Papa FrancescoCommenti disabilitati su Il Papa: Cristo al centro della nostra vita
Ago292020
Il dramma dei migranti, la tragedia del terremoto nel centro Italia, e le morti per covid-19. Molti i temi affrontati dal Papa dopo la recita dell’Angelus domenica scorsa. L’occasione di ricordare le vittime del covid-19 è venuta salutando “il gruppo di famiglie di Carobbio degli Angeli (provincia di Bergamo), venute in pellegrinaggio in ricordo delle vittime del coronavirus.
Non dimentichiamole”. Di seguito le parole del Papa.Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su XXII^ DOMENICA ORDINARIA
Ago292020
Vivere la sequela di Gesù e farsi discepoli significa accogliere lo scandalo della croce e riconoscere Dio in colui che si è fatto obbediente fino alla morte.
Commento di don Mario Albertini
La proposta di seguirlo Gesù la rivolge a tutti, a me come a ciascuno di voi, è un appello alla nostra libertà personale. Se vuoi, seguimi. Se vuoi… Quindi posso non volerlo, ma noi vogliamo accettare il rischio che lui ci propone, quello di essere veri suoi discepoli..E’ rischioso lasciarsi sedurre da Dio, come il profeta della prima lettura: “tu mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre”. E’ rischioso mettersi sulla strada dietro a Gesù come lui richiede. Rischioso perché non sai che cosa Dio ti domanderà, e perché sai che la strada di Gesù porta al Calvario. Rischioso, ma affrontare il rischio della vita come la propone Gesù, contando sull’aiuto e l’amore di Dio, è bello.
Le esigenze di Gesù sono forti: non permette che nulla venga prima di Lui. Nemmeno la vita del discepolo conta più dell’adesione al Maestro Gesù. Non si tratta di pretese assurde o “dittatoriali”: Gesù promette la valorizzazione e la salvezza della vita e con esse una gioia che non finisce mai. Al termine della via della croce c’è la risurrezione.
SABATO 29 – Ore 19,00 – S Messa prefestiva
DOMENICA 30 – XXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità
LUNEDI’ 31 – MARTEDì 01 – MERCOLEDÌ 02 – Non c’è la S.Messa
GOVEDì 03 – Ore 16.30 – S Messa per gli anziani e l’A.d.P
VENERDì 04 – Ore 08,00 S. Messa per il gruppo S. Marta
SABATO 05 – S. Messa, prefestiva – ore 19.00
DOMENICA 06 – XXIII^ domenica del tempo ordinario – Ss Messe, ore 08,00 – 10.30 – Per la comunità D
DA RICORDARE
01. Cambio orario della S. Messa serale: dal 1° settembre alle ore 18.00.
02. PARTECIPAZIONI ALLA S. MESSA: ci scusiamo se insistiamo continuamente sull’obbligo di partecipare alla S. Messa domenicale (3° comand.). Non facciamoci condizionare dal COVID 19 e neppure dalle evasioni domenicali: siamo cristiani e specialmente siano i ragazzi con le famiglie a frequentare tale appuntamento festivo.
03. CATECHISMO: è ancora sospeso. Invitiamo con responsabilità le famiglie di far ritornare alla S. Messa i propri figli. Per l’ammissione ai possibili Sacramenti a cominciare, probabilmente, dopo l’inizio della scuola, si terrà conto, soprattutto, della “necessaria” partecipazione alla S. Messa domenicale: i Sacramenti saranno amministrati a piccoli gruppi di bambini e ragazzi e in relazione, lo ribadiamo, ancora, alla partecipazione alla S. Messa: in comunità, ogni domenica ci sono 3 S. Messe: sabato sera ore 18.00 e domenica mattina ore 08.00 e 10.30. Notiamo con piacere, il parroco e le catechiste, la presenza regolare alla S. Messa domenicale di un gruppetto (5/6) di cresimandi e un piccolo gruppo (2/3) di bambini della Messa di Prima Comunione. Come da programma e avvisi di molte settimane precedenti, pensiamo siano pronti, tali ragazzi, per ricevere i rispettivi Sacramenti a fine settembre o mesi successivi: 1° turno per la cresima sabato 26/9 e 1° gruppetto della Comunione domenica 27/9. Per quanto riguarda i successivi turni da stabilire, ci si regolerà secondo quanto è evidenziato in questo numero 2 degli avvisi. Resta sempre valido quanto qui affermato, ma dobbiamo anche attendere l’inizio della scuola. Probabilmente ci saranno altre indicazioni da seguire.
04. Anziani e ammalati: invitiamo la comunità di far presente al parroco casi di questo genere: è un dovere della comunità avere una attenzione particolare per queste persone: il parroco è disponibile.
05. Vorremmo sensibilizzare soprattutto gli anziani a partecipare alla S. Messa per loro il giovedì alle ore 15.30.06. Consegna libretto programmazione pastorale anno settembre 2020, settembre 2021: oggi trovate sul banco tale libretto: prendetene uno e portatevelo a casa.
Altri avvisi sulle bacheche: in particolare è evidenziato il Corso di preparazione al matrimonio che si svolgerà nei prossimi mesi presso la parrocchia del Duomo.