(Di Giovanni Lazzara) – Dio chiama tutti i cristiani a essere santi. Ma “santi”, come? Non statue di santi in plastica, ma persone reali che trovano tempo per la preghiera e che mostrano amorevole cura per gli altri nei gesti più semplici e quotidiani. Lo spiega papa Francesco nel suo recente documento dedicato alla “santità”, l’Esortazione apostolica Gaudete et Exsultate. Scrive: “Non avere paura della santità. Non ti toglierà forze, vita e gioia. Tutto il contrario… non avere paura di puntare più in alto, di lasciarti amare e liberare da Dio. Non avere paura di lasciarti amare e liberare da Dio. Non avere paura di lasciarti guidare dallo Spirito Santo. La santità non ti rende meno umano, perché è l’incontro della tua debolezza con la forza della grazia”.
Leggi tutto »
XXXIII^ domenica del tempo ordinario
33a domenica ordinaria: In cammino verso dove? Tutto è destinato a passare, meno le parole di vita annunciate da Gesù. A chi crede non si tolgono le tribolazioni, di cui è intessuta la vita terrena. Si apre però un orizzonte di speranza fondato sulla sua promessa.
Commento di don Mario Albertini
E’ una pagina un po’ misteriosa, quella del vangelo di oggi: il Signore adopera un linguaggio cosidetto apocalittico per parlare della fine dei tempi e della propria venuta “con grande potenza e gloria”. Delle sue parole noi possiamo mettere in risalto un’affermazione, una promessa e un’esortazione. L’affermazione ha un tono molto solenne: “Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno”. Noi siamo portati a sostenere il contrario: la terra su cui poso i piedi è solida, le montagne e i mari restano, gli astri del cielo durano… le parole invece volano via, spariscono. Leggi tutto »
Parrocchia san Giovanni – Sacile
* SETTIMANA: 17 – 25 novembre 2018 *
- SABATO 17 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva
- DOMENICA 18: XXXIII^ domenica del tempo ordinario: – SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – S. Messa per la comunità – In ringraziamento
- Breve Commento – Tra le tante parole che ascoltiamo, quella di Gesù è l’unica che non è mai vuota, falsa o ingannatrice. Ascoltare attentamente la Parola di Dio. Durante la Messa, a catechismo e in tutte le occasioni proposteci, significa mettere un fondamento sicuro alla nostra vita.
- LUNEDI’ 19: – Non c’è la S. Messa
- MARTEDÌ 20 : – Non c’è la S. Messa
- MERCOLEDÌ 21: Non c’è la S. Messa
- GIOVEDÌ’ 22: Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
- VENERDÌ 23: Ore 18.00 S. Messa, per tutti i defunti della Parrocchia.
- SABATO 24: Ore 18.00- S. Messa prefestiva –
- DOMENICA 25: CRISTO RE – Ss. MESSE: ORE 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità
Sul tavolo in fondo alla chiesa ci sono degli opuscoli di carattere religioso anche per gli adulti.
DA RICORDARE
- Catechismo parrocchiale: il programma si trova sul tavolino in fondo alla chiesa assieme ai testi di formazione per i piccoli e anche per gli adulti. Notiamo un piccolo passo delle famiglie nella partecipazione alla S. Messa. Il primo dicembre, ore 9-12, ci sarà l’iscrizione formale al catechismo da parte almeno di un genitore, presso il parroco. Facciamo notare che domenica 25 novembre è la prima Domenica Aperta e della Condivisione (vedi programma sul tavolino). A questo riguardo sabato 24/11 aspettiamo i bambini ed i ragazzi, ma anche qualche genitore, per le prove dei canti alle ore 10.30.
- Oggi, domenica 18 novembre, per volere del Papa, celebriamo la 2^ Giornata Mondiale dei poveri. Siamo invitati a dare concretezza alle parole del Salmo: “i poveri mangeranno e saranno saziati” (Salmo 22,27).
- Domenica prossima, 25 novembre, è la domenica del sostegno del Seminario Diocesano, dove ci sono 16 giovani che si preparano al sacerdozio.
- Nelle offerte di oggi, ricordiamoci della nostra Diocesi sorella di Belluno. Il nostro Vescovo ci ha esortato di fare una colletta di solidarietà per i gravi danni subiti nel loro territorio.
- Da lunedì a giovedì pomeriggio, don Antonio non c’è in parrocchia, in quanto impegnato con i sacerdoti in un Corso di pastorale a Cavallino (Ve). Per le eventuali urgenze, telefonare alla sig.ra Stelvia: 0434/733484.
- Avvicinandoci al Natale, invitiamo i Gruppi Parrocchiali a pensare al proprio Presepe per la 10^ Mostra.
- Pellegrinaggio/gita della parrocchia a fine aprile 2019 (26/27/28/29). Sono aperte le iscrizioni in quanto occorre comunicare quanto prima i nominativi all’albergo dell’alloggio. Il programma di massima è il seguente: Roma Eur – Santuario del Divino Amore – Latina (museo della bonifica dell’Agro Pontino: Piana delle Orme a Borgo S. Michele) – Giardini della Landriana (Lt) – Aprilia – Borgo Ferriere (luogo dell’uccisione di S. Maria Goretti) – Nettuno (Santuario Madonna della Grazie dove c’è il corpo di S. Maria Goretti) – Orvieto (visita del Duomo ed eventualmente del Pozzo di S. Patrizio).
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
* SETTIMANA: 17 – 25 novembre 2018 *
- SABATO 17 – Ore 18.30 – S. Messa prefestiva
- DOMENICA 18 – XXXIII^ domenica del tempo ordinario – SS. Messe Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
- LUNEDì 19 – S. Messa – ore 07.30
- MARTEDì 20 – S. Messa – ore 07.30
- MERCOLEDì 21 – S. Messa ore 07.30
- GOVEDì 22 – S. Messa ore 07.30 (In grotta)
- VENERDì 23 – S. Messa ore 16.00 (In grotta)
- SABATO 24 – S. Messa prefestiva ore 18.30
- DOMENICA 25 – CRISTO RE – SS. Messe ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30 Per gli Alpini trucidati nel 1917
- DOMENICA 25 – ORE 14.30 – Santa Messa alla chiesa della Madonna della Salute per la nostra parrocchia.
AVVISI SETTIMANALI
Lunedì 19 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 4^ elementare
Martedì 20– ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 3^ elementare
Mercoledì 21– ore 20.30 in oratorio terzo incontro Catechiste Unità Ceneda. Relatore Don Andrea Dal Cin, tema LA NATURA.
Sabato 24 – alle ore 14.30 in chiesa prove di canto coro dei Piccoli – Alle ore 15.00 in Monastero consueto incontro di preghiera e adorazione davanti all’Eucarestia per le vocazioni sacerdotali.
Invitiamo i Giovani, dalla 1^ superiore in su, che volessero ricevere la Cresima nel 2019, di rivolgersi in canonica per iscriversi, per poter poi organizzare gli incontri e decidere la data quanto prima. .
Domani domenica 18 come già annunciato, nella chiesa di Salsa di Vittorio Veneto alle ore 16.00 ci sarà un incontro di alcuni cori parrocchiali della forania per onorare Santa Cecilia, patrona della musica. Tutta la comunità è invitata.
Dalla cassetta per le popolazioni del bellunese: dalla parrocchia € 715, dal Monastero € 145