Capodanno 2019

 Omelie  Commenti disabilitati su Capodanno 2019
Dic 292018
 

volto-di-Gesù

Custodire il mistero. Maria, capace di custodire in sé il mistero da cui è avvolta, diventa per noi modello della fede autentica e mediatrice della benedizione di Dio, della sua pace.

Commento di don Mario Albertini

Ogni anno diciamo a noi stessi: speriamo che quest’anno sia migliore del passato. E allora gli auguri che ci scambiamo sono di speranza nonostante tutto. Una speranza motivata, se a questo primo giorno dell’anno vogliamo dare un valore cristiano considerando tre cose. 

La prima è la presenza di Maria Vergine. Mentre celebriamo e adoriamo il mistero del Figlio di Dio che si fa uomo, non possiamo dimenticare l’altissima dignità di questa Donna, scelta ad essergli Madre. Madre nella natura umana di Gesù, certo, ma Madre di un bambino che è Dio, così che la possiamo e la dobbiamo dire Madre di Dio. Desta meraviglia che nel vangelo della nascita di Gesù non sia riportata nessuna parola di Maria, ma venga riferito il suo atteggiamento interiore: nel silenzio, ha impresso tutto nella sua memoria e nel suo cuore, e ne ha fatto oggetto di riflessione e di preghiera. Anche nel vangelo della morte di Gesù, Maria ai piedi del suo Figlio in croce conserverà quel silenzio, accettando di essere anche madre nostra.  Leggi tutto »

Santa famiglia di Nazareth

 Omelie  Commenti disabilitati su Santa famiglia di Nazareth
Dic 292018
 

donmarioalbertini

Alla ricerca di Gesù. La famiglia di Gesù orienta lo sguardo verso legami che dilatano le nostre relazioni in una dimensione più alta e universale: la ricerca di Gesù da parte di Maria e Giuseppe orienta anche noi ad una ricerca del vero senso e del fine della nostra esistenza.

Commento di don Mario Albertini

E’ uno sguardo alla vita familiare di Gesù con Maria e Giuseppe. Alla fine del racconto è detto che Gesù a Nazaret, “stava loro sottomesso”, era obbediente, ma qui è narrato un episodio che Maria e Giuseppe considerano una disobbedienza, tanto da rimanerne addolorati, angosciati.  E la risposta di Gesù al loro perché ci hai fatto questo? non li tranquillizza del tutto: “Devo occuparmi delle cose del Padre mio”, dice. Pensano di aver ritrovato il figlio, e lui dichiara di essere figlio di un Altro – e “non compresero”. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Dic 292018
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 29 dicembre – 06 gennaio 2018 *

D.GIULIO, D. MATTEO E D. GIAMPIETRO:                AUGURANO A TUTTA LA COMUNITA’                          UN SANTO E SERENO ANNO 2019 

  • SABATO 29 – S. MESSA  prefestiva:  Ore 18.30. 
  • DOMENICA 30 – DOMENICA DELLA S. FAMIGLIA DI NAZARETH –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
  • LUNEDì 31 – ULTIMO GIORNO DELL’ANNO ore 18.30 –
  • MARTEDì 01 – MARIA MADRE DI DIO E DELLA CHIESA E 52^ GIORNATA DELLA PACE.   – SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
  • MERCOLEDì 02 –  S. Messa
  • GOVEDì 03 – S. Messa ore 16.00
  • VENERDì 04 – S. Messa ore 16.00
  • SABATO 05 – S. Messa prefestiva ore 18.30
  • DOMENICA 06 – EPIFANIA DEL SIGNORE – SS. Messe  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30  

AVVISI  SETTIMANALI

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Dic 292018
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 29 dicembre – 06 gennaio  2019 *

Il parroco e tutti i membri dei Gruppi parrocchiali, augurano ad ogni famiglia, agli anziani, agli ammalati e ai piccoli, ai giovani e agli adulti un lieto e sereno augurio per le festività.

  • SABATO 29 – S Messa  prefestiva: Ore 18.00.
  • DOMENICA 30: DOMENICA DELLA S. FAMIGLIA: – SS. MESSE: ore 08.00  – 10.30 –  S. Messa per la comunità con benedizione particolare delle famiglie invitate con i figli.

  • Breve Commento – Gesù ha chiaro lo scopo della propria presenza nel mondo: realizzare il progetto che Dio Padre gli ha affidato. La ricerca della sua volontà lo impegnerà tutta la vita, e nulla dovrà impedire che ciò avvenga. Non c’è modo migliore per vivere bene l’esperienza della famiglia: aiutarci insieme a scoprire e vivere ogni giorno quanto Dio vuole da noi. Solo così ci si educa alla libertà e al coraggio di fare le scelte giuste.
  • LUNEDI’ 31: ULTIMO GIORNO DELL’ANNO  Ore 18.00S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum. In ringraziamento
  • MARTEDÌ 01 : MARIA MADRE DI DIO E DELLA CHIESA E 52^ GIORNATA DELLA PACE.  – Ore 10.30 Unica S. Messa 
  • Breve commento – Ciò che i pastori vedono è qualche cosa di veramente grande e nel medesimo tempo di semplice e naturale: un bambino appena nato con sua mamma … il Figlio di Dio che nasce per salvare l’umanità. La vera pace è dentro questa immagine: Dio ci ha regalato suo Figlio. Accoglierlo, come ha fatto Maria, è accogliere la speranza e la forza che rende il mondo migliore.
  • MERCOLEDÌ 02:  Non c’è S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 03:  Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P. 
  • VENERDÌ 04:  Ore 20.00-21.30 S. Messa e Adorazione Eucaristica del primo venerdì del mese.
  • SABATO 29   Ore 18.00  S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 30: EPIFANIA DEL SIGNORE – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  S. Messa per la comunità  

DA RICORDARE

  1.  Catechismo parrocchiale: riprenderà per la terza e quarta elementare sabato 12 gennaio (10.30), quinta e 1^ media: lunedì 7 gennaio (ore 16.30-17.15), 2^ media (ore 15.30-16.15). Invitiamo le famiglie, che ancora non l’avessero fatto, di iscrivere i propri figli. Si ribadisce ancora e sempre di più e a chiare note, che è molto più importante la partecipazione alla S. Messa che non il catechismo. Per l’ammissione ai Sacramenti si terrà conto soprattutto di questo.
  2.  Anziani e ammalati: il parroco in questi giorni ha visitato una trentina di anziani in casa. Se ce ne fossero altri, si esortano i familiari a farlo presente.
  3.  Come già accennato il primo giorno dell’anno è dedicato in particolare alla preghiera per la pace: Papa Francesco ci ha dato questo tema: LA PACE E’ UN DONO: VA INVOCATA CON LA PREGHIERA FIDUCIOSA.
  4.  Via di Natale: le varie offerte ricavate dai presepi saranno devolute a questa benemerita associazione di Aviano. Teniamo presente che la  nostra generosa offerta è un segno concreto di vera carità.
  5.  Un ringraziamento particolare va ai giovani che hanno allestito le stanze della mostra presepiale, ai vari componenti del gruppo Presepe in chiesa e a tutti coloro che hanno fatto i vari presepi originali e significativi della 9^ mostra. A questo riguardo sia la chiesa che le sale sono sempre aperte per la visita sia il mattino (09.00-12.00) che il pomeriggio (14.00-18.00).

06.  Altri avvisi sulle bacheche.

Intervista al filosofo Massimo Cacciari

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Intervista al filosofo Massimo Cacciari
Dic 242018
 

papa-francesco655-620x350“L’indifferenza avvolge cattolici e laici, non hanno presente il significato sconvolgente della festa”. “Natale non è solo dei cristiani. In ballo c’è la nostra civiltà” lo ha detto il filosofo Massimo Cacciari….. Condividiamo in pieno le sue riflessioni….

<<Il Natale dei panettoni, il Natale delle pubblicità, il Natale dei soldi. Il Natale oggi è una festina” riflette il filosofo. “La cronaca è un susseguirsi di episodi mortificanti: la scuola che abolisce il presepe nel segno del politicamente corretto, il parroco che ha paura di celebrare la messa di mezzanotte, la comunità che rinuncia ai canti tradizionali per non urtare l’altrui sensibilità>>. <<Sono i cristiani i primi ad aver abolito il Natale>>. Leggi tutto »