia la partenza è fissata per le ore 14.00 presso la chiesa di S. Michele. Occorre iscriversi in parrocchia entro domenica 24 febbraio. Quota Euro 10.
- Domenica prossima, 24 febbraio, è la “domenica aperta e della condivisione”. Come al solito si invitano le famiglie a portare qualcosa da condividere nel salone. Sabato 23/2, nessuno manchi per il catechismo sulla liturgia e sul canto. Sono invitati anche i ragazzi della quinta elem. che sono segnati al catechismo.
- Altri avvisi e posters sulle bacheche
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
* SETTIMANA: 16 – 24 febbraio 2019 *
- SABATO 16 – S. MESSA prefestiva: Ore 18.30.
- DOMENICA 17 – VI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
- LUNEDì 18 – S. MESSA (in grotta) ore 15.00 –
- MARTEDì 19– S. MESSA (in grotta) ore 16.00
- MERCOLEDì 20 – S. MESSA (in grotta) ore 16.00
- GOVEDì 21 – S. MESSA (in grotta) ore 16.00
- VENERDì 22 – S. MESSA (in grotta) ore 16.00
- SABATO 23 – S. Messa prefestiva ore 18.30
- DOMENICA 24 – VII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30
AVVISI SETTIMANALI
Lunedì 18 – Ore 20.30 in oratorio secondo incontro con Don Mirco Miotto. TEMA: Convocati intorno alla Mensa Eucaristica. Incontro aperto a tutta la Comunità e a tutti gli Operatori pastorali della forania.
Martedì 19 – Ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 3^ elementare
Mercoledì 20 – Ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 1^ elementare
Venerdì 22 – Ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 2^ elementare
Sabato 23 febbraio in Monastero alle ore 15.00 incontro di preghiera ed adorazione davanti all’Eucaristia per le Vocazioni di Speciale Consacrazione.
Sempre sabato 23 febbraio dalle ore 16 alle ore 18 in oratorio incontro unitario dei Ragazzi e Ragazze del catechismo delle medie. Contemporaneamente i Genitori lavoreranno con la Dott.ssa Fanny Mion. Dalle ore 18.30 ci ritroveremo tutti in chiesa, Genitori e Ragazzi, per la celebrazione della Santa Messa.