Papa Francesco per la Quaresima 2018 – III^ parte

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Papa Francesco per la Quaresima 2018 – III^ parte
Mar 102018
 

cero_pasquale_1

Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti

Il fuoco della Pasqua

Vorrei che la mia voce giungesse al di là dei confini della Chiesa Cattolica, per raggiungere tutti voi, uomini e donne di buona volontà, aperti all’ascolto di Dio. Se come noi siete afflitti dal dilagare dell’iniquità nel mondo, se vi preoccupa il gelo che paralizza i cuori e le azioni, se vedete venire meno il senso di comune umanità, unitevi a noi per invocare insieme Dio, per digiunare insieme e insieme a noi donare quanto potete per aiutare i fratelli! Invito soprattutto i membri della Chiesa a intraprendere con zelo il cammino della Quaresima, sorretti dall’elemosina, dal digiuno e dalla preghiera. Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare. Una occasione propizia sarà anche quest’anno l’iniziativa “24 ore per il Signore”, che invita a celebrare il Sacramento della Riconciliazione in un contesto di adorazione eucaristica. Nel 2018 essa si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 marzo, ispirandosi alle parole del Salmo 130,4: «Presso di te è il perdono». In ogni diocesi, almeno una chiesa rimarrà aperta per 24 ore consecutive, offrendo la possibilità della preghiera di adorazione e della Confessione sacramentale. Leggi tutto »

IV^ domenica di Quaresima

 Omelie  Commenti disabilitati su IV^ domenica di Quaresima
Mar 102018
 

donmarioalbertiniDio rimane fedele. Chi crede viene come abbracciato dall’amore del Padre, che dà forza e coraggio nel cammino dell’esistenza. In Gesù Dio ha mostrato la sua fedeltà all’umanità: ha pre- so su di sé tutto il peso del nostro vivere, per portarlo alla salvezza.

Vorrei fare una piccola correzione al testo del vangelo – o meglio no, non una correzione ma una rilettura aggiornata. Cioè non: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito”, ma: “Dio tanto ama, continua ad amare” il mondo e ciascuno di noi, da farci continuamente dono del suo Figlio, che è Gesù. Quindi un’affermazione non al passato ma al presente: adesso! La pagina del Vangelo è una parte del colloquio di Gesù con un certo Nicodemo, un personaggio che oggi diremmo un intellettuale. Non prevenuto nei confronti di Gesù, ma un po’ sospettoso sì, va da lui di notte, forse per non farsi notare dai suoi colleghi, e gli pone delle domande nel desiderio di capire chi egli sia. La risposta che ottiene è profonda e impegnativa anche per noi. Al centro ci sta quella frase da cui sono partito (dove il verbo “dare” indica sia il fatto dell’incarnazione, sia quello della morte in croce). Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Mar 102018
 

Don Giuliobis

* SETTIMANA: 10 marzo – 18 marzo 2018 *

  • SABATO 10 – Prefestiva – S. MESSA: 18.30
  • DOMENICA 11: IV^DOMENICA di Quaresima SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30 – 
  • LUNEDI’ 12: S. Messa 07.30
  • MARTEDÌ 13: S. Messa 07.30
  • MERCOLEDÌ’ 14 – S. Messa 07.30
  • GIOVEDÌ’ 15: S. Messa – ore 07.30
  • VENERDÌ 16:  S. Messa – ore 18.00 – Via Crucis (in grotta)
  • SABATO 17S. Messa – ore 18.30, prefestiva
  • DOMENICA 18:  V^ domenica di Quaresima:  SS. MESSE: 08-30 – 09.30 – 10.30 Rito del Battesimo
  • Ore 16. 00DEDICAZIONE E CONSACRAZIONE DELL’ALTARE

AVVISI  SETTIMANALI

  • Sabato 10 e Domenica 11 – Giornate del riso organizzate dal Cuamm-Medici con l’Africa.
  • Ore 10.30 durante la S.Messa ci saranno gli scrutini per la nostra Catecumena Kera. Questo in attesa del Battesimo che verrà amministrato dal Vescovo il Sabato Santo in Cattedrale
  •  ore 15 in monastero incontro Terziarie Francescane
  • Lunedì 12 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 1^ elementare
  • Martedì 13 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 4^ el.per programmare le cose concrete necessarie per la cerimonia della 1^ Comunione
  • Giovedì 15 – ore  20.30 in CHIESA incontro con Don Mirco Miotto responsabile diocesano dell’ufficio liturgico. Tema: “Simboli, gesti e  segni nella Santa Messa”.
  • Sabato 17 – dalle ore 7.30 alle ore 12.00 pellegrinaggio della parrocchia alla Basilica di Motta di Livenza organizzato dalle Terziarie Francescane

GRUPPI DI RIFLESSIONE SULLA PAROLA DI DIO – Mediteremo sulle letture della domenica seguente. Ecco i giorni e gli orari:

  • LUNEDI’            ore 20,30 in canonica
  • MARTEDI’        ore 15 presso Fam. Bernardo Celot via Pasubio.
  • MERCOLEDI’  ore 15 Fam. Frassinelli Kelly – via Orlando
  • GIOVEDI’         ore 16,30 presso Fam.Zanette Giorgio–via Filande 22

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Mar 102018
 

Don Antoniomini

* SETTIMANA: 10 marzo – 18 marzo 2018 *

  • SABATO 10 –  ore 10.00 – Ora di adorazione nell’ambito della Iniziativa del Papa: “24 ore per il Signore”, nella chiesa di Cavolano. Quest’ora è programmata per tutta la nostra parrocchia.
    Prefestiva  S. Messa ore 18.00
  • DOMENICA 11: IV^ DOMENICA di QuaresimaSS. MESSE: ore 08.0010.30 – Animazione liturgica dei ragazzi del catechismo
  • LUNEDI’12: Non c’è la S. Messa
  • MARTEDÌ’13: – Non c’è la S. Messa
  • MERCOLEDÌ’ 14:  Non c’è la S. Messa
  • GIOVEDÌ’ 15: ore  15.30 – S. Messa per gli anziani e l’A.d.P.
  • VENERDÌ 16:  Ore 18.00 Via Crucis.  Ore 20.00 – S. Messa in onore di S. Giuseppe al capannone di Michelin Maurizio.
  • SABATO 17:  Ore 18.00 S. Messa prefestiva
  • DOMENICA 18: V^ domenica di quaresima – Ss. MESSE: ORE  08.00  – 10.30  per la comunità –    Battesimo di Bottega Samuele

Per le confessioni mezz’ora prima della S. Messa. Invitiamo i genitori a esortare i propri figli ad accostarsi a questo importante Sacramento.

Breve commento alla quarta domenica di Quaresima: Chi nel deserto veniva morso da un serpente velenoso, poteva guardare il serpente di bronzo innalzato da Mosè e veniva guarito. Anche Gesù è innalzato sulla croce. Guardare Lui e credere con fede che Egli è il Salvatore, ci permette di dare senso pieno ed eterno alla nostra vita.

Festa degli anziani e delle famiglie: è programmata per domenica 18 marzo come è tradizione della parrocchia.

DA RICORDARE

  1.  Ricordiamo che ogni venerdì, alle ore 18.00, c’è la via Crucis.
  2.  Le S. Messe delle ore 10.30, in Quaresima, sono animate dai ragazzi del catechismo. I catechisti si raccomandano che i ragazzi siano presenti con i familiari!

03..Non dimentichiamoci della iniziativa diocesana: “Un pane per amore di Dio”. La bussoletta che avete a casa sia un richiamo continuo alla carità per i bisognosi, come ci raccomanda sempre anche il Papa.

  1. Domenica 18 marzo, battesimo di Bottega Samuele.
  2. Si invitano le famiglie, nelle ultime domeniche di Quaresima, di portare in parrocchia, come è consuetudine, una busta di viveri per la Caritas.
  3. Nei giorni 12, 13 e 14 marzo, il parroco non è presente in quanto impegnato per incontri di studio a Cavallino (VE). Per le eventuali emergenze, rivolgersi a Stelvia (tel.0434/733484) oppure al Duomo di Sacile.
  4. Ricordiamoci delle iniziative per la Festa di S. Giovanni: Pesca di Beneficienza (portiamo pure in parrocchia quello che abbiamo a disposizione, già è arrivato del materiale) e la mostra fotografica curata da Gottardo Francesco (tel. 335/6179900) …
  5.  PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO DI FINE APRILE:   

29/4 partenza ore 07.30. Pranzo a proprio carico all’Autogrill di Villoresi (Milano nord). Arrivo a Gazzada (VA), sistemazione, S. Messa, visita al museo, cena ore 19.00. Dopo cena breve visita alla città di Varese.

30/4 ore 07.00 colazione, 07.30 partenza per il Santuario di Locarno (CH), ore 11.00 S. Messa, ore 13.00 pranzo a Stresa: isola pescatori (Lago Maggiore). A seguire tour isole del lago. Ritorno per Arona (statua colossale di S. Carlo). Cena e pernottamento.

01/5 in mattinata salita al Sacro Monte di Varese. Ore 12.00 S. Messa. Ore 13.30 pranzo e … ritorno previsto verso le ore 21.00.

Quota comprensiva anche dei vari ingressi Euro 225. Si invitano i partecipanti a versare un anticipo di Euro 100 entro il mese di marzo.