Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino. La riconciliazione che Dio offre trova compimento in Gesù e attraverso di lui. Egli ci è presentato come il nuovo Adamo che, nell’obbedienza al Padre, può ricreare l’armonia originaria, una nuova umanità salvata.
Commento di don Mario Albertini
L’evangelista Marco, da cui abbia letto il brano, è sempre molto sintetico, quasi sbrigativo. Per quanto riguarda questo episodio delle tentazioni di Gesù, gli altri due evangelisti sinottici, vale a dire Matteo e Luca, si soffermano ad esporre il contenuto delle tentazioni, e dicono come Gesù ha reagito. Marco, come abbiamo sentito, scrive semplicemente che prima di iniziare la sua missione Gesù è sospinto (interessante questo verbo) è sospinto dallo Spirito in un luogo deserto, e lì vi trascorre il lungo periodo di 40 giorni nella preghiera e nel digiuno, e che alla fine fu tentato da Satana. Ma – ripeto – non si sofferma a dire quali tentazioni. Leggi tutto »