XVIII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVIII^ domenica del tempo ordinario
Ago 012020
 

donmarioalbertiniL’amore di Dio, il pane che sazia ogni vivente. Solo in Dio e nella sua Parola il credente può trovare quel nutrimento che davvero è in grado di saziare il desiderio di vita e di felicità di ogni vivente. L’amore di Cristo, da cui nulla può separarci, moltiplica il bene che sappiamo offrire nella nostra vita e ci aiuta a condividerlo con i fratelli quale alimento per un’autentica vita di fede cristiana.

Commento di don Mario Albertini

Le espressioni della seconda lettura costituiscono un inno all’amore di Dio. Dio ama queste sue creature, trasformate in suoi figli, che siamo noi; Cristo ama questi suoi fratelli, per i quali ha donato la vita sulla croce, e che siamo sempre noi. Ma forse esiste qualche cosa, qualche fatto, o qualche potere occulto, che possa impedire che il loro amore ci raggiunga? Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE
Ago 012020
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 01 – 09 agosto 2020 *

SABATO  01–  S. Messa, prefestiva ore 19.00

DOMENICA 02 –    XVIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  –  Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità 

Commento –  I gesti di Gesù richiamano ciò che ogni domenica rinnoviamo nella Messa: Egli è il pane di vita offerto al mondo per saziare la fame di amore e di salvezza di tutta l’umanità, specialmente in questo periodo della pandemia del Coronavirus. Serve poco per sfamare tanta gente, se quel poco è messo tutto a disposizione di Gesù. Affidagli la vita e la riempirà dei suoi doni.

LUNEDI’  03 – MARTEDì 04  – MERCOLEDÌ 05 –  Non c’è la S.Messa

GOVEDì 06 –  Ore 16.30  – S Messa per gli anziani e l’A.d.P  Oggi è anche la festa della Trasfigurazione del Signore sul monte Tabor (è il 4° mistero della luce)

VENERDì 07– Ore 08,00  S. Messa per il gruppo S. Marta

SABATO 08 –    S. Messa, prefestiva – ore 19.00

DOMENICA 09   XIX^ domenica del tempo ordinario –   Ss Messe ore 08,00 – 10.30 – 

DA RICORDARE

  1. PARTECIPAZIONI ALLA S. MESSA: si richiama il dovere e la necessità di partecipare alla S. Messa domenicale. Non facciamoci condizionare dal COVID 19 e neppure dalle evasioni domenicali non tenendo conto che siamo cristiani e specialmente siano i ragazzi con le famiglie a frequentare tale appuntamento necessario.
  2. CATECHISMO: è ancora sospeso. Invitiamo con responsabilità le famiglie di far ritornare alla S. Messa i propri figli. Per l’ammissione ai possibili Sacramenti a cominciare, probabilmente, dopo l’inizio della scuola, si terrà conto, soprattutto, della “necessaria” partecipazione alla S. Messa domenicale: i Sacramenti saranno amministrati a piccoli gruppi di bambini e ragazzi e in relazione, lo ribadiamo, ancora, alla partecipazione alla S. Messa: in comunità, ogni domenica ci sono 3 S. Messe: sabato sera ore 19.00 e domenica mattina ore 08.00 e 10.30.
  3. Per quanto riguarda le tradizionali iniziative parrocchiali (Il Grest, le feste di compleanno ecc.) è ancora tutto sospeso. NOTA BENE: auspichiamo che si possa allestire qualche iniziativa poco prima dell’inizio della scuola.
  4. Il campetto dell’Oratorio ora è aperto: si raccomanda vivamente di non introdurre biciclette e inoltre si raccomanda di non giocare a torso nudo: non siamo in spiaggia ed è un segno di rispetto ed educazione per il luogo dove ci troviamo. Invitiamo i genitori, se possibile, a controllare il comportamento dei propri figli specie nelle ore serali e … notturne.
  5. PERDON D’ASSISI: tale ricorrenza è oggi 2 agosto. C’è l’opportunità della cosiddetta indulgenza plenaria. Cos’è l’indulgenza? Il catechismo della chiesa cattolica dà questa definizione: “Le indulgenze sono la remissione dinanzi a Dio della pena temporale meritata per i peccati, già perdonati quanto alla colpa, che il fedele, ha determinate condizioni, acquista, per sé stesso o per i defunti mediante il ministero della Chiesa, la quale, come dispensatrice della redenzione, distribuisce il tesoro dei meriti di Cristo e dei Santi”. Le condizioni sono le seguenti: visita alla chiesa, recita del Padre nostro, del Credo, una preghiera per il Papa ed entro un congruo tempo la confessione e la comunione.