Lei si chiama Jade Hameister, è australiana, di Melbourne, e a soli 16 anni può vantare una serie di record invidiabili: ha infatti “conquistato” il Polo Nord e il Polo Sud e ha realizzato la traversata della Groenlandia, completando così il Polar Hat Trick, il trittico polare. Amante della natura e delle meraviglie del Creato, Jade è stata invitata in Vaticano da Francesco in occasione del terzo anniversario di Laudato si’, l’enciclica “verde” di papa Bergoglio, dedicata alla cura della casa comune chiamata Terra.
Leggi tutto »
XXXI^ domenica del tempo ordinario
L’amore che salva. Allo scriba che gli doman- da un criterio semplice ed efficace per sapere come trovare Dio, Gesù risponde indicando l’unico comandamento: amare insieme Dio e il pros- simo. La chiesa cristiana è oggi chiamata ad essere “sacramento”, segno efficace di questo comandamento
Commento di don Mario Albertini
Se c’è una pagina del vangelo che conosciamo bene, è questa. Se c’è una pagina del vangelo che va messa in pratica ogni giorno, è questa. Tutto l’esempio e l’insegnamento di Gesù, trova qui la sua sintesi, e tutta la vita cristiana trova qui la sua applicazione quotidiana: amore a Dio e amore al prossimo. Leggi tutto »
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
* SETTIMANA: 03 – 11 novembre 2018 *
- SABATO 27 – Ore 18.30 – Messa prefestiva
- DOMENICA 04 – XXXI^ domenica del tempo ordinario – SS. Messe Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30.
- LUNEDì 05 – S. Messa – ore 07.30 (In grotta)
- MARTEDì 06 – S. Messa – ore 07.30 (In grotta)
- MERCOLEDì 07 – S. Messa ore 07.30 (In grotta)
- GOVEDì 08 – S. Messa ore 07.30 (In grotta)
- VENERDì 09 – S. Messa ore 16.00 (In grotta)
- SABATO 10 – S. Messa prefestiva ore 18.30
- DOMENICA 11 – XXXII^ domenica del tempo ordinario – SS. Messe ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30
AVVISI SETTIMANALI
- Lunedì 5 – ore 20.30 in oratorio incontro Commissione Liturgia Foraniale
- Martedì 6 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 5^ elementare
- Mercoledì 7 – ore 20.30 in oratorio incontro Catechiste dell’U.P. Ceneda. Tema: La luce. Relatore: Don Andrea Dal Cin
- Venerdì 9 – ore 20.30 incontro Genitori 3^ elementare
- Domenica 11 – alla S. Messa delle ore 10.30 canterà il Coro Ana per il 60° del loro gruppo.
- Sono aperte le iscrizioni per i Giovani, dalla I^ superiore in su, che volessero ricevere la Cresima. Rivolgersi in canonica.
Giovedì 8 novembre è previsto il secondo incontro, alle ore 20.30 presso l’oratorio di Meschio, per i genitori dei Ragazzi che frequentano la 4^, 5^ elementare e 1^ media: <<Pre adolescenti: la terra di mezzo – passaggi, scontri inevitabili, incontri possibili – “aurora di un adulto nel crepuscolo di un bambino”>> – Relatrice è la Dott.ssa Fanny MION, pedagogista clinico e formatrice.
Parrocchia san Giovanni – Sacile
* SETTIMANA: 03 – 11 novembre 2018 *
- SABATO 03 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva
- DOMENICA 04: XXXI^ domenica del tempo ordinario: – SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – S. Messa per la comunità – Battesimo di Ruggeri Victoria.
- Breve Commento – Un unico comandamento ci ha lasciato Gesù: l’amore. Presente in tutto ciò che facciamo, rivolto a tutti coloro che incontriamo, Dio in testa. Per amare occorre mettere a disposizione tutto noi stessi: cuore, mente e forze. L’amore tutto vuole e tutto raggiunge.
- LUNEDI’ 05: – Non c’è la S. Messa
- MARTEDÌ 06 : – Non c’è la S. Messa
- MERCOLEDÌ 07: S. Messa per i defunti della parrocchia
- GIOVEDÌ’ 08: Ore 15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
- VENERDÌ 09: Ore 08.00 S. Messa, per il gruppo di Marta
- SABATO 10: Ore 18.00- S. Messa prefestiva –
- DOMENICA 11: XXXII^ domenica del tempo ordinario – Ss. MESSE: ORE 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità Battesimo di Rachele Layden –
DA RICORDARE
- 01. Catechismo parrocchiale: il programma si trova sul tavolino in fondo alla chiesa assieme ai testi di formazione per i piccoli e anche per gli adulti.
- 02. Oggi 4 novembre, dopo la S. Messa delle ore 10.30, celebrata per tutti i caduti, la Sezione Alpini di Pordenone-Sacile, deporrà una corona al monumento a cui seguirà la tradizionale castagnata in oratorio.
- 03. Sotto il mosaico ci sono i foglietti della S. Messa con il bollettino degli avvisi parrocchiali settimanali. E altresì il Libretto della programmazione pastorale annuale della nostra parrocchia.
- 04. Il ricavato utile della Festa degli anziani del 14 ottobre è stato di Euro 867.
- 05. La colletta di domenica 21 ottobre a favore delle missioni, è stata di Euro 385, somma consegnata in Curia a Vittorio Veneto.
- 06. Domenica prossima, 11 novembre, è la Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra (possiamo portare qualcosa per l’offertorio, da depositare nei cestini davanti all’altare).
- 07. Tutti i mercoledì di novembre alle ore 18.00 sarà celebrata una S. Messa per tutti i defunti della parrocchia.
- 08. Giovedì 8 novembre, ore 20.30, riunione dei catechisti.
- 09. Domenica 11 novembre, alle ore 10.30, Battesimo di Rachele Layden
PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI DEL TEMPIO-SACILE
Organigramma del Catechismo Parrocchiale anno 2018/2019.
- Il catechismo nella nostra comunità comincia dalla terza elementare. Prima siano i genitori (ma anche i nonni!) a trasmettere i primi insegnamenti della fede ai propri figli, insegnando le prime preghiere e portandoli anche in chiesa. Ciò deriva dall’impegno formale preso davanti a Dio, alla comunità e al figlio stesso, il giorno del Battesimo.
- Terza e quarta elementare: cammino di questi bambini verso i Sacramenti della Confessione e della Eucarestia. L’iscrizione formale al corso sia fatta personalmente da almeno uno dei genitori, presso il parroco stesso il giorno: sabato mattino 1° dicembre. Servirà anche ricevere e firmare un promemoria di responsabilità. Il catechismo per questi bambini sarà il sabato mattina – ore 10.30-11.15 – nei primi tre sabati di ogni mese fino a maggio compreso. Il quarto sabato ci sono prove di canto per chi vuole alle ore 10.30. Ai genitori si chiede di “programmare” la domenica o il sabato sera il tempo per partecipare alla S. Messa. Dobbiamo convincerci che il sonno, lo sport, i compiti, la stanchezza o altro, sono meno importanti del tempo dato al Signore e alla vita di Fede da alimentare. La S. Messa partecipata è il segno più vero che la famiglia dimostra di credere al valore “religioso” dei Sacramenti. La data per la Comunione è stata fissata con i genitori per il 12/5/2019.
- Cresima: gruppo unico (quinta elementare e prima media ed eventualmente qualcuno di seconda media se lo desidera). Inizierà a gennaio 2019. Si farà catechismo due volte al mese primo e terzo lunedì – ore 16.30-17.15. Altri particolari verranno comunicati a suo tempo. Resta comunque “essenziale” la partecipazione alla S.Messa NOTA BENE sulla Cresima: il gruppetto di 6/7 che hanno frequentato l’anno scorso, qualora si impegnassero religiosamente e con comportamento educato, potranno ricevere il Sacramento sabato 4/5/2019. Anche per loro il catechismo sarà due volte al mese (primo e terzo lunedì) ore 15.30-16.15. Altri particolari a suo tempo.
- I TESTI E I SUSSIDI PER IL MOMENTO, SONO QUELLI CHE SI TROVANO SUL TAVOLINO IN FONDO ALLA CHIESA.IMPORTANTE INIZIATIVA PER I RAGAZZI, LE FAMIGLIE E PER TUTTA LA COMUNITA’ CRISTIANA.Le Domeniche Aperte per la condivisione.Come avete notato, l’ultimo sabato e lunedì del mese non c’è il catechismo. Perché?Abbiamo pensato (C.P.P. E Catechisti) di sperimentare, convinti della bontà dell’iniziativa, le cosiddette “Domeniche Aperte e della condivisione”.
Si tratta di questi due aspetti:
- La S. Messa delle ore 10.30, dell’ultima domenica di ogni mese, sarà animata dai ragazzi del catechismo e dalla famiglie. Avremo canti adatti ai ragazzi accompagnati dalle chitarre, ecc. La nostra speranza è che davvero ci sia una numerosa presenza, anche di adulti. Vorremmo vedere la nostra chiesa, almeno una volta al mese, proprio piena!
- Dopo tale S. Messa si prevede un po’ di tempo per la condivisione e festa assieme nel salone parrocchiale per tutta la comunità. Insieme alla S. Messa (fondamentale comunque ogni domenica!) è l’occasione di curare ed intessere nuove relazioni in modo semplice: con un aperitivo, un caffè, un the caldo, due pasticcini, delle patatine, ecc. ecc. che ci aiuta ad esprimere il nostro “essere comunità” e trasmettere ai ragazzi il bello di essere Chiesa. Facciamoci questo regalo.
NOTA CONCLUSIVA: è evidente che per questo porteremo qualcosa da casa che consegneremo, in salone, prima della S. Messa alle persone predisposte. Grazie.
Calendario delle Domeniche Aperte e della Condivisione:
- 25 Novembre 2018
- 23 Dicembre 2018
- 27 Gennaio 2019
- 24 Febbraio 2019
- 24 Marzo 2019
- 28 Aprile 2019
- 26 Maggio 2019
- Giovanni del Tempio 28/10/2018 – Don Antonio, le catechiste