Papa Francesco per la Quaresima – I^ parte

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Papa Francesco per la Quaresima – I^ parte
Feb 242018
 

papa-francesco-731x1024Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti

Cari fratelli e sorelle, ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, “segno sacramentale della nostra conversione” che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita. Anche quest’anno, con il presente messaggio, desidero aiutare la Chiesa a vivere con gioia e verità in questo tempo di grazia; e lo faccio lasciandomi ispirare da un’espressione di Gesù nel Vangelo di Matteo: “Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà” (24,12).  Leggi tutto »

II^ domenica di Quaresima

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ domenica di Quaresima
Feb 242018
 

donmarioalbertiniIl vangelo ci manifesta la gloria del Figlio, l’amato. L’invito ad ascoltarlo accompagna i nostri passi, mentre intraprendiamo con lui il cammino verso il monte del sacrificio, il Golgota.

La Trasfigurazione di Gesù, di cui parla il vangelo, è un’anticipazione della sua Resurrezione dalla morte. Ma proviamo a sintonizzarci con gli apostoli spettatori di quella trasfigurazione – i quali esclamano: è bello per noi essere qui!. “L’esperienza che hanno fatto su quel monte appare loro bella della bellezza di Dio. Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Feb 242018
 

Don Giuliobis

* SETTIMANA: 24 febbraio – 04 marzo 2018 *

  • SABATO 24 – Prefestiva – S. MESSA: 18.30
  • DOMENICA 25: II^DOMENICA di Quaresima SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30 –
  • LUNEDI’ 26: S. Messa 07.30
  • MARTEDÌ 27: S. Messa 07.30
  • MERCOLEDÌ’ 28 – S. Messa 07.30
  • GIOVEDÌ’ 01: S. Messa – ore 07.30
  • VENERDÌ 02:  S. Messa – ore 18.00 – Giorno di astinenza
  • SABATO 03S. Messa – ore 18.30, prefestiva
  • DOMENICA 04:  III^ domenica di Quaresima:  SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30

 AVVISI  SETTIMANALI

Martedì 27 febbraio: ore 20.30 in oratorio Incontro genitori IV° Elementare
Mercoledì 28 febbraio: ore 20.30 in oratorio Incontro genitori III° Elementare
Giovedì 1 marzo : ore 20.30 in oratorio Incontro genitori II° Elementare
Venerdì 2 marzo: ore 20.30 in oratorio Incontro genitori V° Elementare

Continuano gli appuntamenti per i GRUPPI DI RIFLESSIONE SULLA PAROLA DI DIO. Mediteremo sulle letture della domenica seguente. Ecco gli orari:

  • LUNEDI’ ore 20,30 in canonica
  • MARTEDI’ ore 15 Fam. Frassinelli Kelly – via Orlando
  • GIOVEDI’ ore 15 presso Fam. Bernardo Celot – via Pasubio.
  • GIOVEDI’ ore 16,30 presso Fam. Zanette Giorgio – via Filande 22

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Feb 242018
 

Don Antoniomini

* SETTIMANA: 24 febbraio – 04 marzo 2018 *

  • SABATO 24 –  Prefestiva  S. Messa ore 18.00
  • DOMENICA 25: II^ DOMENICA di QuaresimaSS. MESSE: ore 08.0010.30 – Animazione liturgica dei ragazzi del catechismo
  • LUNEDI’26: Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ’27: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ’ 28:  Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 01: ore  15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
  • VENERDÌ 02:  Ore 18.00 Via Crucis. Ore  20.00  S. Messa del Primo Venerdì del mese. A seguire Adorazione Eucaristica fino alle ore 21.30  
  • SABATO 03: ore 18.00 –   S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 04: III^ domenica di quaresima – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  per la comunità 

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. Invitiamo i genitori a esortare i propri figli ad accostarsi a questo importante Sacramento.

Breve commento alla seconda domenica di Quaresima: Un episodio misterioso e affascinante. Gesù rivela la sua gloria ai discepoli e viene proclamato Figlio di Dio. Un mistero ed una visione da contemplare estasiati e a bocca aperta. Pietro è affascinato da quella visione e non esita ad esprimere la gioia, quasi esagerata, che prova nello stare con Gesù su quel monte.

DA RICORDARE

  1.  CATECHISMO: in Quaresima sia partecipato con impegno e, partecipando, regolarmente alla Santa Messa domenicale. E’ un avviso soprattutto per i genitori.
  2.  Ricordiamo che ogni venerdì, alle ore 18.00, c’è la via Crucis.
  3.  Le S. Messe delle ore 10.30, in Quaresima, sono animate dai ragazzi del catechismo. I catechisti si raccomandano che i ragazzi siano presenti con i familiari!
  4.  Non dimentichiamoci della iniziativa diocesana: “Un pane per amore di Dio”. La bussoletta che avete a casa sia un richiamo continuo alla carità per i bisognosi, come ci raccomanda sempre anche il Papa.
  5.  Le offerte raccolte dal presepe in chiesa e dalla mostra è di Euro 770, che saranno devoluti alla Via di Natale assieme al ricavato della iniziativa “In canto di Natale” per un totale di Euro 1550.

 Ricordiamoci delle iniziative per la Festa di S. Giovanni: Pesca di Beneficienza (portiamo pure in parrocchia quello che abbiamo a disposizione) e mostra fotografica curata da Gottardo Francesco (tel. 335/6179900) …

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO DI FINE APRILE:    

  • 29/4 partenza ore 07.30. Pranzo a proprio carico all’Autogrill di Villoresi (Milano nord). Arrivo a Gazzada (VA), sistemazione, S. Messa, visita al museo, cena ore 19.00. Dopo cena breve visita alla città di Varese.
  • 30/4 ore 07.00 colazione, 07.30 partenza per il Santuario di Locarno (CH), ore 11.00 S. Messa, ore 13.00 pranzo a Stresa: isola pescatori (Lago Maggiore). A seguire tour isole del lago. Ritorno per Arona (statua colossale di S. Carlo). Cena e pernottamento.
  • 01/5 in mattinata salita al Sacro Monte di Varese. Ore 12.00 S. Messa. Ore 13.30 pranzo e … ritorno previsto verso le ore 21.00.
  • Quota comprensiva anche dei vari ingressi Euro 225. Si invitano i partecipanti a versare un anticipo di Euro 100 entro il mese di marzo

Lo zelo contro il gelo (G.C.Bregantini)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Lo zelo contro il gelo (G.C.Bregantini)
Feb 172018
 

digiuno 1Nella sua descrizione dell’inferno, Dante immagina che il diavolo sia collocato su un trono di ghiaccio, gelido e solo. Non tra fiamme di fuoco. A ben pensarci ciò che fa più male a ciascuno di noi è il gelo che regna nei luoghi in cui viviamo. Dice il Vangelo: “Per il dilagare dell’iniquità, l’amore dei più si raffredderà”. Su queste immagini così forti papa Francesco basa il suo messaggio per la Quaresima, iniziata il 14 febbraio, occasione propizia per riflettere sul nostro cuore. Il Papa ci augura, per la Quaresima, di riuscire a passare dal gelo dell’indifferenza reciproca allo zelo della generosità nei nostri rapporti fraterni e sociali. Cioè dal gelo allo zelo! Un messaggio insolito. Chiaro come sempre, ma con un pizzico di piacevolezza in più. Per prima cosa il Papa smaschera il demonio. Ce lo presenta, infatti, sotto la veste dei falsi profeti: “Ciarlatani che offrono facili ma ingannevoli soluzioni a problemi complessi e difficili”. Leggi tutto »