Solennità del Natale del Signore: Venne fra la sua gente. Il paradosso del Natale è proprio questo: Dio vuole dimorare in mezzo agli uomini, ma gli uomini non lo accolgono. Sulla terra si riversano la bontà e la pace di Dio, ma gli uomini preferiscono spesso la cattiveria e la guerra.
Commento di don Mario Albertini
Nell’aria risuona ancora il canto degli angeli: gloria a Dio e pace agli uomini – e si percepisce il sussurrare dei pastori: andiamo a vedere – E anche noi sentiamo il tacito invito: entra in quella grotta e … e cosa? No, non entrare, fèrmati, fèrmati sulla soglia e chiediti: cosa entro a fare? chi vado a vedere: un bel bambino come tanti altri e niente più?
Rifletti allora sulla pagina del vangelo (Gv 1) – e prova a ripetere nella tua mente queste parole: “il Verbo si è fatto carne”.
Non pretendere di cogliere tutta la profondità di questo che è un mistero, tuttavia puoi coglierne l’essenziale: il Verbo, che è il Figlio di Dio nel mistero della Trinità divina, al quale possiamo – dobbiamo – attribuire tutte le qualità di potenza e di sapienza, – ha assunto la natura umana con le sue debolezze e i suoi limiti. Leggi tutto »