Il 6 febbraio scorso, in preparazione all’arrivo delle spoglie mortali di S. Padre Pio a Roma, Papa Francesco ha incontrato i “Gruppi di preghiera di Padre Pio”. Ha dialogato con i presenti, venuti da tutti i continenti, e naturalmente ha parlato della preghiera. Ne ha sottolineato la caratteristica di relazione diretta con il Padre. In questo Tempo di preghiera più intensa che è la quaresima, penso che faccia bene anche a noi rileggere alcune delle sue semplici ma profonde osservazioni. Sono invito a ritornare al centro della nostra spiritualità, a dare ad ogni nostra preghiera la sua caratteristica di fiducia totale e filiale in Colui che sempre ci è Padre.
“La preghiera è una vera e propria missione, che porta il fuoco dell’amore all’intera umanità. Padre Pio disse che la preghiera è una «forza che muove il mondo». La preghiera è una forza che muove il mondo! Ma noi crediamo questo? E’ così. Fate la prova! Essa – aggiunse – «spande il sorriso e la benedizione di Dio su ogni languore e debolezza».