
L’abbondanza del pane di vita. Fin dall’Antico Testamento il pane è il cibo con cui Dio sfama il suo popolo. Gesù nel segno dei pani anticipa e simboleggia il proprio sacrificio eucaristico, il proprio farsi pane di vita, il solo in grado di saziare coloro che hanno fame e di donare la vita eterna.
Commento di don Mario Albertini
“La gente, visto il segno che egli aveva compiuto, cominciò a dire: Questi è davvero il profeta”. Quelli che noi chiamiamo miracoli, dall’evangelista Giovanni sono detti segni. Il segno è un invito a non fermarsi a ciò che appare agli occhi per cogliere invece una realtà più profonda, è un richiamo alla cosa significata, che è più importante del segno. Quella volta i presenti sono riusciti a cogliere solo in parte il significato del miracolo, e capiscono che Gesù era “il profeta”, ma questo era ancora poco, e non sono arrivati a un vero atto di fede in lui. Leggi tutto »