V^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su V^ domenica di Pasqua
Mag 182019
 

donmarioalbertiniCostruire con Dio un mondo nuovo. La speranza che può stimolarci a lavorare per trasformare il mondo è la promessa divina: «Faccio nuove tutte le cose». Lo strumento indicato dal vangelo è il comandamento nuovo, ossia l’amore gli uni per gli altri.

Commento di don Mario Albertini

Tutti conosciamo abbastanza il vangelo per sapere che non lo si può leggere senza scontrarsi di continuo con l’insegnamento della carità fraterna: un insegnamento che riceviamo dall’esempio di Gesù, prima ancora che dalle sue esortazioni, e non ci meravigliamo certo di trovarlo ripetuto in questo colloquio finale con gli apostoli. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Mag 182019
 

Don Antoniomini

SETTIMANA: 18 – 26 maggio  2019 * – 

  • SABATO 18 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva. 50° di matrimonio di Masl Angelo e Baseggio Gabriella
  • DOMENICA 19: V^DOMENICA DI PASQUA – SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 –  S. Messa per la comunità,  con la presenza dei bambini che hanno ricevuto la Prima comunione domenica 12 maggio
  • Commento: E’ importante per Gesù che il mondo riconosca i suoi discepoli e i discepoli si facciano riconoscere. E’ il valore della testimonianza: il Vangelo è fatto per essere annunciato e conosciuto da tutti. Non c’è segno migliore e credibile che il volersi bene: un amore completo, aperto a tutti, capace di perdono è la più bella carta d’identità del cristiano e della Chiesa.
  • LUNEDI’ 20: –  Non c’è la S. Messa  
  • MARTEDÌ 21: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ 22: – Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 23:   – Non c’è la S. Messa
  • VENERDÌ 24:   Non c’è la S. Messa
  • SABATO 25:  Ore 18.00 –  S. Messa prefestiva,  con amministrazione del Saxramento della Cresima
  • DOMENICA 26: VI^ DOMENICA DI PASQUA –   Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  S. Messa per la comunità.  Domenica della condivisione

Nota Bene: le SS. Messe ridotte in questo tempo, per indisponibilità del parroco.

  • DA RICORDARE
  1.  Catechismo: la terza e la quarta elementare terminerà sabato 25 maggio. Per la CRESIMA l’ultimo incontro sarà lunedì 20 maggio. La Cresima sarà sabato 25 alle ore 18.00, preceduta, venerdì 24 da una preparazione specifica alle ore 16.00, con la possibilità della confessione anche per i familiari.
  2.  Ancora lunedì 20 maggio alle ore 20.00 ci sarà una breve riunione per i genitori e i padrini dei cresimandi.
  3.  Mese di maggio: è bella tradizione recitare il S. Rosario, magari in famiglia, o nei luoghi dove viene organizzato secondo la tradizione.
  4.  Il terzo concerto d’organo è stato sospeso per intervenute difficoltà: ci scusiamo. E’ stato rinviato per sabato 7/9.
  5.  Pensando alle festività in onore del nostro Patrono S. Giovanni Battista (24 giugno), tra le altre iniziative proposte dal comitato, c’è anche la ormai tradizionale PESCA DI BENEFICIENZA in favore delle opere parrocchiali. Si invita la comunità a collaborare. Un modo facile e pratico è anche di offrire qualche bottiglia di vino.
  6.  Dal primo giugno al 31 agosto la S. Messa vespertina alle ore 19.00.
  7.  Mercoledì 29 maggio chiusura dell’anno catechistico e mese mariano alle ore 16.30 con omaggio floreale alla Madonna.
  8.  Dal 23 al 26 maggio, la corale I Templari si recherà a Matera, città capitale della cultura 2019, per un impegno liturgico e culturale.
  9.  Domenica 2 giugno, ore 10.30 ci sarà il battesimo di Santin Elia.
  10.  Altri avvisi sulle bacheche nelle locandine esposte.

 

Parrocchia san Giacomo -Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo -Vittorio Veneto
Mag 182019
 

Don Giuliobis

SETTIMANA: 18-26  maggio –  2019 *

  • SABATO  18   Ore 19.00 – Prefestiva. 
  • DOMENICA 19 – V^ DOMENICA di PAQUA –  SS. Messe: Ore 8.30 – 9.30 (in monastero) – 56° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
  • LUNEDì 20  – S. MESSA :   ore 17.00 (in grotta)
  • MARTEDì 21 – S. MESSA:  ore 17.00 (in grotta)
  • MERCOLEDì 22 –  S. MESSA:  ore 17.00 (in grotta)
  • GOVEDì 23 – S. MESSA:  ore 07.30 (in grotta)
  • VENERDì 24 – S. MESSA:  ore 7.30 (in monastero)
  • SABATO 25 – ore 19.00: Messa prefestiva
  • DOMENICA 26  VI^DOMENICA DI PASQUA  – SS. Messe  ORE – 8.30 – 9.30 (in monastero) – 10.30  

AVVISI SETTIMANALI

Lunedi 20 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori e padrini battezzandi

Venerdi 24 – alle ore 20.30 0ratorio di Ss Pietro e Paolo incontro dell’equipe dell’Unità pastorale con il Vescovo.

Sabato 25 alle ore 15.00 presso la Chiesa del Monastero, consueto incontro di preghiera e di adorazione per le vocazioni di speciale consacrazione. Siamo tutti invitati a partecipare.

Custodi del fuoco – Padre Ermes Ronchi

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Custodi del fuoco – Padre Ermes Ronchi
Mag 112019
 

lavanda-1“Forse Dio è stanco di seguaci austeri, di eroi dell’etica nelle loro celle. Forse ora vuole dei giullari, felici di vivere, come San Francesco sulle strade dell’Umbria; dei prigionieri, usciti dalle segrete, che danzano nel sole” (Madeleine Delbrêl). Nel sentire comune l’idea di santità evoca per lo più immagini di luoghi separati: una chiesa, un monastero, lunghi esercizi di pietà lontani dal dolce, o trafelato, rumore della vita. Nei vangeli non è così. C’era un luogo santo per eccellenza in Israele, il tempio di Gerusalemme, il cui cuore era una stanza buia, dove solo il Sommo Sacerdote entrava alla presenza del Signore. Il Vangelo di Luca prende avvio da quel luogo con la storia del sacerdote Zaccaria. Un anziano che ha il prestigio religioso e culturale, forza sociale ed economica. Che vive con grande rigore etico, al punto da essere definito, insieme con la moglie Elisabetta, “irreprensibile”. Leggi tutto »

IV^ domenica di Pasqua

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ domenica di Pasqua
Mag 112019
 

donmarioalbertiniGesù Cristo, vero pastore. La relazione profonda con Gesù comporta la disponibilità a lasciarci guidare da lui: egli ci condurrà al Padre poiché fa entrare nella sua particolare relazione con il Padre tutti coloro che si fanno suoi discepoli.

Commento di don Mario Albertini

“Signore, tu mi scruti e mi conosci, penetri da lontano i miei pensieri, ti sono note tutte le mie vie; tu mi conosci fino in fondo…” E’, questo, un atto di fede espresso in un salmo (138).  Dio ci conosce davvero, non per giudicare e condannare, bensì per valorizzare i semi di bontà e di verità che sono in noi. Dio ha fiducia in noi, ha fiducia in quelle nostre capacità di bene che lui conosce più di quanto noi stessi constatiamo. E se Dio ha fiducia in me, a me tocca l’impegno di corrispondere nel fare il bene. Dio ci conosce. In altra occasione, Gesù parla del giudizio universale, e dice che il Giudice supremo dirà ai malvagi: “Non vi conosco! non vi ho mai conosciuti!”. Dunque non essere conosciuti da Dio equivale a condanna, essere conosciuti da lui vuol dire la salvezza eterna. Leggi tutto »