I Misteri del Rosario (don Mario Albertini)

 Unione Sacerdotale - Don Mario Albertini  Commenti disabilitati su I Misteri del Rosario (don Mario Albertini)
Mag 132016
 

Misteri del rosario1° mistero di gioia 

Maria, Vergine Santa, hai risposto di sì all’Angelo che ti portava l’annuncio che il Signore desiderava farsi uomo nel tuo grembo. Noi ti rinnoviamo con gioia il saluto dell’Angelo, e Tu insegnaci a dire con generosità il nostro sì al Signore.

2° mistero di gioia 

Maria, Vergine Santa, Elisabetta, che con atto di carità ti sei recata a visitare, ti ha detto “benedetta fra le donne” e beata perché hai creduto. Tu hai risposto con il Magnificat della riconoscenza. Rafforza la nostra fede, e rendici capaci di andare incontro alle necessità degli altri, e insegnaci a dire “grazie” al Signore

3° mistero di gioia  Leggi tutto »

Papa Francesco

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Papa Francesco
Mag 132016
 

papa-francesco-731x1024UDIENZA GENERALE   Mercoledì, 11 maggio 2016

 Il  Padre  Misericordioso (Lc 15,11-32)

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vogliamo riflettere oggi sulla parabola del Padre misericordioso. Essa parla di un padre e dei suoi due figli, e ci fa conoscere la misericordia infinita di Dio.

Partiamo dalla fine, cioè dalla gioia del cuore del Padre, che dice: «Facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato» (vv. 23-24). Con queste parole il padre ha interrotto il figlio minore nel momento in cui stava confessando la sua colpa: «Non sono più degno di essere chiamato tuo figlio…» (v. 19).

Leggi tutto »

Domenica di Pentecoste

 Omelie  Commenti disabilitati su Domenica di Pentecoste
Mag 132016
 

donmarioalbertiniNel vangelo di Giovanni il dono dello Spirito tradurrà la parola di Gesù in gesti di comunione e di accoglienza, di servizio e di amicizia. Sarà colui che guida e che mantiene uniti, sarà il custode e il consolatore. Egli prolunga nel tempo l’energia innovativa della Pasqua, fa partecipare l’umanità alla gloria di Gesù.Tutta la prima lettura è pervasa da un senso di compimento: non esiste più l’egemonia di una sola lingua o tradizione, ma Dio può essere annunciato e compreso per vie differenti che da Gerusalemme portano a tutti i popoli della terra. Nella seconda lettura Paolo sottolinea un debito della comunità nei confronti dello Spirito e chiede una disponibilità maggiore verso la sua presenza e la sua azione.

Tutte tre le letture meriterebbero un approfondimento; mi soffermo un po’ di più sulla prima, ma qualcosa dico anche delle altre due. La prima lettura racconta l’episodio che avvenne come oggi, 50 giorni dopo la Pasqua: la discesa dello Spirito santo sugli apostoli, che si trovavano riuniti in preghiera. Ci dice, questa lettura, come gli apostoli hanno vissuto quell’avvenimento: anzitutto sono sconvolti da qualcosa di inatteso: all’improvviso si sentì un rombo come di vento gagliardo, e apparvero delle fiamme, delle lingue come di fuoco. Questa però è solo la scena esteriore; la realtà interiore è che essi, gli apostoli, “furono pieni di Spirito Santo” – sono interiormente trasformati e, ormai non più timorosi, escono ad annunciare il vangelo, a testimoniare che Gesù, morto sulla croce, è risorto.

Leggi tutto »

Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia San Giovanni del Tempio – Sacile
Mag 132016
 

Don AntoniominiSETTIMANA 14 – 22 mag. 2016

SABATO   14    ore 18.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 15 : DOMENICA DI PENTECOSTE  ore 08.00 – S. Messa.  ore  10.30   S. Messa per la comunità, con la presenza dei bambini della S. Messa di Prima Comunione e familiari– LUNEDI’  16:  Non c’è la S. Messa  – MARTEDI’  17: Non c’è la S. Messa. –MERCOLEDI’ 18 :     ore 18.00   S. Messa per i defunti della comunità.  – GIOVEDI’  19:      ore  15.30     S. Messa per gli anziani. – VENERDI’  20: ore  08.00   S. Messa per il gruppo S. Marta. –  SABATO  21:    ore 18.00 S. Messa prefestiva. DOMENICA 22: SANTISSIMA TRINITA’

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe.

Con l’inizio del mese di maggio c’è la bella tradizione cristiana della recita del S. Rosario. Esso viene recitato in chiesa prima delle SS. Messe feriali. Viene recitato anche, come da tradizione, in varie zone della parrocchia: esortiamo i responsabili di fare buona informazione a tal proposito. Sappiamo però che la cosa migliore sarebbe recitare il Rosario in famiglia

Caritas: si invita a prendere visione della raccolta degli indumenti.

Venerdì 20 maggio, ore 20.30, presso l’Auditorium Toniolo di Cenegliano, ci sarà un dibattito, condotto dal Prof. Massimo Gandolfini (neurochirurgo…), sul tema identità sessuata ed ideologia gender: dalla ragione all’arbitrio. Introdurrà il Vescovo Corrado. Il tema è assai attuale…

DA RICORDARE Leggi tutto »