IL SOGNO DI DIO (di Ermes Ronchi)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL SOGNO DI DIO (di Ermes Ronchi)
Gen 182019
 

Fotosearch_k3196664Una delle battaglie da fare, oggi, è quella che ribadisce la centralità della domenica, libera dal lavoro. “E’ una questione che non riguarda solo i credenti, ma interessa tutti, come scelta etica”: così impostava il problema, già 4 anni fa, papa Francesco, nella sua visita pastorale al Molise, il 5 luglio 2014. E proseguiva, rivolgendosi ai giovani: “La domanda è: a chi vogliamo dare priorità? La domenica libera dal lavoro – eccettuati i servizi necessari – sta ad affermare che la priorità non è all’economico, ma all’umano, al gratuito, alle relazioni non commerciali ma famigliari, amicali, per i credenti, alla relazione con Dio e con le comunità”. Concludeva, poi, con una domanda che attraversa l’attuale vivace dibattito: “Forse è giunto il momento di domandarsi se quella di lavorare alla domenica è una vera libertà!” Leggi tutto »

II^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ domenica del tempo ordinario
Gen 182019
 

donmarioalbertiniLa gioia che crea comunità. Il Messia Gesù raduna il suo popolo intorno a un banchetto di nozze, immagine del regno di Dio: questo è il significato dell’episodio di Cana raccontato dal vangelo di Giovanni: tutta la narrazione evoca la gioia della festa per la sua presenza.

Commento di don Mario Albertini

Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ molto bella questa frase della prima lettura: “Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ incredibile che Dio gioisca per me – ma lo dice lui!Ed è bello constatare che il primo miracolo compiuto da Gesù, quello alle nozze nel paese di Cana, fu a favore della gioia, della serenità di una giovane famiglia. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Gen 182019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 19 – 27 gennaio 2019 *

  • SABATO 19  S. MESSA  prefestiva:  Ore 18.30. 
  • DOMENICA 20 – II^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
  • LUNEDì 21 – S. MESSA (in grotta) ore 16.00 –
  • MARTEDì 22– S. MESSA (in grotta) ore 16.00
  • MERCOLEDì 23 –  S. MESSA (in monastero) ore 07.30
  • GOVEDì 24 – S. MESSA (in grotta) ore 07.30
  • VENERDì 25 – S. MESSA (in grotta) ore 16.00
  • SABATO 26 – S. Messa prefestiva ore 18.30
  • DOMENICA 27  III^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30  

AVVISI  SETTIMANALI

Sabato 26 alle ore 15 incontro di preghiera ed adorazione per le Vocazioni di Speciale Consacrazione presso la chiesetta del Monastero. Siamo tutti invitati a partecipare.

Sabato 26 e domenica 27 saranno presenti alle S. Messe dei Giovani della Comunità Lautari per presentare le loro esperienze e le loro attività e chiedere un aiuto, come ogni anno, da parte della nostra Comunità. Se possiamo vediamo di aiutarli. Grazie

Il Parroco, salute permettendo, vorrebbe iniziare la visita alle Famiglie partendo da via Caviglia. Naturalmente passerà quando avrà del tempo disponibile con l’intento di incontrarvi fa un buon padre con i propri figli. In quell’occasione se la famiglia lo desidera impartirà la Benedizione pasquale

Il Cons.Past.Parr. nell’ultimo incontro ha proposto due serate di formazione, aperte a tutti gli Adulti e Giovani della forania, sul tema del Piano Pastorale Diocesano “luogo di ospitalità evangelica”.  In collaborazione con la Comm.Liturgica Foraniale, ecco i due temi proposti:

  • LUNEDI 4 febbraio ore 20.30  oratorio di S.Giacomo, rel. d.M. Miotto – Tema: Dio parla al suo popolo nella celebrazione eucaristica
  • LUNEDI 18 febbraio ore 20.30 oratorio di S.Giacomo, rel. d.M. Miotto – Tema: Convocati attorno alla mensa eucaristica

TUTTA LA COMUNITA’ E’ INVITATA

 

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Gen 182019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 19 – 27 gennaio  2019 *

  • SABATO 19 – S Messa  prefestiva: Ore 18.00.
  • DOMENICA 20: II^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: – SS. MESSE: ore 08.00  – 10.30 –  S. Messa per la comunità.
  • Commento – Sappiamo come va a finire: Gesù trasforma l’acqua in vino e compie il suo primo miracolo. E’ il segno della novità stravolgente e diversa che Gesù porta al mondo: non più una vita insapore e incolore, ma piena di gusto e di gioia. Maria “scatena” il miracolo e sembra forzare i tempi di Gesù. Sappiamo che in lei abbiamo una presenza, vicina a noi e a Gesù, che non smetterà di aiutarci e di garantirci l’abbondanza dell’amicizia di Dio..
  • LUNEDI’ 21: – Non c’è S. Messa
  • MARTEDÌ 22: Non c’è S. Messa
  • MERCOLEDÌ 23:  Non c’è S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 24:  Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. 
  • VENERDÌ 25:  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S. Marta :    
  • SABATO 26: Ore 18.00  S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 27: III^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  S. Messa per la comunità

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. E’ auspicabile che anche i ragazzi, esortati dai genitori, si accostino a questo Sacramento!

Notizia bella per la Diocesi: il nostro Vescovo Corrado è stato nominato responsabile della Caritas Nazionale ad interim.

DA RICORDARE

  1.  Catechismo parrocchiale: con gennaio è ripreso per tutti i ragazzi che si sono iscritti, con l’orario più volte comunicato. Si fa presente che tutti i ragazzi devono portare a catechismo i libretti in dotazione. Ricordiamoci sempre l’importanza di partecipare alla S. Messa più che al catechismo stesso. Ci pare che la presenza alla S. Messa non sia ancora molto sentita e anche la frequenza al catechismo sia altalenante e con poco profitto da parte di qualche ragazzo. Saltando alcuni incontri programmati (otto per la cresima) si pregiudica il Sacramento.
  2.  Domenica aperta e della condivisione: ricordiamo questo appuntamento per domenica prossima 27 gennaio alle ore 10.30. Sabato 26 gennaio ore 10.30 sono invitati tutti i ragazzi delle elementari per preparare i canti con i chitarristi. E’ un incontro di catechesi liturgica tanto utile e necessaria!
  3.  Un ringraziamento particolare va ai vari componenti dei gruppi che hanno partecipato alla 9^ mostra dei presepi che resta aperta fino al 4 febbraio.
  4.  Venerdì 25 gennaio alle ore 20.30 c’è la riunione programmata del C.P.P. e delle catechiste.
  5.  In fondo alla chiesa sul tavolino ci sono vari libretti e opuscoli per la formazione morale e religiosa, nonché i testi del catechismo per i ragazzi. Esortiamo la comunità di fare tesoro di questa opportunità!
  6.  Oggi 20 gennaio, dopo la S. Messa delle 10.30, tempo permettendo, c’è il tradizionale lancio dei palloncini colorati con i vari messaggi tolti dall’Albero della Speranza.
  7.  Settimana di preghiere per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio): a questo proposito c’è un invito a partecipare ad un concerto nella Abbazia di Follina domenica 20 gennaio alle ore 17.00. Le offerte libere saranno devolute per la ricostruzione della chiesa ortodossa di Montaner: è un segno concreto di comunione tra le chiese.
  8.  Avviso particolare per i chierichetti: siano presenti all’altare durante la S. Messa: in particolare quelli di terza e quarta elementare che sono agli inizi di questo bellissimo servizio liturgico. Per tutti i chierichetti è programmata la tradizionale “pizza” al bar Serafino il giorno venerdì 8 febbraio alle ore 19.00.

09.  Altri avvisi e posters sulle bacheche