GESÙ AL POZZO, E NOI CON LUI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su GESÙ AL POZZO, E NOI CON LUI
Mar 152020
 

cristo-e-la-samaritana-al-pozzo

Sete di verità. Le bugie hanno le gambe corte, e a noi le bugie danno fastidio. Inventarle o raccontarle non ci rende poi così furbi. La verità ha tutto un’altro gusto., anche quando è difficile da trovare o da dire.

Anche se a volte facciamo fatica a scoprirla, abita in noi una grande sete di verità. Di essere persone vere, senza le maschere, senza la doppia faccia. E più cerchiamo la verità di noi, più ci viene voglia di cercare la verità degli altri, del mondo, di Dio. E  Gesù?

Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar e affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua.

Le dice Gesù: “Chiunque beve di quest’acqua  avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che io gli darò non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che ./..zampilla per la vita eterna”. “Signore – gli dice la donna -, dammi quest’acqua, perché io non abbia più sete. (…) Molti Samaritani di quella città credettero in lui per la parola della donna che testimoniava. “Mi ha detto tutto quello che ho fatto” (Gv 4). Leggi tutto »

III^ domenica di Quaresima_A

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ domenica di Quaresima_A
Mar 152020
 

donmarioalbertiniVi darò uno spirito nuovo. La donna samaritana che incontra Gesù è immagine di noi: la sua ricerca dell’acqua che fa vivere richiama il nostro battesimo. Non ci salviamo da noi stessi, la salvezza è dono a cui possiamo soltanto aprirci.
Commento di don Mario Albertini
  Se tu conoscessi il dono di Dio! – e poi: Se tu conoscessi chi è colui che ti parla. Dopo il primo scambio di battute, così Gesù dice a quella donna cui ha chiesto da bere.
  Nel colloquio riportato dal vangelo c’è un progredire di conoscenza – un progredire che può avere riscontro anche in noi, perché quel “se tu conoscessi” è un invito che da Gesù arriva sino a noi.  In un primo momento la donna si chiede se Gesù sia più grande dei personaggi che hanno costruito la storia di Israele: “Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe?”.
  Che Gesù sia un grande personaggio lo riconoscono anche molti che non hanno la fede ma che ritrovano, nelle parole e nella vicenda storica di Cristo, la prova della sua grandezza. Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – SACILE
Mar 152020
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 14 – 22  marzo 2020 *  

  • SABATO 14  – Non c’è la Messa
  • DOMENICA 15 : II^ DOMENICA di QUARESIMA –   Non ci sono SS.     Messe
  • COMMENTO
  • LUNEDI’ 16 – Non c’è la Messa
  • MARTEDÌ 17 – Non c’è la Messa
  • MERCOLEDÌ 18 –Non c’è la Messa
  • GIOVEDÌ’ 19–  Non c’è la Messa
  • VENERDÌ 20: – Non c’è la Messa
  • SABATO 14  Non c’è la Messa
  • DOMENICA 22   – III^ DI QUARESIMA – Non c’è la Messa

 

AVVISI DELLA SETTIMANA

PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – VITTORIO VENETO
Mar 152020
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 14 – 22 marzo 2020 *

  • SABATO  14 – 
  • DOMENICA 15 – III^ DOMENICA di Quaresima   –  SS. Messe:
  • LUNEDì 16  –   S. MESSA : 
  • MARTEDì 17 –  S. MESSA :  
  • MERCOLEDì 18 –   S. MESSA 
  • GOVEDì 19 –  S. MESSA :
  • VENERDì 20 –  S. MESSA : 
  • SABATO 21 –   Ore 18.30 Messa prefestiva 
  • DOMENICA 22 – IV^ DI QUARESIMA  –  – SS. MESSE

AVVISI DELLA SETTIMANA

Con l’inizio della Quaresima si ripropone l’iniziativa diocesana “Un pane per amor di Dio”. Viene offerta una cassettina per raccogliere le offerte frutto delle nostre rinunce quaresimali che poi saranno devolute al centro missionario per iniziative ed aiuti a chi soffre.
La parrocchia sta organizzando la festa per gli anniversari di matrimonio 25°, 50°, 60°, 61°, ecc.. La data fissata per la cerimonia è domenica 31 maggio alle ore 10.30. Chiediamo che tutti quelli che celebrano questa ricorrenza lo comunichino in canonica anche tramite una semplice telefonata: questo perché abbiamo difficoltà ad individuare le coppie presenti in parrocchia.