
“Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo” (Salmo 117)
DOMENICA di PASQUA- ANNO 20 aprile 2025
“Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo” (Salmo 117)
Maria di Magdala… “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto” (Gv.20,2)
Commento – C’è nell’aria qualcosa di nuovo, c’è nel cielo una luce diversa: splende Cristo, glorioso Signore, che da morte è tornato vincente. Hai spaccato la pietra dell’odio, hai aperto le porte del cielo. Oggi nuova speranza è donata, oggi sboccia un germe di vita. Ti cerchiamo defunto, tra i morti, e sei vivo e presente per sempre. Ti piangiamo come amico scomparso e sei tu a donarci speranza. A te Cristo, che più non morirai, una lode e un canto di gioia. Sei Signore di tutto il creato, sei l’Eterno che dona la Vita.
Giubileo della Speranza: Gesù morì, fu sepolto, è risolto, apparve. Per
noi è passato attraverso il dramma della morte. L’amore del Padre lo
ha resuscitato nella forza dello Spirito, facendo della sua umanità la
primizia della eternità per la nostra salvezza. La speranza cristiana
consiste proprio in questo: davanti alla morte, dove tutto sembra
finire, si riceve la certezza che, grazie a Cristo, alla sua grazia che ci è
stata comunicata nel Battesimo, la vita non è tolta ma trasformata.
- Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali
Domenica 20-04: ore 08.00 Pasqua di Risurrezione: S. Messa con
benedizione dell’acqua lustrale e consegna preghiera per la
benedizione della propria famiglia
Lunedì 21-04: ore: ore 8.00: S. Messa dell’ Angelo
Martedì 22-04: ore 18.00
Mercoledì 23-04: ore 18.00
Giovedì 24-04: Adorazione e S. Messa ore: 17-18
Venerdì 25-04: ore 18.00
Sabato 26-04: ore 08.00
Domenica 27- 04 ore 08.00: Seconda di Pasqua o della Divina Misericordia - Informazioni
1:- Invito a riportare, nel cestino in fondo alla Chiesa le
bussolette-salvadanaio: “un pane per amor di Dio”
2:- Invito ad un familiare a ritirare una boccetta di acqua
benedetta con relativa preghiera per la benedizione
3:- Come già comunicato: tutte le celebrazione Liturgiche, d’ora
in poi si svolgono in questa Chiesa.
Canti per la Messa di Pasqua
Inizio Cristo risorge… pag 8 n° 1 Comunione: Le tue mani… pag 8 n°5
Finale Regina Coeli…. pag 8 n°6
“Scintille dal “Pater”: Il Padre ci ha dato il mondo, un mondo di
meraviglie e noi stessi , la meraviglia più grande. Il Padre ci ha
dato poi anche il suo Figlio per il quale furono fatte tutte le cose.
Egli ha pagato con la morte di croce, per i peccati degli uomini, e
ne ha fatto dei nuovi figli di Dio. Dare al Padre dei figli: ecco la
felicità di Gesù, il frutto della incarnazione, della predicazione e
della morte e della sua risurrezione. Gesù secondo il desiderio del
Padre, si è dato agli uomini per avere uomini da dare al Padre
suo. (P.M.Rossetto)
Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it
Sorry, the comment form is closed at this time.