Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Feb 112018
 

Don Antoniomini

* SETTIMANA: 10 – 18 febbraio 2018 *

  • SABATO 10 –  Prefestiva  S. Messa ore 18.00
  • DOMENICA 11: VI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIOSS. MESSE: ore 08.0010.30 – MADONNA DI LOURDES GIORNATA DEL MALATO
  • LUNEDI’12: Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ’13: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ’ 14:  Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 15: ore  15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
  • VENERDÌ 16SACRE CENERI  ore 16.30Celebrazione per i ragazzi. Ore 18.00          S. Messa per la comunità con l’imposizione delle ceneri.
  • SABATO 17: ore 18.00 –   S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 18: I^ domenica di quaresima – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  per la comunità  Presentazione alla comunità dei bambini della S. Messa di Prima Comunione.

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

Breve commento alla sesta domenica del tempo ordinario: Un grande coraggio quello di Gesù: toccare un lebbroso, considerato grande peccatore, affetto da una malattia contagiosa, da tutti escluso e allontanato. Un gesto chiaro che esprime l’amore universale e misericordioso di Dio. La lebbra della nostra società è l’egoismo che separa, esclude, classifica le persone, crea ingiustizie. Per questa “malattia” l’unica medicina è l’amore coraggioso e concreto.

DA RICORDARE

Il Papa per questa XXVI^ Giornata del malato, ci ha consegnato questo tema: “Ecco tuo Figlio … Ecco tua madre”

  1. Oggi è anche la festa della Madonna di Lourdes: invochiamola soprattutto per i nostri malati e anziani.
  2. CATECHISMO: il periodo che va fino a Pasqua, è il più proficuo per la formazione religiosa dei ragazzi. Ma è importante, non solo la presenza al catechismo, ma è più necessaria la partecipazione alla S. Messa domenicale. Sembra che questo connubio non ci sia quasi mai.
  3. Ancora sul CATECHISMO: oggi domenica 11 febbraio, c’è la presentazione alla comunità dei cresimandi. Lunedì 12 febbraio non c’è il catechismo per le medie.
  4. MESSA DI PRIMA COMUNIONE: venerdì 16 febbraio, alle ore 19.30: riunione per i genitori e domenica prossima 18 febbraio, alla S. Messa delle ore 10.30: presentazione alla Comunità dei bambini di Prima Comunione.
  5. CATECHISTI: la Diocesi organizza dei laboratori per tutti i catechisti nei sabati 3/3 – 24/3 – 14/4 nel pomeriggio. Queste le tematiche: catechesi e bibliogramma, catechesi e narrazione, catechesi e arte. Prendere informazioni da Chiara di Sacile.
  6. Mercoledì 14 febbraio inizia la Quaresima. E’ giorno di digiuno.
  7. Venerdì 16 febbraio, alle ore 18.00 via Crucis, e così ogni venerdì.
  8. Le S. Messe delle ore 10.30, in Quaresima, sono animate dai ragazzi del catechismo. Si raccomanda che siano presenti!
  9. In vista della Pesca di Beneficienza di giugno, gli addetti invitano la comunità a collaborare, fin d’ora, portando in parrocchia oggetti e cose in ottimo stato, che possano essere utili a tale scopo.
  10. Circa la festa di San Giovanni, giunta quest’anno alla 50^ edizione, è stata programmata una mostra fotografica. Si invitano le persone, qualora fossero in possesso di qualche foto, di portarle in parrocchia o di consegnarle al Sig. Gottardo Francesco, curatore della mostra (tel. 335/6179900).

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Feb 112018
 

Don Giuliobis

* SETTIMANA: 10 – 18 febbraio 2018 *

  • SABATO 10 – Prefestiva – S. MESSA: 18.30
  • DOMENICA 11: VI^DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30 –  Ore 15.00 – In Grotta Santa Messa per tutti gli Ammalati in occasione della B.V.M. di Lourdes
  • LUNEDI’12: S. Messa 07.30
  • MARTEDÌ13: S. Messa 07.30
  • MERCOLEDÌ’ DELLE CENERI 14 – Ore 15.00, Celebrazione con imposizione delle Ceneri per Ragazzi e Anziani –  S. Messa, per tutta la comunità: ore 18.30
  • GIOVEDÌ’ 15: S. Messa – ore 07.30
  • VENERDÌ 16:  S. Messa – ore 18.30 – Giornata dedicata all’astinenza delle carni
  • SABATO 17S. Messa – ore 18.30, prefestiva
  • DOMENICA 18:  I^ domenica di Quaresima:  SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30

 AVVISI  SETTIMANALI

  • Mercoledì 14 inizio della Quaresima con imposizione delle ceneri. Alle ore 15.00 in chiesa dopo una breve liturgia ci sarà l’imposizione delle ceneri ai Ragazzi delle elementari e delle medie e agli Anziani, alle ore 18.30 S. Messa con imposizione delle ceneri per tutta la comunità.
  • Venerdi 16 alle ore 20.00 in oratorio incontro con i Genitori dei Battezzandi.
  • Sabato 17 alle ore 15.00 presso la chiesa del Monastero ci sarà l’incontro mensile di  preghiera e di adorazione per le vocazioni.
  • Sabato 17 dalle ore 16 alle ore 18 incontro unitario dei Ragazzi e Ragazze delle medie e dei Genitori. I Ragazzi saranno seguiti dalle Catechiste, mentre i Genitori dalle ore 16 alle ore 18.00 avranno una proposta dall’educatrice Dott.ssa Cinzia del centro Cresima-Giovani di Vittorio Veneto che li intratterrà sul tema: Modelli di relazione che i genitori propongono rispetto all’affettività. Tutto ciò in relazione con l’uso  social. Seguirà la Santa Messa alle ore 18.30 animata dal gruppo Giovani con la presentazione dei Cresimandi alla Comunità

Sabato 17 e domenica 18 febbraio raccolta di generi alimentari  organizzata dalla San Vincenzo.

Con questa settimana iniziano gli appuntamenti per i GRUPPI DI RIFLESSIONE SULLA PAROLA DI DIO. Mediteremo sulle letture della domenica seguente. Ecco gli orari:

  • LUNEDI ore 20,30 in canonica
  • MARTEDI ore 15 Fam. Frassinelli Kelly – via Orlando
  • GIOVEDI ore 15 presso Fam. Bernardo Celot via Pasubio.
  • GIOVEDI ore 16,30 presso Fam.Zanette Giorgio–via Filande 22

Maria, madre di evangelizzazione – (Padre E. Ronchi)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Maria, madre di evangelizzazione – (Padre E. Ronchi)
Feb 032018
 

img_0093Ma noi sappiamo evangelizzare? Non in modo arrogante, escludente o aggressivo, ma con lo stile di Maria, con la sua tenerezza combattiva, quella che esprime nel Magnificat? E’ lei l’immagine e la madre della Chiesa evangelizzatrice. In lei vediamo che la tenerezza, l’umiltà e la misericordia non sono cose da deboli, ma da forti, quelli che non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti. Esiste nella Chiesa un “principio mariano” (H.U. Von Balthasar) che si richiama a Maria e a Giovanni, e che si aggiunge al classico “principio petrino”, che si riferisce a Pietro e al suo ministero. Pietro è la dimensione gerarchica, organizzativa, dogmatica. Maria è il principio del non potere. Il principio mariano si leva contro la globalizzazione dell’indifferenza, perché una madre non può restare indifferente alla sofferenza e all’angoscia dei figli, i suoi e quelli degli altri. Si leva contro il carrierismo e le cordate di potere. Si leva contro l’esclusione, mostrando che non la dottrina, non i presupposti etici, ma l’accoglienza è l’anima vera, il cuore ardente della Chiesa. Gesù non ha mai mandato via nessuno. Leggi tutto »

V^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su V^ domenica del tempo ordinario
Feb 032018
 

donmarioalbertiniIl Signore risana i cuori affranti. La presenza salvante di Gesù ci porta oltre la nostra quotidiana esperienza del limite e della precarietà. Essa crea per noi un’apertura nuova, che avviene nell’accogliere Gesù come volto di Dio. Possiamo così andare oltre il pessimismo di Giobbe!

Commento di don Mario Albertini

Gesù dice agli apostoli: andiamo altrove. Noi non vogliamo che nei nostri confronti dica: vado altrove. E di fatto il Signore non va lontano da noi: è con noi, qui e sempre. E la pagina del Vangelo ci conferma che è con noi perché lui è presente là dove si soffre e con chi prega. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Feb 032018
 

Don Antoniomini

* SETTIMANA: 03 – 11 febbraio 2018 *

  • SABATO 03 –  Prefestiva  S. Messa ore 18.00
  • DOMENICA 04: V^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIOSS. MESSE: ore 08.0010.30, per la comunità 
  • LUNEDI’05: Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ’06: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ’ 07:  Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 08: ore  15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
  • VENERDÌ 09:  ore 08.00:  S.Messa per il gruppo di S. Marta
  • SABATO 10: ore 18.00 –   S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 11: MADONNA DI LOURDES, GIORNATA DEL MALATO – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  per la comunità

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa.

Breve commento alla quinta domenica del tempo ordinario: Non solo la Parola, ma il gesto e l’azione, accompagnano la missione di Gesù: Egli guarisce e scaccia i demoni per indicare che Dio è il Dio della vita, che libera dal male e dal peccato ogni uomo. Oggi tanti lavorano per guarire le malattie, tanti si danno da fare per curare e sorreggere i malati. Ciascuno di noi può provare questa esperienza: in essa si incontra, con fede e amore, Gesù.

Altri avvisi e posters sulle bacheche solite.

DA RICORDARE Leggi tutto »