Santissima Trinità

 Omelie  Commenti disabilitati su Santissima Trinità
Mag 202016
 

IMG_0208-726x1024Il cammino della fede può partire dal vangelo oggi annunciato: lo Spirito che Gesù dona guiderà i discepoli alla verità nella sua interezza, ossia alla conoscenza di Dio come Padre sapiente, origine e fine di ogni vita. Egli suscita in noi il desiderio della ricerca e conduce all’incontro con Dio, che fa sempre il primo passo verso di noi. Frutto dello Spirito è anche la pace, ossia la comunione personale tra gli uomini e con Dio. Di questa sapienza parla la prima lettura: essa è presente nella creazione e nella storia dell’umanità: orienta e guida, giudica e consola, infonde fiducia e crea familiarità. Resi giusti da Dio attraverso il Figlio, siamo noi stessi “ Figli di Dio”: è il tema della seconda lettura, che apre alla nostra esistenza un orizzonte di speranza proprio in questa partecipazione alla comunione divina. Una speranza che non delude e che genera in noi la forza della testimonianza.

 

Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile
Mag 202016
 

Don AntoniominiSETTIMANA 21 – 29 mag. 2016

SABATO   21    ore 18.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 22 : SANTISSIMA TINITA’  ore 08.00 – S. Messa.  ore  10.30   S. Messa per la comunità – LUNEDI’  23:  Non c’è la S. Messa  – MARTEDI’  24: Non c’è la S. Messa. –MERCOLEDI’ 25 : ore 18.00   S. Messa per i defunti della comunità.  – GIOVEDI’  26: ore  20.00  CELEBRAZIONE DEL CORPUS DOMINI nella nostra comunità: Santa Messa e a seguire, PROCESSIONE. – VENERDI’  27: ore  08.00   S. Messa per il gruppo S. Marta. –  SABATO 28:    ore 18.00 S. Messa prefestiva. DOMENICA 29: ORE 08.00 – 10.30 SS MESSE

Leggi tutto »

Le invenzioni dell’amore di Dio (Credo)

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su Le invenzioni dell’amore di Dio (Credo)
Mag 202016
 

Penso che risulti cosa gradita a molte persone la pubblicazione di questi pensieri di Don Mario Albertini sul Simbolo degli apostoli.

Leggendo e meditando con calma queste righe ci si sente davvero sollevati e spinti a gustare e rinnovare la propria fede. Le riflessioni di Don Mario ci aiutano infatti a comprendere come il Simbolo apostolico non sia un arido elenco di verità astratte, ma il racconto riconoscente della storia di amore di Dio nei confronti dell’umanità, anzi di tutta la creazione. Leggere e meditare con calma questi pensieri può davvero aiutare ciascuno di noi ad approfondire e vivere con maggior coscienza i contenuti della nostra fede, nel senso auspicato da Benedetto XVI: “La fede cresce quando è vissuta come esperienza di un amore ricevuto e quando viene comunicata come esperienza di grazia e di gioia” (Porta fìdei, 7). Ma, contemporaneamente, la lettura di queste pagine può suscitare anche il desiderio di conoscere più profondamente i contenuti della fede cristiana, per poterli vivere con più verità e radicalità.

Auguro a chiunque leggerà questo breve opuscolo di trovarvi un cibo sostanzioso per crescere nella propria esperienza di fede; per riuscire a darne ragione a chiunque gliene domandi conto e per tradurla in scelte concrete di “fede che opera mediante la carità”.

+ Corrado Pizzaiolo, Vescovo di Vittorio Veneto

Scarica il testo “le invenzioni dell’amore di Dio” di don Mario Albertini