Mag 032025
 

Ti esalterò, Signore, perchè mi hai risollevato

 III^ Domenica di Pasqua – 04 maggio 2025
  • “Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato” (salmo 29)
  • “Pietro, mi vuoi bene? Signore, tu conosci tutto: tu sai che ti voglio bene.” (Gv.21,17)

Commento  — Dammi, Signore, l’intuizione di fede di Giovanni, che capisce, prima di tutti, che sei vivo. Dammi l’ entusiasmo di Pietro, che si butta in acqua per poterti incontrare e riabbracciare. Dammi lo stupore dei discepoli, che ti guardano mentre mangi e rimangono increduli, perché hanno di nuovo tra loro il Maestro e l’amico più vero. Dammi di saperti riconoscere ovunque, di non aver paura di proclamare la mia fede, di gettarmi nel cuore della vita per incontrarti, di camminare sempre davanti a te con il cuore pieno di gioia e di meraviglia. Tu sei il miracolo vivente più grande che si possa ricevere. Grazie, Gesù perché esisti sempre.

Giubileo della Speranza: La speranza, insieme alla fede e alla carità, forma il trittico delle “virtù teologali”, che esprimono l’essenza della vita cristiana. Nel loro dinamismo inscindibile, la speranza è quella che imprime l’orientamento, indica la direzione e la finalità della esistenza del credente. Per ciò Paolo invita ad essere ”lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.” Sì, abbiamo bisogno di “abbondare nella speranza” ( cfr Rm 15,13) (n18 Spes non…)

Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali

Domenica 04-05: ore 08.00 Terza di Pasqua – Giubileo degli Imprenditori Lunedì 05-05: ore: 18.00: Martedì 06-05: ore 18.00 Mercoledì 07-05: ore 18.00 Giovedì 08-05: Adorazione Eucaristica e S. Messa ore 17-18 Venerdì 09-05: ore 18.00 Sabato 10-05: ore 08.00 Domenica 11- 05 – ore 08.00 Quarta domenica di Pasqua – Festa della mamma

Informazioni

  • 1:-Il mese di Maggio è dedicato alla devozione alla Madonna: si invita a recitare il Santo Rosario, possibilmente in famiglia. A questo proposito, sono a disposizione, sul tavolino, i libretti che ci accompagnano, giorno per giorno, con delle riflessioni. Si esorta a prenderli, magari con una piccola offerta
  • 2:- Confessioni: il Lunedì mattino ore 9.30-11.00 Ogni giorno, mezz’ora prima della santa messa.
  • Canti per la Messa di Domenica – Inizio: Nei cieli un grido risuonò … pag 8 n° 3  – Comunione: Le tue mani… pag 8 n°5  – Finale: Inno del Giubileo del 2000…. pag 6 n°42

“Scintille dal “Pater: Fede… Se avremo fede, avremo pace, sicurezza, gioia. Questa fede ci purifica e ci trasforma. Questa trasformazione richiede distacchi, rinunce, continua corrispondenza, amore generoso. La conchiglia muore per dare la madreperla dai mille colori, l’olio si consuma per dare la luce, così pure anche la candela. Il Dio nostro, faccia. Sarà sempre il Padre nostro. Bisogna credere: no dire o credere di credere, perché si approva, perché troviamo che è vero, e poi ci accontentiamo di questo e lasciamo che finisca lì. (Padre Gioacchino Maria Rossetto)( dall’Alfabeto…)

Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it

Sorry, the comment form is closed at this time.